Tramite un'agenzia recupero crediti di Bergamo, la AT CREDIT MANAGEMENT S.p.A, mi è stata recapitata una multa presa a Copenhagen il 20 gennaio di quest'anno. Motivo, mio figlio dimenticava di esporre disco orario.
La multa è di 83,30 euro, maggiorata per costi di recupero a euro 100,80.
Ho fatto qualche indagine su internet, scoprendo anche che la Danimarca non ha nemmeno aderito a quell'accordo che prevederebbe a breve il reciproco pagamento delle multe prese all'estero fra gli stati membri dell'UE.
QUALCUNO SA DIRMI SE MI CONVENGA LASCIAR PERDERE OPPURE DEBBA PER FORZA PAGARE?????
la lettera di accompagnamento termina con " La presente per una composizione amichevole del sospeso. Vi invitiamo pertanto a trasmetterci l'importo dovuto e/o a contattarci per qualsiasi segnalazione entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario il cliente procederà come riterrà piu' opportuno nelle sedi competenti."
Faccio infine presente che la multa è ARRIVATA PER POSTA ORDINARIA E NON PER RACCOMANDATA. Potrei anche non averla ricevuta.