PROBLEMA C3 CROSS FIRE
LA MIA C3 DA UN PAIO DI SETTIMANA A FREDDO A INIZZIATO AD AVEVA UN MINIMO BALLERINO
PASSAVA DA 1200 A 400 GIRI CONTUNUAMETE NEL GIRO DI QUALCHE SECONDO COME SE UNO DESSE DEI COPLI DI ACCELLERATORE
ED ORA QUANDO VADO PER I PRIMI CHILOMETRI MI FA DEI VUOTI ( SI INPUNTA ) QUANDO ACCELLERO SIA LENTAMENTE SIA SE ACCELLERO TUTTO .. COME SE MANCASSE BENZINA O GIRASSE A 3 /4 CILINDRI PER UN PAIO DI SECONDI POI POI SALE DI GIRI COME AL SOLITO ED IL TUTTO DOPO UNA QUINDICINA DI CHILOMETRI SPARISCE MINIMO PERFETTO E NIENTE PIU VUOTI … QUALCHUNO SA DARMI UNA DRITTA !!!!![]()
Il Crossfire è poco diffuso..... C3 dell' 82 e C4 dell' 84..... !
Ci sta che possa essere il bulbo temperatura acqua..... se non dice alla centralina che il motore è freddo la centralina stessa non ingrassa di conseguenza, come dovrebbe..... ed il motore fa scherzi simili.
Poi, quando il motore si scalda, il tutto diventa normale.
La domanda è:
Il problema si presenta SOLO a freddo e dopo a caldo la macchina va esattamente come prima..... compreso a WOT ad alti regimi ????
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Ci sta che possa essere il bulbo temperatura acqua..... se non dice alla centralina che il motore è freddo la centralina stessa non ingrassa di conseguenza, come dovrebbe..... ed il motore fa scherzi simili.
Poi, quando il motore si scalda, il tutto diventa normale.
apena arrivata dal america avevo il problema di minmo alto era dovuto al fatto che era rotta la valvola termostatica ( il motore non arrivava mai alla temperatura di esercizzio ) una volta sostituita era andato tutto a posto il motore appena raggiunto i 160 f abbasava il minimo ma anche a motore freddo non avevo problemi era perfetto e fluido .. il motore raggiunge la temperatura di esercizzio molto veloemente. potrebbe essere la sonda della temperatura ma secondo me il difetto dura troppo tempo anche se poi dopo una decina di chilometri il difetto scompare
WOT ad alti regimi ???? stroker cosa intendi ( sono italiano e parlo solo quello !!! )![]()
WOT = wide open throttle = pedale acceleratore a tavoletta e farfalle del carburatore totalmente aperte
Allora mi sa che il problema è che la centralina non sa che il motore è freddo....
La prova da fare è aspettare che il motore sia freddo.... poi stacchi il filo dal bulbo ed accendi, provando a sentire se cambia col filo staccato e col filo a massa.
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
la mia ha due bulbu del acqua.... quello della centralina eletronica a due fili in uscita dal bulbo ... provare a staccarli o metterli in corto puo essere una prova da fare !!
non ricordo dove avevo letto i valori di resistenza da misurare alle varie temperature
Non è rilevante...... devi verificare se le condizioni di funzionamento variano fra fili aperti e fili cortocircuitati.
La prova serve a simulare "freddissimo e caldissimo" per capire se la centralina interviene.
Poi, fatta la prova, ne parliamo ancora.......![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Sì sì..... i bulbi sono 2..... io mi riferisco a quello che informa la centralina !
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t