Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: 'Vette C5...Ma quanto mi costi?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Lorenzo 986Monza
    Guest

    'Vette C5...Ma quanto mi costi?


    Dunque....

    ....innanzitutto CIAO!

    Sono nuovissimo, sono capitato su questo splendido sito e forum cercando informazioni riguardo la C5.

    Vado subito al sodo: attualmente sono felice possessore di Porsche, sono intenzionato a sostituirla con un'auto sportiva, pensavo a un'altra Porsche visto che la prima la ho acquistata vista la passione per le auto prestazionali unita alla la necessità di avere la massima affidabilità per l'utilizzo quotidiano...ma siccome non mi piace dare le cose per "scontate", e la C5 mi piace da quando è uscita...ora sto valutando anche la possibilità di acquistarne una!

    Quindi, in essenza, le info che cerco sono di tipo "economico": mi chiedevo infatti quanto costi realmente possedere una 'Vette...

    Ovvero...oltre al costo di acquisto, che è abbastanza noto parlando di auto NUOVE (e per quanto riguarda la C5, il mero costo dell'auto non mi sembra irrisorio, ma nemmeno troppo proibitivo) quanto costa "mantenere" una 'Vette?

    E' un'auto soggetta a particolari manutenzioni? Ha costi di bolli e assicurazioni esasperati? Consuma come un autotreno? (in queste valutazioni tenere ben presente che purtroppo ho il piede MOLTO pesante...)


    Insomma...datemi un'idea, visto che come auto mi affascina, ma dovendo tra l'altro usarla tutti i giorni (percorrenza di circa 25'000Km/anno tragitto casa-ufficio) credo che alla fine risulterebbe troppo onerosa per le mie tasche...(famoso binomio cilindrata enorme = costo da aeroplano).


    Scusate se come primo post sono stato un po' "prolisso"...

    COSA NE DITE?!?

  2. #2
    Ciao Lorenzo, piacere di conoscerti, io sono Chiara [:I]....spero che ti troverai bene con noi
    Iscriviti anche sul sito vero e proprio cosi' potrai inserire le foto delle tue "bimbe" nel tuo garage personale [8D]

  3. #3
    Caro Lorenzo, per prima cosa ti do il benvenuto tra noi, vedrai che qui avrai di che parlare, Corvette....Corvette e ancora Corvette, dunque per quanto riguarda i costi di una Corvette tutto dipende dalla compagnia di assicurazioni che hai e in che classe sei assicurato, cmq in ogni caso non credo assolutamente che una Corvette costi più di una Porsche..... ne tantomeno che consumi il doppio, assicurazione e bollo sono sicuramente come quelli che paghi gia oggi per la tua P. Dai Lorenzo non ci pensare troppo sennò si raffredda la voglia e ti passa lo sfizio!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #4
    Lorenzo 986Monza
    Guest
    Adesso mi avete fatto venir voglia di "indagare" di più...

    Quasi quasi vado da un concessionario a chiedere un preventivo, e telefono al mio assicuratore...

    Ma tornando all'affidabilità...a ndrà bene per usarla tutti i giorni?

    E siete VERAMENTE sicuri che un 5.7 non richieda il portafoglio di Paperone per pagar la benzina?

    Mah...conservo ancora TANTI dubbi...sapete com'e'...è la prima volta che "penso" ad un'auto con una cilindrata del genere...

  5. #5
    Ciao Lorenzo,sono un possesore di una c5 ,l'unico consiglio che posso darti e la scelta del cambio ,manuale se sei un tipo che ti piace infrangere i limiti di velocita,altrimenti se é per un uso cittadino vai sull'automatico che risparmi anche qualche litro di benzina.
    Per i costi sono paragonabili a una donna ,non sai mai a cosa vai incontro.

    Ciao Claudio
    Claudio

  6. #6
    Lorenzo 986Monza
    Guest

    I COSTI...mmm...COME UNA DONNA...mmmmmmmmm... .[:0]....PERICOLO!!!


  7. #7
    Emi
    Guest
    Ciao Lorenzo,anch'io ti do il benvenuto tra noi.
    Riguardo ai costi della C5,pur non essendo proprietario di questo modello,posso dirti che è sicuramente la meno assetata,le sue sorelle più vecchie bevono sicuramente di più,poi dipende da quanto intendi per bere tanto.I Porsche consumano meno e costano meno di assicurazione avendo una cilindrata minore,ma dipende sempre da che Porsche.Comunque dato che il tuo PORSCHE non fa sicuramente più di 10 km/l il mio consiglio è di prendere una Corvette,valla almeno a provare e sentire,ti chiarirai le idee.Per l'affidabilità io non sono un esperto di motori ma in base all mie esperienze ti posso dire che è un'auto affidabile.
    Che modello hai di Porsche???

    CIAO[8D]

  8. #8
    bestdriver
    Guest
    [^]Innanzitutto ciao lorenzo, ti posso dare alcuni dati per avere un raffronto sicuro sui due mezzi in questione, mio fratello possiede una 996 del 2001 320cv, io posseggo una c5 manuale cabrio del 2001, ti elenco una serie di prezzi da paragonare:
    PORSCHE 996
    TAGLIANDO-(a Bologna)non meno di 400-500 euro
    GOMME- post.470 euro super scontate
    ant. 300
    CONSUMI- con il piedino leggero 10-11 al litro

    CORVETTE C5
    TAGLIANDO- (alla casa madre) max ho speso 280 euro
    GOMME- post. 410 euro (runflate)
    ant. 285 euro (runflate)
    CONSUMI- con il piede leggero sono arrivato a 12 km xlitro

    - mio fratello a 65000 km ha fuso il motore + altri piccoli guai fastidiosi (non e' un caso isolato e' non ha il piede pesante)costo scontato da casa madre fuori garanzia 5600 euro.
    con una corvette per fondere penso che dovrai levargli l'olio altrimenti te lo scordi.
    per l'assicurazione io ho un contratto con linear sono di 6° classe e pago 820 euro, il bollo e' di 718 euro (poco piu' del porsche, ha meno cavalli).
    In definitiva se vuoi un giudizio obbiettivo, a partire dal costo dell'auto, e dall'affidabilita', ritengo che la VETTE sia un ottimo acquisto, naturalmente la scelta deve essere prevalentemente dettata dal cuore!!!... e poi.. diciamocela! la porsche ce l'anno ormai tutti!!!
    ciao e buona scelta.

  9. #9
    Ciao Lorenzo...piacere Lorenzo .....
    Io non possiedo una C5(ho la C3), ma personalmente ci ho viaggiato molto spesso ed ormai la conosco come se la avessi anch'io.
    Posso confermarti che per l'assicurazione spenderai sicuramente uguale alla porsche....per il bollo pagherai in base ai Kw (da noi in Toscana circa 2.55€ a Kw). La C5 ne ha 253 (kw),mentre la porsche 996 ne ha 235(kw)...Per quanto riguarda i consumi tutto dipende dal piede le case dichiarano in media circa 9 km/l per la porsche e 7.6 km/l per la chevrolet che in effetti possono variare MOLTO a seconda del tipo di cambio( secondo me il manuale dovrebbe consumare meno), e dell'uso cioe' se urbano o autostradale...In autostrada arrivi tranquillamente (con la c5 ) a fare 12 Km/l ed in citta' 8 km/l con il piede leggero (almeno quando me la hanno lasciata per qualche giorno...).
    La Porsche secondo me consuma sicuramente meno nei centri abitati (quella la uso piu' spesso),si trovano piu' facilmente centri assistenza specializzati e non.....dato che ormai se ne vedono un po' dappertutto cioe' anche in officine non autorizzate con personale ugualmente preparato...ma....
    i prezzi dei ricambi sono sicuramente piu' costosi e si trova poco di non originale se si vuole risparmare un po'.....
    Ma la corvette e' tutta un'altra cosa a partire dalla linea , dal rumore degli scarichi, insomma la vette e' un'auto che non passa inosservata....costa (per entrambi i modelli coupe')circa 14000 € meno.Sicuramente la vette costera' ancora meno di quello che ho gia' detto,dato che la porsche ti obbliga ad ordinarla con optzional che magari neanche ti interessano, per averla al piu' presto......
    Ricordati che la Porsche ha gia' presentato la 997 (l'ho gia' vista alla presentazione nell'aeroporto di Firenze) e la Corvette sta' partendo con la vendita della nuova C6 (le prime dovrebbero arrivare a dicembre) anche se a prima vista non e' il massimo per chi e' abituato alla C5.....almeno per le dimensioni....
    Ciao e se propio devi fare un'acquisto comprati una corvette....ti dara' piu' soddisfazioni
    Lorenzo

  10. #10
    Lorenzo,
    personalmente, visto che possiedo una c5 e ho posseduto una 911(mod 964 Carrera 2-America), non credo che le due vetture si possano comparare, al di la del fatto che sono entrambe auto <sportive>.
    Differiscono praticamente in tutto...pertanto vedi di provarle e poi decidi(visto che abiti a Monza, puoi recarti alla Lambrocar di Cologno dove il nostro baldo Mauro Manetti troverà sicuramente la possibilità di farti provare una vettura).
    I costi sono ,almeno per la c5, decisamente al disotto di quanto ci si potrebbe attendere da una vettura sportiva...certament e il proprietario e d il suo stile di guida faranno la differenza.
    Per ultimo considero un vantaggio il fatto che per la c5, come per le sorelle c1,c2,c3,c4, risulta relativamente facile trovare una ampia gamma di parti meccaniche, estetiche, performanti etc..per rendere la Tua vette unica!
    Concludo con una considerazione (personale):la Vette si acquista principalmete perché se ne é affascinati, al di la dei possibili diffetti o prestazioni,valore residuale per possibile permuta..etc:sono certo che la maggioranza dei nostri accoliti possiede la Vette perché ne é innamorato e, come saprai, l'Amore é cieco!!!
    Un saluto[)]
    chevyc5
    Blacktower
    Corvette C3 Coupé 1982 White
    GM Performance 350 HO Deluxe

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •