Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: La cinghia dei servizi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    La cinghia dei servizi

    Ragazzi quando si sostituisce la cinghia dei servizi ? Quali sono gli elementi di usura che fanno capire che è arrivato il momento della sostituzione ? Sul Manuale non mi pare di aver letto nulla in merito.
    Faccio questa domanda perchè guardando con molta attenzione mi sono accorto che sulla mia ci sono 2 piccole abrasioni di 2 - 3 cm ai bordi della gomma che stanno provocando un principio di sfilacciamento. Tutto ciò dovuto, suppongo, allo sfregamento nelle gole delle "ruote".
    Se fosse da cambiare, una cinghia nuova la trovo in USA o posso trovarla anche da Christian GM ? Grazie

  2. #2
    Io nel dubbio ne ho già presa una di scorta , 20USD, giusto per finire di riempire un pacco dagli states.
    Mi interessa l'argomento, resto in attesa di news.
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  3. #3
    ... penso che conti anche qnt anni fà è stata cambiata l'ultima ... se mai fosse stata cambiata; cmq se trovi piccole crepe o segni di sfilacciamanto sarebbe opportuno sotituirla.

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  4. #4
    Allora...l'ho ordinata da Christian. Ci sono di due tipi: una economica e una originale GM. Ho il dubbio che quelle che vendono nei siti siano solo quelle economiche per il prezzo che costano. E' molto probabile che adesso monto una cinghia economica... [V] Effettivamente una cinghia che si consuma ai bordi per sfregamento può essere anche riconducibile a una bassa qualità del pezzo.

  5. #5
    se noti crepe e sfilacciamenti vari sostituiscila subito

    la cinghia va sostituita ogni 90.000 km oppure per vecchiaia
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    se noti crepe e sfilacciamenti vari sostituiscila subito

    la cinghia va sostituita ogni 90.000 km oppure per vecchiaia
    Concordo in pieno [^][^][^] Aggiungo che su questi pezzi è meglio puntare sull'originalità: per quanto sia sicuro che vengano fatti tutti in Asia quelli originali rispondono alle prescrizioni della Casa

  7. #7
    adesso si produce anche in Pachistan e si sta cominciando con l Africa ...........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    adesso si produce anche in Pachistan e si sta cominciando con l Africa ...........
    Tra poco avremo delle Vette africane [)][)][)][)][)][)][)]

  9. #9
    [}][}][}]
    non puoi bestemmiare pubblicamente nel forum !!!
    [}][}][}]








    [)][)][)]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Ho sostituito la cinghia! Quella vecchia presentava dei sfilacciamenti ai bordi e in un punto le "piste" si stavano staccando. Era vecchia e cotta dal calore, era aftermarket e leggermente più corta di 5 mm. Ho messo quella originale GM. Comunque, come mi ha suggerito Mic, si possono trovare cinghie in qualsiasi autoricambi a molto meno. Aggiungo per chi ha intenzione di sostituirla che la cinghia è a 6 "piste" e la lunghezza è stampigliata sul dorso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •