Mi sa che un po' disossidante sui connettori sia necessario !
In genere quando le macchine vanno in carrozzeria c'è sempre qualcosa che smette di funzionare per 3 motivi :
1) La polvere
2) Il caldo del forno
3) Il carrozziere
Ciao ragazzi. Forse potete aiutarmi.
Le chiusure centralizzate della mia collector non vogliono piu' funzionare.
Quando comprai la macchina funzionavano regolarmente, ma dopo un passaggio dal carrozziere hanno smesso. Nel dettaglio: se apro e chiudo dall'interno con lo switch sul pannello, funziona regolarmente, chiudendo ed aprendo entrambe le porte. Se utilizzo la leva interna no (e credo sia normale). Se invece dall'esterno provo ad aprire e chiudere dalla chiave, nulla. Apre e chiude solo la portiera interessata, senza sentire nessun impulso elettrico. Sottolineo che prima dall'esterno la chiusura e l'apertura avveniva regolarmente.
Domanda: l'impulso ad aprire e chiudere la portiera dall'esterno e' puramente meccanico giusto? Ovvero: l'attuatore viene comandato dall'asta che collega l'attuatore stesso alla serratura (e che di conseguenza manda un impulsto all'altro essendo collegati tra loro).
I contatti elettrici che sono dietro la serratura sono dell'antifurto se non ho capito male e sono due segnali e la massa viene presa da dietro la serratura stessa ... Giusto?
Allora perche' maledizione non funziona?
Avete qualche consiglio da darmi??
Qualcosa da controllare o da dove cominciare una ricerca guasti? (ps: ma non c'è una centralina che gestisce la centralizzata vero?)
Grazie in anticipo.
Spet
Ultima modifica di Spetnas80; 09-30-2015 alle 07:58 PM
Membro del VUC
Corvette C3 \'82 Collectors Edition
Mi sa che un po' disossidante sui connettori sia necessario !
In genere quando le macchine vanno in carrozzeria c'è sempre qualcosa che smette di funzionare per 3 motivi :
1) La polvere
2) Il caldo del forno
3) Il carrozziere
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
io direi al 100% il....carrozziere
cif
C3 - 1970 - 350/350
Aprilia RSV SP N°149
L' esperienza è la somma delle inculate prese...
Sicuramente il carrozziere ci ha messo del suo... e lo ha anche ammesso. Ma un'auto come questa non l'aveva mai fatta.
Ha provato a ripristinare il tutto senza riuscire...
Ma a questo punto che faccio. Mi rassegno a non usarle o vado con una ricerca guasti?
Gli switch sono nuovi e ricollegati secondo standard gm (da manuale officina). Quello che mi crea il dubbio sono gli attuatori dentro la porta, che se azionati dagli switch sotto l'apriporta interno, funzionano regolarmente... se vengono attivati meccanicamente dalla chiave esterna, non si muovono (elettricamente) se non sbloccare la serratura (meccanicamente) grazie al tirante che scende dalla serratura all'attuatore stesso.
A nessuno di voi e' successo prima? Non so dove sbattere la testa...
Membro del VUC
Corvette C3 \'82 Collectors Edition
Eseguo!! Grazie!
Cartella vuota!
Ultima modifica di Spetnas80; 10-04-2015 alle 05:37 PM
Membro del VUC
Corvette C3 \'82 Collectors Edition