Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Big Block 454 valutazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Giorgio
    Guest

    Big Block 454 valutazione

    Ciao, ho visto in internet una corvette bellissima, una Big Block 454 7400cc che costa 36,000 euro, possibile che sia il suo prezzo? vedo su ruote classiche che la sua valutazione sarebbe attorno hai 22,000 euro, cosa mi dicono gli esperti? qualcuno lha già notata o è andato a visionarla? e poi ancora il motore 7400 cc non essendo cosi comune come il small block, non è che da problemi?

    Immagine:

    2,69KB

    Immagine:

    2,76KB

    Immagine:

    3,2KB

  2. #2
    Benvenuto Giorgio,
    siamo lieti di poterti essere d'aiuto, se vuoi anche presentarti un pò così ti conosciamo meglio ,apprezziamo.
    Non riesco a vedere bene l'immagine ma:
    Cromo dietro e non davanti quindi probabilmente un 73 convertibile 454 ls4 con 275hp.
    Ha tre grandi pregi: è convertibile, è un 454, è l'ultima serie di passaggio tra i crome bumper e le serie successive con paraurti integrati in vetroresina.
    I valori di ruoteclassiche non rispecchiano assolutamente i valori reali compresi importazione,immatri colazione,tasse ecc.ecc.
    Naturalmente 36000 non sono pochi, probabilmente trattando un pò.......
    Oggi una 68-72 immatricolata e ben conservata o restaurata va' dai 21000 ai 26000 euro, un 73 454 cabrio arriva tranquillamente a 30000.
    Nell'ultimo viaggio effettuato in USA quest'anno ho verificato prezzi e condizioni: per una crome bumper buona spendi almeno 18000 dollari aggiungi tutto il resto vedrai che arrivi tranquillamente alle cifre sopraindicate.
    In USA puoi trovare di tutto, quindi anche a molto meno ma, per esperienza, occorre bene controllare telaio e altre parti che ti costringerebbero ad un restauro senza prezzo.
    Queste sono le prime info, dovresti postare foto piu' grandi, foto dellla parte sotto, foto del motore ed i relativi numeri del blocco nonche' del telaio così verifichiamo se è originale o almeno compatibile all'originale come indicato dall'ASI.
    A presto.
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  3. #3
    AMEN!


    P.S.
    ...azz.... più piccole le foto non ce le avevi?

    P.P.S.
    BENVENUTO TRA NOI.....![8D]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    attila
    Guest
    il fatto che non sia comune così comune come il 350 (qui in Italia) non implica che sia meno affidabile.... il Mark IV è un motore assolutamente stra collaudato, base per molti motori da corsa da decine di anni...quindi non mi farei molti problemi. I pezzi che cercheresti per un 350 li prendi negli stessi posti dove prenderesti quelli per un 454, sicuramente non qui! :-)

    benvenuto!

  5. #5
    Emi
    Guest
    BENVENUTO GIORGIO.le valutazioni di quasi tutte le riviste italiane non sono da prendere in considerazione riguardo alle US Cars.

    Ciaoo[8D][8D][8D]

  6. #6
    Giorgio
    Guest
    VETTERACING, mi hai chiesto di presentermi .... equindi mi persento e Vi racconto un po della mia storia ..... Giorgio 39 anni abito in Brianza ed ho appena venduto un porchettino boxter un po vecchiotto mi hanno dato solo 20mila euro ma tanto ne valeva, lho venduto perchè sinceramente io vado al lavoro sempre con la smart, causa parcheggio che a milano "l'è na bruta roba", e mi giravano le scatole pagare tutti gli anni 2mila euro assicurazione altro bollo per usarla veramente 10 volte all'anno .......... in piu ho perso in 3 anni 9 mila euro !!!! l'ho pagata 29 mila usata al concessionario e l'ho rivendutra ad altro concessionario ..... cmq è sempre andata benissimo un gioiellino non sai che sofferenza cederla. cmq ho già incassato. con uno sforzo arriverei anche a 30 mila se ne vale, ma ne deve proprio valerne la pena!!
    Mi piacerebbe che qualcuno mi dia la Sua disponibilità nell'aiutarmi a valutarla, per il momento lho vista "live", ma nonn ne ho capito niente anche perchè mi raccontano quello che vogliono!! io mi sono documentato prima di andare la ..... ma vedendo i Vs forum mi sento proprio all'asilo ...... sie te molto tecnici ed appassionati ...... dunque il giuoiellino non è ancora immatricolato in italia provernienza Olanda e me la cederebbe chiaramente nel prezzo immatricolata in italia ed iscritta ASI o auto d'epoca che mi assicura (il venditore) essere la stessa cosa .... a mè è sembrato strano cmq .... attendo Vs riscontro

    Giorgio
    Ps scusate per il ritardo ho perso la password ..... inperdonabile!!

  7. #7
    Giorgio
    Guest
    ma dai Stroker non prendermi in giro enno!! che piu piccole non le avevo!!! dai collegatrevi al sito www.adccars.it e la vedi nelle foto clicca poi quando sei dentro al sito su autoamericane e vedrai "Corvette Stingray Big Block 454" anno 1973 ...... ohhh raga non fermatevi come al solito alla prima pagina dove ci sono le donnine che vi fanno perdere la testa !!!!!!

  8. #8
    maks77
    Guest
    Big Block V8. Il motore più potente della storia delle Corvette. I motori Big Block degli anni 1970-1974 sono i più potenti mai realizzati: la cilindrata di 7,4 litri corrisponde ad un volume per cilindro di oltre 930 cc.

    Avrei qualcosa da dissentire...in ogni caso nel 1973 il bick.block erogava "solo" 275 cv, 25 i più della mia...

  9. #9
    maks77
    Guest
    la vette è molto bella, ma ci sono alcune cose non originali (cofano, volante, cerchi, copercho valvole, filtro aria, insomma ci sono parecchie modifiche nel vano motore). Se ripassi dovresti prendere il VIN, il numero motore, i codici colore (vedi i vecchi post per vedere dove sono).
    Così sembra una dark blue (un pò troppo scuro, come la mia) con interni neri (un pò troppo chiari).

  10. #10
    Giorgio
    Guest
    Ma come è possibile? sul sito www.mobile.de digitando italiano in basso e selezionando chevrolet c'è una auto apparentemente identica al prezzo di EUR 13.900 ... ok mi ribadirete che costa importarla ma mettiamo 3/5 mila euro? siamo alla metà del costo dell'altra sopra menzionata!!!!

    Dati:
    Data di registrazione iniziale: 07/73, Collaudo TèV: 03/07, Controllo gas di scarico: 04/06, nero-metallizzato, 2/3 Sportelli, benzina,

    Particolarità:
    Comando automatico, Auto d'epoca, Interni in pelle, Cerchi in lega, Alzacristalli elettrico

    Descrizione:
    Oldtimer H- Zulassung, Power- Brakes, Servolenkung, Bremskraftverstärker , kleines Kennzeichen 24cm x 13cm, ( Original als 454 Big- Block Ausgeliefert ), zurzeit ist ein 5,0l V8 eingebaut und Eingetragen, Neuwertige Reifen 255er , Radio- CD, Chrom- Gepäckträger, Alles Funkionsfähig natürlich muß Hier und Da etwas verschonert werden aber das wist ihr ja selbst. Fragen bitte Telefonisch da aus Zeitgründen keine eMails bearbeitet werden können. Der Wagen ist altagstauglich wird selber gefahren


    Immagine:

    19,97KB

    Immagine:

    1,75KB

    Immagine:

    20,06KB

    Immagine:

    18,49KB

    Immagine:

    18,77KB

    Stroker .... foto piu piccole erano finite .... ma ho fatto richiesta ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •