Guardate un pò....è da restaurare, ma mi sembra bassino il prezzo...o no? Non sono un saccente in C1, ma mi sembra tanto una sòla...ditemi voi...
http://www.autoscout24.eu/Details.aspx?id=ljh3uaalsiks
Guardate un pò....è da restaurare, ma mi sembra bassino il prezzo...o no? Non sono un saccente in C1, ma mi sembra tanto una sòla...ditemi voi...
http://www.autoscout24.eu/Details.aspx?id=ljh3uaalsiks
Aldo
Presidente del
***Corvette Club Roma***
CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!
a prima vista potrebbe essere un prezzo onesto, ma se il telaio é messo male allora é pure cara,
rifare il vano motore sono 5.000 euro come minimo ammesso che tutto vada bene, verniciarla e riparare le crepe altri 8 - 10.000
cambio ? differenziale ?
tutta roba che costa soldi, si arriva subito a 45 mila, e con que soldi ne trovi una bellina con motore simile a originale e che non richiede altro che le targhe .
chi si ricorda di ezio ( 64 conv, Z06 gialla ) di bergamo , trovò la 64 a 15 mila, cambiammo telaio, motore e tutto il resto era da prendere in mano, ora l' ha venduta non finita dopo 5 anni e raffaele la sta finendo per un altro cliente ......un bagno di sangue
dalle foto non sembra male, ma tanto in foto erano belle anche quelle marce :-( per come sono fatto io è già troppo sbattimento farsela mandare, il tipo poi scrie spagnolo, magari gli arriva in spagna o robe del genere ........prova a mandargli una mail se ti risponde che vuole un anticipo e che devi consegnarlo ad un mediatore ecc ecc allora è una truffa
nell\'incertezza gira la manetta
Così com'è non dice nulla ,come al solito certe inserzioni vanno sempre e comunque verificate
la scatola apparentemente sembra discreta,su una macchine del genere di cose ce ne sono tante
da verificare se è matching ,giustamente come dice Fabri non sapiamo in che considizoni è il telaio
e poi se proprio proprio interessa in Spagna ci si va a vederla con 60 EURO A/R.
fidarsi di internet o dei giornali diventa problematico
mi ricordo di un C5 che lo vendevano a Grisignano di zocco
a un prezzo MOLTO invitante. 30 Km da casa mia arrivoooo
mai visto ne l'uomo ne la macchina.
un altro C5 (cambiava colore) a roma solita moglie che
si divide dal marito e solita inglesina che deve arrivare
da londra se gli mando un anticipo....
oramai potremmo tutti scrivere dei libri su queste cazzate
peccato che c'è sempre qualcuno che ci casca dentro.
hanno fatta anche per striscia
quello era figo perchè il personaggio di striscia era dentro
alla macchina che questo voleva vendere e da li telefonavano
chiaramente la cosa era una truffa
meditate gente, meditate gente......
non fattevi bendare dalla smania di avere una corvette
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
Ma controllando non dovrebbe essere una truffa....poi logicamente se uno e' interessato si va subito a fare un viaggetto.
Guardatevi il sito...con tutti i modelli in vendita...sezione da restaurare e non:
http://www.elcaprichoingles.com/ventas.htm
Ammesso che sia anche vero, cosa costa poi un testauro completo di una C1 fatto da uno specialista del settore, meccanica, carrozzeria, interni,tiranteria varia, impianto elettrico e chi più ne ha più ne metta, e magari pure il telaio marcio?
Facciamo anche solo 40.000 euro, sommati all'acquisto superano già la quotazione dell'auto.
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993
son 29400 e non 24900
cambia di poco perche comunque il prezzo sembra basso (io non me ne intendo) anche se bisogna vedere da vicino
in foto sembra molto bella soprattutto per quella cifra
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
A quel prezzo....se è arrivata dagli US li l'hanno pagata 20mila dollari....metti il trasporto 2500$....metti il 30% tra IVA e dazio e sono altri 6mila.....e siamo a 28,5mila.....si guadagnano 9mila euri..-...e ci siamo.
Adesso analizziamo.
C1 si ma fine serie o quasi....C1 che contano a livello storico..53/54/56/57/58/59 fine....quindi il resto 30/50% in meno.
1 ) C1 a quel prezzo in US ti vendono una scatola che se sei fortunto contiene una sua originalità.
2) se vuoi dire di avere un qualcosa di prezioso devi andare su un frame-off....e li casca il somaro.
Domanda a Elia della c1 del 59 che ha in officina rossa e bianca e già spesi 50mila euri in che condizioni di carrozzeria è.
Lui ti direbbe "assa stare amico" ......l'affari esistevano prima che inventassero internet, te poi immagginà se devi passà in Spagna, che affare che fai.
Oggi li fai solo se stai nel ponte giusto e prima che si butta giù gli fai l'ultima offerta.....ma quella giusta
C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)
Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140
Hai dimenticato l'annata 55, molto costosa, perchè ha il primo V8.