Citazione:
Messaggio inserito da kattivone
Citazione:
Messaggio inserito da VetteC3
Domanda:
Nella mia l'impianto alzacristalli e serratura va benone (da quando l'ho sistemato e ingrassato), l'unici 2 lavori che mi attendono sono:
1) far funzionare la chiusura centralizzata (ho già testato i motorini alimentandoli a 12V e funzionano)
2) regolare la portiera perchè non è allineata con la carrozzeria
Per la regolazione della portiera dovrei eseguire il punto 2 (manca il punto B... una svista?), ma cosa intendi per "Regolare la distanza porta/carrozzeria con le shim dietro alle cerniere"?
si si semplice svista
![Smile](images/smilies/smile.png)
Le portiere le regoli in 3 modi:
1)Sul piano verticale e orizzontale tramite i bulloni delle cerniere (devi lavorare sia su quelli nel montante, sia su quelli in portiera
2)Per farli andare a piano con il fender devi usare degli spessori appositi da montare sotto le cerniere (le allontani o avvicini alla parte anteriore della carrozzeria)
3)Spostando lo striker di aggancio della portiera, fai in modo che si chiuda a filo con la sezione posteriore della carrozzeria
Opeatativamente funziona cosi:
-Se il problema di allineamento e' che la parte anteriore non e' a filo con il parafango anteriore, calcola con un calibro quanto ti ci vuole e compri un numero di spessori adeguato, stacchi la portiera con tutte le cerniere e rimonti con gli spessori aggiuntivi
-se il problema e' l allineamento con la parte posteriore, te la cavi muovendo lo striker fuori o dentro
-Se il problema di allineamento e' perche la portiera e' inclinata opppure i gap sono diseguali (mi sembra 4.5mm), allora devi agire sui bulloni che tengono le cerniere.
Controlla sempre lo stato delle boccole delle cerniere, altrimenti qualsiasi regolazione sara inutile se sono usurate!