Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: spinterogeno

  1. #1
    MAX 272809
    Guest

    spinterogeno


    ciao ragazzi , il mio spinterogeno da quanto è stato ruotato in senso antiorario di un centimetro il motore va molto ma molto meglio , la mattina parte al primo giro di chiave , l' unica cosa che non va piu bene e il tubicino aria che va dal carburatore allo spinterogeno ,appeno lo collego il motore scende di minimo e borbotta , posso tenerlo staccato ? ciao max

  2. #2
    MAX 272809
    Guest
    c'è qualcuno .... per darmi qualche consiglio?

  3. #3
    da quanto ne so io, il vacuum dello spinterogeno e' collegato al carburatore alla porta timed, cioe' quella che si apre solo ad un certo numero di giri.
    magari devi rifare l'anticipo con quello collegato al punto giusto, sempre se e' tutto originale.
    magari hai un accensione particolare, non saprei.
    se alla mia collego lo spinterogeno alla porta Full, cioe' sempre in depressione, il minimo si alza da pazzi.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  4. #4
    driver721
    Guest
    l'anticipo va fatto con la stroboscopica,e non a occhio........ e il tubicino va messo al suo posto ...cioe dove c'e sempre depressione,a valle della valvola a farfalla.
    la messa in fase fatta in casa non va MAI bene...neppure se si tratta di un Piaggio Ciao.....[:27]...comunque nel dubbio o se si ha una membrana dell'anticipo vecchia,meglio cambiarla prima di fare l'anticipo....in ogni caso si deve provare prima col tubicino staccato, con la strobo si valuterà che i valori coincidano con quelli dichiarati dalla casa, in caso di valori sballati al massimo dei giri,dopo aver fatto l'anticipo fisso, si dovranno controllare le masse centrifughe,il tubicino si deve attaccare per ultimo,il quale aggiunge qualche ulteriore grado in base al carico del motore.piu carico=minor depressione=minor anticipo....ma quando il motore non è caricato la membrana provvede a fornire un maggior anticipo e migliora il rendimento...forse non sono stato abbastanza chiaro....[:277]

  5. #5
    MAX 272809
    Guest
    ok domani prova a farla fare con la stroboscopica, grazie

  6. #6
    Ricorda che al minimo la macchina non va....... quindi non è importante l'anticipo che hai al minimo, bensì le due seguenti cose che vanno verificate SENZA anticipo pneumatico:

    1) Gradi di anticipo massimo che raggiungi (36-38° circa per un motore di serie)
    2) A che regime lo ragiungi

    Il minimo viene di conseguenza, a meno che non modifichi lo spinterogeno!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    ciao ragazzi ritiro fuori questo vecchio post dopo essermi letto anche quelli della messa in fase, domnani rimetto su lo spinterogeno, l'ho messo su già 2 volte l'auto parte ma non gira benissimo, un amico mi ha consigliato di mettere la tacca dell'albero motore sul 12 con il primo pistone nel punto morot superiore e il contatto del rotore dello spinterogeno in corrispondenza della prima candela, però oggi smanettando ho trovato questi valori per il mio 350 stock "350's Similar Specs The 350's timing specifications are almost identical to the other small blocks. However, the ignition timing for the 255-horsepower version with manual transmission is at Top Dead Center and 4 degrees BTDC with automatics"
    su questo sito, http://www.ehow.com/facts_7785189_ti...mallblock.html
    sulla scala in foto

    Immagine:

    40,83KBl'ho messo a 12

    quindi l'ho messo su - 12 giusto?
    sto cercando sul manuale in PDF ma è di un 76 sapete darmi una dritta per la mia 75? l'installazione dello spinterogeno l'ho fatta correttamente? nel caso di valori positivi come il +4 nel link che ho postato è da prendere sul lato before o after? della scala graduata?, purtroppo il mio inglese maccheronico non mi aiuta molto [V]
    nell\'incertezza gira la manetta

  8. #8
    12 non sono pochi per un motore stock.
    se tutto originale io starei su 8 gradi al minimo.
    controlla con la strobo e con la depressione staccata.
    l'ideale e' avere la strobo con l'advance regolabile, come la mia, comodissima.
    senno' vai a occhi e posizioni la tacca in corrispondenza del "before 8".
    sempre a vacuum staccato e tappato.

    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  9. #9
    bene allora oggi riprovo, con l'8 sul before, la depressione da tappare è il polmoncino dal lato del carburatore non dallo spinterogeno giusto?
    perdonate le domande banali, ma meglio esser sicuro di aver capito prima di fare mille tentativi
    nell\'incertezza gira la manetta

  10. #10
    ragazzi mi confermate che il 1 pistone deve stare nel punto morto superiore? ho riprovato stamattina dando i -8 gradi anzichè 12, ma non vuole partire e non voglio sforzarla,
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •