Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: Una valanga di domande

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    scintilla
    Guest

    Una valanga di domande

    Finalmente posso dire di avere anch'io nel mio garage una Vette
    del 1981 e,
    ho iniziato ad ammirarla ed osservarla scoprendo
    un'infinità di cose :
    1) a cosa serve l'air pump , si può eliminare ?????
    2) come si reclina lo schienale del sedile senza doverlo smontare ??
    3)qualcuno ha uno schema a caratteri cubitali del "fuse and circuit
    brekers" , sul mio owners manual corvette 1981 , qualche pirla
    l'ha rimpicciolito così tanto da renderlo illeggibile !
    4)come funziona il cruise control ??????
    5) la moquette interna dell'abitacolo si può lavare ?????
    Ma ci pensate che il proprietario precedente si chiamava
    TINO PEREZ !!!!!!!!![xx(][xx(][xx(]
    Anticipatamente ringrazio

  2. #2
    Emi
    Guest
    Sono felicissimo per la tua nuova vette!!!![8D][8D][8D][8D]
    Mettici qualche foto.

  3. #3
    1) L'air pump serve ad iniettare aria compressa nei collettori di scarico.... con il fine di fornire ossigeno fresco e completare (o migliorare, comunque) la combustione dei gas di scarico.... risultato, diminuzione delle emissioni imquinanti.
    Tecnicamente si può togliere, basta tappare i fori che rimangono sui collettori dopo l'asportazione dei tubi di adduzione d'aria..... però , nel caso in cui si tenga ad avere una Vette "originale"... consiglio vivamente di mantenerla, visto che la sua presenza è abbastanza rara! (tutti la toglievano, o quasi).
    2) Per i sadili, se non sbaglio, c'è una levetta nello schienale.... ma non ci giurerei!
    3) Qui non ti posso aiutare!
    4) Intendi a livello di utilizzo.... o di funzionamento del dispositivo?.... la risposta al primo caso è semplice:
    Raggiunta la velocità desiderata si preme il tastino ed il sistema mantiene la velocità raggiunta.... consiglio è (visto il funzionamento pneumatico e tendenzialmente poco smorzato) di premere il tasto mentre si rilascia leggermente il gas!
    Ci sono altre funzioni, tipo il "coast" (rallentamento) ed altro.... ma variano di anno in anno!
    5) La moquette si lava benissimo con quelle macchine "lava ed asciuga" di cui sono dotati gli autolavaggi migliori. In caso di smontaggio dei rivestimenti.... una bella saponata, sciacquata ed asciugata al sole fanno il loro dovere!

    Ciaubbello!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    scintilla
    Guest
    Sei un grande Stroker , ti adotterei !!!!!!!

  5. #5
    Emi
    Guest
    Ci sono prima io,l'ho già prenotato

  6. #6
    Io ve lo lascio......
    Uno Stroker per casa non lo vorrei

    (che razza è???)
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  7. #7
    Emi
    Guest
    Sono felicissimo per la tua nuova vette!!!![8D][8D][8D][8D]
    Mettici qualche foto.

  8. #8
    1) L'air pump serve ad iniettare aria compressa nei collettori di scarico.... con il fine di fornire ossigeno fresco e completare (o migliorare, comunque) la combustione dei gas di scarico.... risultato, diminuzione delle emissioni imquinanti.
    Tecnicamente si può togliere, basta tappare i fori che rimangono sui collettori dopo l'asportazione dei tubi di adduzione d'aria..... però , nel caso in cui si tenga ad avere una Vette "originale"... consiglio vivamente di mantenerla, visto che la sua presenza è abbastanza rara! (tutti la toglievano, o quasi).
    2) Per i sadili, se non sbaglio, c'è una levetta nello schienale.... ma non ci giurerei!
    3) Qui non ti posso aiutare!
    4) Intendi a livello di utilizzo.... o di funzionamento del dispositivo?.... la risposta al primo caso è semplice:
    Raggiunta la velocità desiderata si preme il tastino ed il sistema mantiene la velocità raggiunta.... consiglio è (visto il funzionamento pneumatico e tendenzialmente poco smorzato) di premere il tasto mentre si rilascia leggermente il gas!
    Ci sono altre funzioni, tipo il "coast" (rallentamento) ed altro.... ma variano di anno in anno!
    5) La moquette si lava benissimo con quelle macchine "lava ed asciuga" di cui sono dotati gli autolavaggi migliori. In caso di smontaggio dei rivestimenti.... una bella saponata, sciacquata ed asciugata al sole fanno il loro dovere!

    Ciaubbello!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    scintilla
    Guest
    Sei un grande Stroker , ti adotterei !!!!!!!

  10. #10
    Emi
    Guest
    Ci sono prima io,l'ho già prenotato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •