Ragazzi apro una discussione che farà scalpore![]()
E' vero che levando il catalizzatore aumentano le prestazioni ?
Ora, so di certo che molti di voi diranno :" Ma certo, il motore respira meglio, i fumi vengono evacuati più velocemente etc..."
Secondo me invece è una falsa verità.
Il catalizzatore è studiato sempre per porre la minima resistenza ai fumi, ciò ovviamente tenendo conto dello stato dell'arte a cui la vettura si riferisce. Il catalizzatore non è una marmitta, all'interno c'è una "massa" ceramica o metallica a nido d'ape trattata con elementi "nobili". I gas di scarico a contatto con questi elementi diventano meno nocivi.
Il catalizzatore è però un elemento virtualmente eterno ma piuttosto delicato. La massa può intasarsi con il piombo oppure collassare per presenza di benzina nello scarico; il guscio esterno può rompersi per shock termico se viene a contatto con neve o ghiaccio e così via dicendo..
In verità confrontando uno scarico stock catalizzato con uno senza cat. non si trovano grandi differenze. Diversamente se il catalizzatore è rotto, usurato, intasato etc... c'è un drammatico aumento dei consumi e uno scadere delle prestazioni.
Chi dice che ha avuto un giovamento nel toglierlo è generalmente chi , anche non sapendolo, aveva un catalizzatore non più efficiente.
Per sapere se si ha ancora un catalizzatore valido , a parte smontarlo e ispezionarlo, basta monitorare i consumi.
Per quanto riguarda i catalizzatori " hi-performance" sono..una "bufala": la loro efficacia è identica a quello stock , ma hanno il vantaggio di costare di meno ( ma anche lo svantaggio di durare di meno ). Diminuire le celle per i cat. metallici è un discorso molto relativo.
Qui riferisco la mia esperienza personale con la Camaro 75, primo anno dei catalizzatori sulle vetture USA.
In Italia abbiamo dovuto levare il cat. quasi subito perchè con la benzina al piombo si era intasato alla grande, sostituito con un tubo dritto abbiamo registrato un giovamento su consumi e prestazioni. Ma la macchina andava come se avesse avuto un cat. integro. Faceva sempre i 185 di vel. massima e arrivava a 100 in 9.5 secondi. Nulla di stratosferico, avendo appena 160 cv.
Anche il rumore allo scarico non era cambiato quasi per nulla, significa che un grande "tappo" non era quando era efficiente.
Lo stesso a mio parere vale per la C4. Levarlo ha solo un effetto "psicologico" per il proprietario. Anche ammettendo una differenza di 2-3 cv su un impianto stock, chi è in grado di "sentirla" ?![]()