1952
Harley Earl, capo-progettista GM, propose di mettere in vendita una biposto scoperta con carrozzeria in fibra di vetro. A Giugno si decide di realizzare un prototipo.
1953
La Corvette debutta al Motorama di New York. Il 30 Giugno inizia la produzione in serie nello stabilimento di Flint (Michigan, USA).
1954
La produzione viene trasferita nella fabbrica di St. Louis (Missouri, USA).
1955
Un più potente motore V8 sostituisce il 6 cilindri Blue Flame.
1957
Per la prima volta la Corvette è disponibile con cambio manuale ed alimentazione ad iniezione. La trasmissione automatica a 4 rapporti anzichè 3.
1961
Nell'ambito di un facelift la vettura viene dotata dei famosi quattro fari posteriori di forma circolare.
1963
La seconda generazione, battezzata Stingray, prevede per la prima volta una versione coupè. Sono adottate le sospensioni posteriori indipendenti. Aria condizionata e sedili in pelle sono disponibili a richiesta.
1965
I quattro freni a disco fanno parte della dotazione di serie.
1968
Viene presentata la terza generazione caratterizzata fra l'altro da parafanghi molto pronunciati. Per la prima volta la coupè è ottenibile con il tetto staccabileT-bars.
1970
Chevrolet lancia la versione sportiva ZR-1.
1971
Il 7.400-V8 da 425 CV è il più grande e potente motore Corvette di tutti i tempi.
1975
Viene adottato il convertitore catalitico. Esce di produzione la versione cabriolet.
1977
La 500millesima Corvette esce dalla catena di montaggio. Gli interni sono completamente ridisegnati.
1978
Un grande lunotto posteriore fa della Corvette una fastback.
1979
Record di vendite: 53.807 esemplari in un anno.
1981
A Giugno la produzione viene trasferita a Bowling Green (Kentucky, USA).
1984
Lancio della quarta generazione caratterizzata da un parabrezza più spiovente.
1986
Dopo dieci anni la cabriolet torna in produzione. L'ABS fa parte della dotazione di serie.
1987
Viene messa a listino una versione bi-turbo realizzata da Callaway Engineering; vi resterà fino al 1991.
1990
E' disponibile l'airbag lato guidatore.
1992
La milionesima Corvette esce dalla catena di montaggio. Il controllo della trazione diventa una dotazione di serie.
1994
Novità: iniezione elettronica sequenziale, sedili in pelle, airbag lato passeggero di serie. A richiesta pneumatici run-flat.
1997
Al Salone di Detroit di Gennaio la Chevrolet presenta la quinta generazione Corvette.
1998
Viene presentata la versione cabriolet. Per la prima volta dal 1962 ha un bagagliaio di tipo convenzionale accessibile dall'esterno.
1999
Nuovi equipaggiamenti a richiesta: Head-Up Display e Twilight Sentinel. La gamma si arricchisce di una versione hard-top.
2002
La Corvette festeggia i suoi 50 anni con la serie sperciale “50th Anniversary”.
2005
Viene messa in vendita la C6.