Mi verrebbe voglia di scrivere una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri come Scuderia.....
"Caro Presidente,
Noi siamo cittadini seri e coscenziosi, disposti pure a pagare questa supertassa sulle auto di lusso (anche se le nostre, visto il valor medio sicuramente inferiore ai 40'000 Euro, tali NON sono da considerarsi), ma avremmo bisogno di una delucidazione:
Chi ci rifonde del DANNO PARTIMONIALE da noi subito e derivante dall'immediata svalutazione del 30-35% dei nostri mezzi sul mercato?
Ipotiziamo che noi (evidentemente NON ricchi) decidiamo di vendere le nostre vetture perchè non possiamo accollarci circa 4'000 Euro di superbollo.....
Lei crede che riusciremmo a farlo senza perdere almeno il 30% del valore?
Lei crede che ci siano commercianti o Saloni disposti a ritirare questi mezzi in tutta tranquillità con ragionevoli quotazioni?
Ovviamente converrà che questo è inevitabile!
Chi rifonderà noi cittadini onesti e volenterosi contribuenti dei danni subiti?
Che differenza c'è fra i danni da noi subiti e quelli subiti da coloro che hanno visto le loro vetture distrutte da alluvioni o terremoti?
In vero differenza ce ne è...... loro sono vittime di "eventi indipendenti quali le calamità naturali"
Noi, invece, siamo vittime di "eventi VOLONTARI e deliberati"
Concludiamo premurandoci di renderLe noto che è possibile acquistare una Corvette vecchia di 7-8 anni ad un prezzo sicuramente compreso fra i 15'000 ed i 20'000 euro...... non ci sembrano affatto cifre da ricchi ed opulenti collezionisti!!
Ameremmo moltissimo vederci sconfessati nella nostra convinzione che questa nostra non sortirà nessuna risposta!!
In fede
Scuderia Corvette Italia
......sarebbe bello aggiungere in calce tutte la firme di noi appassionati....