salve ragazzi mi hanno offerto una corvette del 75 con gli interni messi malissimo,sono da rifare completamente presentano,macchie strappi ecc.qualcuno di voi sa dirmi quanto costa rifarli completamente?anche il cruscotto?grazie
salve ragazzi mi hanno offerto una corvette del 75 con gli interni messi malissimo,sono da rifare completamente presentano,macchie strappi ecc.qualcuno di voi sa dirmi quanto costa rifarli completamente?anche il cruscotto?grazie
ciao Nicola io ne ho una proprio del 75, tu cosa intendi per rifarli? intendi smontare e rimontare i nuovi oppure rivestirli?
nel caso di rivestirli in verapelle dalle mie parti i sedili vengono 200 l'uno il cruscotto e le portiere 300/400 dipende dalle diffcoltà e il volante 100/120 in pelle!
nell\'incertezza gira la manetta
intendo smontare e rifarli come gli originali,quello che mi spaventa e' togliere il cruscotto,inoltre visto che il colore non puo' essere identico,va fatta completamente,quindi tunnel centrale ecc ecc.ti spiego mi hanno offerto una 75 che devo ancora vedere dal vivo(per ora solo foto)e ho visto che gli interni sono in pessime condizioni.i prezzi da te indicati,sembrano molto interessanti,sicuram ente,non comprendono lo smontaggio e il rimontaggio.in toscana chiedono 100 euro solo per rifare una spalletta del sedile
Ciao nicolaricc se vuoi sostituire gli interni ad es su corvette central(tanto per fare media)ti offrono in usd:
1500 rivestimento pelle sedili/pannelli porta standard/set completo moquette
1000 dash pad (parte superiore cruscotto)più dx e sx inferiori
200 rifare barriera termica sotto la moquette
250 rivestimento tunnel centrale
550 crca il trasporto
-----------
3500 usd =2616 euro più iva e dazio(circa 26%)
3296,16 tot
Il montaggio se lo fai tu è gratis
Puoi comunque farti fare dei preventivi da chi restaura gli interni tipo la color glò sembra che facciano miracoli(io hai miracoli credo poco)purtroppo alcuni materiali utilizzati per gli interni delle nostre c3 sono piuttosto scadenti già di partenza,quindi se gli interni sono stati sfuttati a mia opinione è meglio sostituirli.
Be se ti serve per fare quattro conti con pezzi USA...
http://www.parts123.com/parts123/yb....5Z5Z50000050G#
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050G
Li trovi un po tutte le parti...
Giusto per avere un'idea.
Ops,qualcuno ha gia risposto più dettagliatamente...
grazie ragazzi siete gentilissimi,anche ordinando i pezzi in usa credo comunque che serva un buon tappezziere dopo.proverò a sentire sia la color glo sia il mio tappezziere di fiducia per capirne un po' di piu'.grazie mille![]()
Ciao..
Anch'io ti dico la mia..
Durante il mio resaturo ho fatto così..
Praticamente ho ricomprato tutto quello che era rotto o eccessivamente usurato..
Tappezeria compresa..
Ho seganto tutte le spese da me effettuate avendo cura di non fare la somma per adesso, ma così a braccio..non mi sembra di avere speso un mututo.
Ma non ho toccato sedili e tunnel centrale che erano in perfetto stato..
Non sono giunto ancora alla fase di rimontaggio, ma non credo che per la tappezzeria ci voglia un tappezziere in quanto è già pretagliata.dovrebbe bastare montarla con le dovute accortezze per farla tornare bene..
Per i colori degli interni so di una vernice che si aggrappa stabilmente a vinile e pelle. La gamma di questa vernice dovrebbe comprendere tutte le tonalità di colori degli interni..
Al momento non ricordo il nome della suddetta vernice ma vedrai che qualcuno qui la conosce di certo..
Potrebbe esser almeno in parte una soluzione..
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
nicola se ordini tutti i pezzi originali non ti serve nessun tappeziere, smonti i vecchi e monti i nuovi non devi fare alcuna modifica e il cruscotto non è difficile da smontare e rimontare.
nell\'incertezza gira la manetta
Come dice cinese,sono lavori che chiunque abbia un pò di buona volontà li può fare....non dico che sia semplice,magari qualche madonna ti scapperà,però puoi fare un bel lavoretto.Per quanto riguarda le bombolette di vernice per gli interni che vengono commercializzate con le tinte ral del tuo anno ti ricordo che non possono essere spedite per via aerea![]()
per quanto riguarda un eventuale verniciatura presso ditte specializzate,no bombolette,il problema,sono le cuciture,ed eventuali "grinze" sulle prime la vernice ha un altro colore sulle seconde si nota dove la vernice non riesce ad entrare..comunque per adesso e' ancora presto non sapendo ancora se acquistero' la vettura.era solo per avere un idea e capire i costi.grazie