wow, serve un po di tempo per risponderti
bisogna fare un po di ragionamenti
le misure del telaio le trovi sullo chassis manual 71 che mi pare hai già
se hai sistemato la anteriore ti conviene smontare tutto anche al posteriore e riverificare
Ciao a tutti.
Ho aperto questo topic senza proseguire l'altro in quanto non tratto di carrozzeria, ma di quello che c'è sotto.
Mettendomi all'opera, ho cambiato il trapezio della ruota che aveva toccato che si era notevolmente piegato, smontandolo ho notato che anche i supporti connessi al telaio si erano "turnicati"non poco e non vi dico quanti ne ho tirati giù per raddrizzarli a suon di mazzate, cannello e, alla fine, per la precisione, pompa idraulica da carroziere. Già che c'ero ho notato che le molle erano state messe male dal precedente proprietario (ammaracano) e le ho sistemate. Il risultato è stato strepitoso.
Tutto contento la posrto dal gommista per avere una verifica sulle geometrie che, chiaramente, erano andate a quel paese e il risultato è stato sconfortante. In pratica sembra che l'anteriore sia a posto, ma il posteriore sia translato di quasi un centimetro. Più ce il posteriore, il carro posteriore (ruote e differenziale).
A questo punto il dubbio che mi assale è che il trailing arm di sinistra che ha preso un piccolo colpetto (ma magari fatto bene) abbia leggermente ceduto, ma, essendo collegato attraverso semiassi e differenziale all'altra ruota, abbia fatto piegare anche l'altro trailing.
In pratica la ruota posteriore sinistra (quella che ha picchiato) si è "aperta" di quasi un centimetro modificando la convergenza. Lavorando sugli spessori di regolazione del trailing sono arrivato a ridurre a 0.5, che comunque è sempre un'enormità.
Ora avrei pensato di smontare il trailing per ispezionarlo e provare a piegarlo di quel tanto che basta per poterlo rimontare e fare una prova al banco. Non volgio nemmeno immaginare che abbia ceduto la sede del braccio (il telaio)!!! Mi sembra difficile visto che in quella posizione è molto nervato
Voi che fareste nei miei panni??
Allego foto dei lavori e, se guardate l'ultima, avete lo schema computer delle misure telaio.
https://picasaweb.google.com/dani.ce...eat=directlink
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons
wow, serve un po di tempo per risponderti
bisogna fare un po di ragionamenti
le misure del telaio le trovi sullo chassis manual 71 che mi pare hai già
se hai sistemato la anteriore ti conviene smontare tutto anche al posteriore e riverificare
io se fossi nei tuoi panni la rimonterei....andrei a castrezzato.....gire rei al contrario sulla pista....e la picchierei dall'altro lato![]()
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Citazione:Messaggio inserito da Ste
io se fossi nei tuoi panni la rimonterei....andrei a castrezzato.....gire rei al contrario sulla pista....e la picchierei dall'altro lato![]()
hahaha bastardo dentro fuori e tutt'attorno!!!!!
ciao Davide
H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.
E se semplicemente fosse traslato il crossmember dove sta il differenziale?
Il risultato sarebbe lo stesso, no?
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Domani ti misuro i trailing arms Daniele, anche se come detto al telefono mi pare strano che si siano piegati entrambi...passi quello dal lato che ha preso il colpo, ma per piegare anche l'altro bisogna prima spostare il differenziale dalla sua sede, per cui come dice Pierpaolo sarebbe da controllare anche quello...
C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9
Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)
Mah..personalmente, moneta, tempo e spazio permettendo, opterei per cambiare tutto il telaio; ti metti al sicuro e buonanotte[^]
Si.. non è più quello originale, c'è un manicomio di lavoro da fare...però è come tornare indietro nel tempo:
tutto nuovo e fresco, sicuramente dritto e niente ruggine
COme dici e come ci dicevamo ieri al cell. io e Dream, per prima cosa, appena ho l'occaisone di alzare la macchina, do un'occhiata al cross member sperando che si sia spostato. Da dire che non capisco come abbia fatto. Potrebbero essersi piegate le "vitone" che lo legano al telaio? Meccanicamente come è possibile?Citazione:Messaggio inserito da Stroker
E se semplicemente fosse traslato il crossmember dove sta il differenziale?
Il risultato sarebbe lo stesso, no?
Di cambiare il telaio non se ne parla, anche perchè, per le misurazioni fatte, sembra veramente tutto a posto. Un frame off è nei sogni di tutti i possessori di "signore" su 4 ruote, ma ora non posso permettermelo e nemmeno (spero) di averne una necessità immediata.
Ciao e grazie a tutti per le risposte. ANdate avanti così.
Dani
C3 1971 454 green...ma bella!!!
Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons
Scusa, non ho detto la mia:
E se tenessi ferme le ruote (magari facendo un plinto ad hoc che le ospita) e con il muletto (in ridotta) spingi tutta la carrozzeria dalla parte dove sporge?
No eh?
Ok, vado a cagare.
forse pier intendeva che é traslata la balestra