Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: a proposito di ratio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    a proposito di ratio

    Non sapendo che rapporti al ponte monta la mia 82 ho visto che a 2giri e 3/4 dell'albero corrisponde 1 giro ruota. A questo punto, avendo 4 marce(th 700) volevo prendere un differenziale completo da zip corvette per accorciare un poco il rapporto finale. Sono indeciso sul 3.50 , che ne pensate?
    Riccardo

  2. #2
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da riccardo66

    Non sapendo che rapporti al ponte monta la mia 82 ho visto che a 2giri e 3/4 dell'albero corrisponde 1 giro ruota. A questo punto, avendo 4 marce(th 700) volevo prendere un differenziale completo da zip corvette per accorciare un poco il rapporto finale. Sono indeciso sul 3.50 , che ne pensate?
    3.54 e' un buon compromesso, 3.73 e' buono solo se hai un overdrive lunghissima, 4.11 e' troppo corto...secondo me 3.54 e' il miglior rapporto.

    Io personalmente non comprerei mai un differenziale completo remanufactured...cal cola da te il costo delle parti interne e fai due conti...vedrai che il prezzo finale e' troppo basso per giustificare componenti di qualita' e setup corretto...e se non e' 100% a posto sono dolori (e rumori...)

    Se proprio vuoi andare verso quella direzione, controlla il sito di DUNTOV mi sembra avesse molte opzioni tra cui poter scegliere



  3. #3
    aaah per essere sicuro di differenziali danielepiacenza è un nome di cui puoi fidarti prova sentirlo...il vero esperto di macedonia!!!!

    Lui ne ha provati vari!!
    Lo trovi qua sul forum!

  4. #4
    Ok grazie ma avevo sentito che quelli di zip sono buoni, in più ho sempre il mio originale in più
    Riccardo

  5. #5
    In ogni caso come si fà a sapere che ratio monto? Mi pare che si divida il n. di giri ruota per quelli dell'albero o viceversa...in ogni caso io ho 1 giro della ruota con 2giri e 3/4 dell'albero.
    Riccardo

  6. #6
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da riccardo66

    In ogni caso come si fà a sapere che ratio monto? Mi pare che si divida il n. di giri ruota per quelli dell'albero o viceversa...in ogni caso io ho 1 giro della ruota con 2giri e 3/4 dell'albero.
    si infatti si fa cosi, dal tuo approccio esce un 2.75,sulle 82 dovrebbe essere montato un 2.72 (codice OA) oppure il 2.87 (OF) quindi senza dubbio monti i rapporti originali che sono moolto lunghi considerata l'overdrive da 0.7 che ha la TH700. Col 3.54 vai tranquillo, con quell'overdrive potresti anche azzardare un 3.73 dipende da come la usi...pero il 3.54 rimane il piu versatile, vedrai che la macchina cambia subito carattere con i rapporti corti.
    Per quanto riguarda i rapporti ci sono due marche valide:
    -Richmond (profilo un po piu racing=rumorosi)
    -Motive Gears (piu civili ma ugualmente resistenti)

    Se compri un ricondizionato, chiedi prima che marca di rapporti installano, marca dei cuscinetti, cosa rivedono sul posi e ricontrolla tutto prima di montare (side yoke end play, carico sulla spindle flange con una dinamometrica piccolina e pattern di contatto di corona/pignone)

  7. #7
    Ok, grazie dei consigli Kattivone, in ogni caso l'overdrive non lo posso utilizzare perchè ho tolto l'elettronica e messo un carburatorazzo. Ma anche senza viaggio a 140km/h con 2000 giri, quindi penso che con quella scelta ci siamo.
    Riccardo

  8. #8
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da riccardo66

    Ok, grazie dei consigli Kattivone, in ogni caso l'overdrive non lo posso utilizzare perchè ho tolto l'elettronica e messo un carburatorazzo. Ma anche senza viaggio a 140km/h con 2000 giri, quindi penso che con quella scelta ci siamo.
    aspe,l'overdrive e' una cosa, il lock-up un'altra...l'overdri ve ce l'avrai sempre, dipende dalle riduzioni interne dell'automatico.
    Il lock-up agisce sul clutch plate che hai nel torque converter per bloccare lo slittaggio che hai a bassi giri e sulle vette e' attivato dalla centralina a seconda della marcia inserita e comunque disinserito quanto tocchi il pedale del freno.

    Se hai tolto l'elettronica, lo puoi sempre attivare con uno switch manuale oppure come ho fatto io tramite un circuito separato (B&M) che puoi tarare a piacere in base alla velocita (e non alle marce)

    Per la scelta dei rapporti il lockup non incide, ma avendolo guadagni qualcosa in consumi che cmq perdi avendo il rapporto corto che quindi fa frullare il motore piu alto...

  9. #9
    Si, scusa, volevo dire il lock-up. Penso che mi convenga il 3.54 in ogni caso. Ma per il discorso di riattivarlo avevo sentito che non è consigliato perchè attivandolo manualmente e, se inavvertitamente non lo si disattiva quando si rallenta, si danneggia il cambio. non sò se sono frottole però lo avevo sentito.
    Riccardo

  10. #10
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da riccardo66

    Si, scusa, volevo dire il lock-up. Penso che mi convenga il 3.54 in ogni caso. Ma per il discorso di riattivarlo avevo sentito che non è consigliato perchè attivandolo manualmente e, se inavvertitamente non lo si disattiva quando si rallenta, si danneggia il cambio. non sò se sono frottole però lo avevo sentito.
    no non sono frottole perche se non lo disattivi hai un accoppiamento fisso tra trasmissione e motore, e frenando metti sotto stress il tutto...proprio per questo il cablaggio va fatto in maniera corretta...quando dicevo di usare uno switch manuale, intendevo attivazione manuale ma pur sempre tenendo lo switch sul pedale del freno precio lo sgancio avviene in automatico ogni qualvolta tocchi il freno. Lo puoi costruire con due lire, gli schemi li trovi in rete.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •