Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Galleggiante serbatoio

  1. #1

    Galleggiante serbatoio


    Ciao a Tutti,

    So che già a più possesori di C4 è capitato di avere problemi con il galleggiante del serbatoio benza e quindi con la conseguente lettura del livello carburante (il mio segna sempre vuoto).
    Ho trovato anche alcuni post USA in cui spiegano come pulire il "reostato" del galleggiante, ma siccome a detta di molti il problema potrebbe essere causato da una prolungata permanenza a secco del suddetto, ho provveduto a riempire il serbatoio ma il problema c'è ancora.
    Secondo voi aggiungere un qualche addittivo diciamo "disincrostante" alla benzina, prima di aprire e magari combinare più danni, potrebbe essere utile?
    Questo difetto potrebbe essere stato causato anche da qualche errata manovra? Mi viene il dubbio perchè quando ancora la macchina non funzionava e facevo le varie prove del caso, arrivato a testare la pompa della benzina mi sono trovato di fronte al connettore elettrico vicino al tappo della benza e il connettore vero e proprio non c'era più ma c'erano 3 fili che si connettono alla femmina quadripolare (poi ho scoperto il perchè di questa disparità) ma mi ricordo di avere collegato male i fili un paio di volte prima che la pompa ripartisse. Dite che potrei aver causato dei danni? La pompa va bene, è solo il livello che non funziona. C'è un qualche fusibile per il livello?

    Grazie mille a Tutti
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  2. #2
    per avere certezze dovresti smontarlo e provarlo fuori dall'auto, con un tester o con uno strumento benzina, così vedi se è rotto o solo sporco. quando è sporco talvolta torna a posto da solo con il funzionamento e stando a bagno di benzina. come additivi non credo ci sia nulla che ti possa aiutare.
    magari il danno lo hai fatto tu ma.. ormai chettefrega importante è che lo risolvi.

    cmq anche l'indicatore digitale si guasta e causa lo stesso problema...io ho risolto cambiando il pannellino digitale.


    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Ciao a Tutti,

    So che già a più possesori di C4 è capitato di avere problemi con il galleggiante del serbatoio benza e quindi con la conseguente lettura del livello carburante (il mio segna sempre vuoto).
    Ho trovato anche alcuni post USA in cui spiegano come pulire il "reostato" del galleggiante, ma siccome a detta di molti il problema potrebbe essere causato da una prolungata permanenza a secco del suddetto, ho provveduto a riempire il serbatoio ma il problema c'è ancora.
    Secondo voi aggiungere un qualche addittivo diciamo "disincrostante" alla benzina, prima di aprire e magari combinare più danni, potrebbe essere utile?
    Questo difetto potrebbe essere stato causato anche da qualche errata manovra? Mi viene il dubbio perchè quando ancora la macchina non funzionava e facevo le varie prove del caso, arrivato a testare la pompa della benzina mi sono trovato di fronte al connettore elettrico vicino al tappo della benza e il connettore vero e proprio non c'era più ma c'erano 3 fili che si connettono alla femmina quadripolare (poi ho scoperto il perchè di questa disparità) ma mi ricordo di avere collegato male i fili un paio di volte prima che la pompa ripartisse. Dite che potrei aver causato dei danni? La pompa va bene, è solo il livello che non funziona. C'è un qualche fusibile per il livello?

    Grazie mille a Tutti

  3. #3
    A me a motore spento, segna sempre una o due linee di meno di quando metto in moto. Secondo voi è un problema di vibrazioni o è ora di smontare per pulire?

  4. #4
    @King: grazie mille! Il pannellino che hai cambiato è questo (foto da internet, non è il mio)?
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2412148183_94ea5a84c0.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 118.7 KB 
ID: 7007
    Prima di aprire volevo prendere anche la guarnizione che sta tra l'assembly della pompa e il serbatoio per cambiarla se necessario, faccio bene oppure posso sbattermene e rimontare la vecchia? No perchè a meno 33euro spedita non l'ho trovata e onestamente mi sembra un furto! Esiste anche l'equivalente BOSCH a 6 euro ma non so dove ordinarla....
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  5. #5
    opss credevo si parlasse di c4 pria serie cmq il discorso vale lo stesso

    bah certo come buona regola ogni volta che si apre qualcosa dove c'è una guarnizione questa dovrebbe essere sostituita; quando in officina revisionavamo le pompe d'iniezione meccaniche, Bosch consigliava per estrema precisione di cambiare le guarnizioni anche se erano state messe 10 minuti prima... e noi lo facevamo
    proprio ieri ho sotituito il galleggiante di una moto e ho cambiato la guarnizione anche se la vecchia andava certamente bene.

    però... quanto sopra,per me, vale quando si lavora sulla roba degli altri.
    sulle mie auto non ho mai cambiato la guarnizione del galleggiante perchè esaminandola si capiva che funzionava ancora a dovere, al max per maggiore sicurezza ho usato la guarnizione liquida su entrambi lati della guarnizione vera e propria. mai avuti problemi. ma sono io, per me stesso, sulla mia auto. a questo punto.. sai tutto, quindi vedi tu cosa fare

    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    @King: grazie mille! Il pannellino che hai cambiato è questo (foto da internet, non è il mio)?
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2412148183_94ea5a84c0.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 118.7 KB 
ID: 7007
    Prima di aprire volevo prendere anche la guarnizione che sta tra l'assembly della pompa e il serbatoio per cambiarla se necessario, faccio bene oppure posso sbattermene e rimontare la vecchia? No perchè a meno 33euro spedita non l'ho trovata e onestamente mi sembra un furto! Esiste anche l'equivalente BOSCH a 6 euro ma non so dove ordinarla....

  6. #6
    questa è strana dovrebbe segnare sempre uguale... le vibrazioni non influiscono se tutto è in ordine


    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    A me a motore spento, segna sempre una o due linee di meno di quando metto in moto. Secondo voi è un problema di vibrazioni o è ora di smontare per pulire?

  7. #7
    Normalmente questi sono problemi di masse varie..... e non c'è nulla di più noioso da curare!

    Per il galleggiante, prima di smontare tutto, prova a vedere se la resistenza del reostato è coerente coi valori previsti (misurando con un multimetro).
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    tutti che danno consigli , ma di questo, sapevo che last out avevo un buon ricordo di questo problema che ha tradotto in ''fare benzina spesso''
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  9. #9
    già, infatti dopo esser rimasto a piedi 3 volte, di cui una in autostrada, per letture sballate del galleggiante, è stata fatta la sostituzione dello stesso.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  10. #10
    io metterei un po di pasta siliconica ..........

    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    @King: grazie mille! Il pannellino che hai cambiato è questo (foto da internet, non è il mio)?
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2412148183_94ea5a84c0.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 118.7 KB 
ID: 7007
    Prima di aprire volevo prendere anche la guarnizione che sta tra l'assembly della pompa e il serbatoio per cambiarla se necessario, faccio bene oppure posso sbattermene e rimontare la vecchia? No perchè a meno 33euro spedita non l'ho trovata e onestamente mi sembra un furto! Esiste anche l'equivalente BOSCH a 6 euro ma non so dove ordinarla....
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •