Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: Trailing arms - Guida rapida per i piu avventurosi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    kattivone
    Guest

    Trailing arms - Guida rapida per i piu avventurosi

    Posto una guida rapida per chi volesse cimentarsi nella ricostruzione dei trailing arms... online ci sono un sacco di guide, quindi posto solo le parti piu critiche e i dettagli che spesso vengono tralasciati nelle guide ma che sono importanti.

    Questo era il mio punto di partenza:


    Come passo iniziale bisogna smontare tutti i pezzi, togliere le piste dei cuscinetti, sabbiare e verniciare tutto.

    Per la sostituzione dei gommini, vi consiglio i poly della energy, sono anche molto facili da reinstallare rispetto a quelli in gomma.

    Ora veniamo al bello.

    Lo schema e' qui:



    La parte critica e' il setup dei cuscinetti conici, che si fa usando un falso mozzo di prova, variando lo spessore del rasamento interno e misurando il gioco del mozzo con un comparatore millesimale, dopo aver stretto il dado a 100 ft/lb.
    I punti critici sono:
    -Le prove vanno fatte con uno strato leggero di olio sui cuscinetti, non usate grasso o vi falsa la lettura
    -Il distanziale va rettificato con il lapidello per assicurarsi che gli estremi siano paralleli
    -Partite dal rasamento piu spesso, e poi abbassate fino ad avere un gioco di circa 10 millesimi. A quel punto, e' imperativo buttare alle ortiche il rasamento (quelli dei kit fanno tutti schifo) e farvene costruire uno serio da una officina meccanica, ricavandolo da una barra di acciaio di qualita. Lo spessore richiesto sara' quello del rasamento precedente meno i millesimi necessari a portare il gioco tra 1.5 e 2 millesimi di pollice.
    -Provate i nuovi rasamenti per assicurarvi che il gioco sia corretto. Io ho un amico che me li costruisce usando un tornio a controllo numerico, non mi e' mai successo di andare fuori tolleranza, ma una verifica in piu non nuoce...

    Fatto questo, si passa al rimontaggio.
    FASE 1: rimontare portacuscinetti e staffa pinza. Qui bisogna stare attenti a pulire con una spazzola montata su trapano tutti i piani di appoggio per assicurarsi che le superfici siano pulite da ogni residuo di sporco e vernice e quindi siano complanari



    FASE 2: Montare i backing plate. Occhio che dovete installare le due pin di tenuta prima di serrare i quattro bulloni. Una pin sta in piedi da sola, l'altra va fissata con del nastro sull'altro lato del backing plate. Ricordatevi anche di installare il perno che vedete sulla destra: e' quello sul quale andranno a ruotare le ganasce, lo dovete mettere ora per assicurarvi che il foro sul plate sia allineato con quello sulla staffa portadisco.Ora si puo inserire anche il meccanismo di azionamento. Sono marcati destro/sinistro e la stampigliatura va rivolta verso l'alto.
    Stringete i 4 dadi a 30 ft/lb.


    FASE 3: Preparare le ganasce come da foto. Occhio che la rotella va sempre messa alla destra della ruota: quindi verso il dietro per il braccio sx, verso l'avanti per il braccio dx.


    FASE 4: Installare le ganasce


    FASE 5: Installare il bullone di blocco, che va stretto a 75 ft/lb e piegare le alette esterne dell'asola di ritegno sul bullone stesso (in foto sulla destra, prima di essere piegata)
    Installate anche le molle con il piattello di spinta come da foto.
    Assicuratevi che tutto funzioni a dovere



    Ed ecco qui il lavoro ultimato prima della pressatura dello spindle.


    Non ho fatto le foto per l'installazione dello spindle ma si tratta di:
    -ingrassare i cuscinetti con l'apposito grasso sintetico rosso (timken). Io li ho ingrassati con l'attrezzo apposito, il mio meccanico si e' fatto delle grasse risate perche' lui preferisce il sistema "a dito"...ma questo e' il modo migliore per pressare il grasso in ogni interstizio delle rulliere coniche.
    Ecco qui l'ingrassatore:
    [img] https://lh5.googleusercontent.com/-f.../158100_lg.jpg [/img]

    -Installare il cuscinetto esterno e il paraolio
    -Appoggiare lo spindle sulla pressa (perno in su) ed inserire il t-arm
    -Inserire un tubo rettificato nel perno dello spindle in modo che appoggi sull' anello interno del cuscinetto: in questo modo solo il cuscinetto viene pressato e il t-arm scivola di conseguenza in basso
    -Togliere il tutto dalla pressa, infilare il distanziale, il rasamento, il cuscinetto interno e riportare alla pressa per l'installazione

    E alla fine…


    Dovreste riuscire a girare il mozzo con una mano, vi accorgerete che non gira piu libero come durante le prove e offre un po di resistenza, ma comunque non dovreste sentire ne' precarico ne' gioco, solo la resistenza dovuta al grasso. Il gioco poi si sistema da solo dopo i primi km, quando i rulli si assestano.

  2. #2
    Grazie!
    Ottimo report, molto interessante.
    Anch'io devo fare qualcosina, sopprattutto al trailing di destra:



    Ora la domanda sorge spontanea: se io li compro nuovi, devo fare tutto lo sbattimento che hai fatto tu? Cioè, tu è perché li hai rigenerati, vero?


  3. #3
    kattivone
    Guest
    azz..ma cosa compri nuovo? Solo il trailing arm o tutto l'assieme gia montato?

    Se compri l'assieme gia montato con tutto pronto allora no, devi solo essere sicuro di acquistarli da chi fa i lavori bene, quando ti arriva il tutto i cuscinetti hanno gia il gioco settato.

    A giudicare dalla botta, credo tu abbia picchiato violentamente con la ruota, che ha fatto rientrare l'arm vero?

    Se cosi e', non ti basta cambiare l'arm e revisionarlo perche probabilmente anche tutto il resto e' danneggiato (mozzo piegato, portacuscinetti e ovviamente anche i cuscinetti)percio credo tu debba cambiare tutto giusto? In quel caso e' piu semplice!



  4. #4
    Ottima guida, ma ora sò caxxi tua!
    Ho in arrivo il rebuild kit e sicuramente avrò di bisogno di aiuto.
    Grazie in anticipo!

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da kattivone

    azz..ma cosa compri nuovo? Solo il trailing arm o tutto l'assieme gia montato?
    Bella domanda. Non vedo l'ora di smontare a modo il tutto per verificarlo. Di certo il trailing sarà da mettere in lista, che dici?
    Se compri l'assieme gia montato con tutto pronto allora no, devi solo essere sicuro di acquistarli da chi fa i lavori bene, quando ti arriva il tutto i cuscinetti hanno gia il gioco settato.
    Ah perché, è possibile anche il pacchetto completo?
    Ma su siti tipo Corvette Central & Co.?

    A giudicare dalla botta, credo tu abbia picchiato violentamente con la ruota, che ha fatto rientrare l'arm vero?
    Vero..
    Sic

    Se cosi e', non ti basta cambiare l'arm e revisionarlo perche probabilmente anche tutto il resto e' danneggiato (mozzo piegato, portacuscinetti e ovviamente anche i cuscinetti)percio credo tu debba cambiare tutto giusto? In quel caso e' piu semplice!
    A beh, allora mi và di culo, vero? Stò già meglio.
    Sic, Sob, me misero, me tapino.

  6. #6
    kattivone
    Guest
    per gli arm completi vedi su vansteel e/o bairs. Credo siano 600/800 dollari l'uno.

    Scordati di raddrizzarlo, e' andato. Cosi come cuscinetti e molto probabilmente il mozzo.Anche i supporti potrebbero essere danneggiati o forse no. Fossi in te, se non sei attrezzato, faresti bene a comprarli fatti

  7. #7
    Avevo già pochi dubbi in merito, ora ne ho anche meno.
    Grazie per le tante info.
    (non sei poi così tanto kattivone...)

    [:253]

  8. #8
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor

    Ottima guida, ma ora sò caxxi tua!
    Ho in arrivo il rebuild kit e sicuramente avrò di bisogno di aiuto.
    Grazie in anticipo!
    ah ah no problem chiedi pure! Ce li hai tutti gli attrezzi?

  9. #9
    Ottimo post, poi aggiungerò anche qualche mia considerazione personale visto che è un lavoro che ho appena fatto anche io

    Per JJ, fatteli mettere assieme da Gary (GTR 1999 sul Corvette Forum), lui può procurarti tutto ed eseguire il lavoro a regola d'arte con le migliori parti e le corrette procedure....se ti serve il contatto posso darti email. Comunque almeno il trailing arm va cambiato, il tuo è inutilizzabile.
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  10. #10
    Grazie Dream!
    Una cosa è certa: non arriverò mai ai tuoi olimpionici livelli in fatto di ChromeTrailingCompet ition...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •