Visualizzazione Stampabile
-
Immobilizer???
Ciao ragazzi,
anke se sono in ferie ho un dubbio che mi attanaglia...Il giorno prima di partire ho fatto un giretto con la mia vette, dopo averla parcheggiata per una mezz'ora quando sono risalito per rimetterla in moto non voleva saperne di partire. nel senso che il quadro strumenti si accendeva ma girando la chiave x mettere in moto non dava nessun cenno. Ho pensato all'immobilizer che non ha letto il codice, nel frattempo avevo provato qualche accensione. Ho atteso una mezz'ora e la vette eè ripartita come se niente fosse. Secondo voi è il caso che provo a baipassare l'immobilizer? Oppure è meglio che uso la chiave di scorta?
Vorrei lasciare la vette il piu' originale possibile, quindi con l'immobilizer funzionante...Che mi suggerite????
Grasssieeeeeeee;)
-
Mentre giravi la chiave , hai fatto caso al voltmetro???Non è che hai avuto un abbassamento di batteria???:(
-
No, non c'ho fatto caso, ma non credo, la batteria ha un anno di vita ed è originale ac/delco.
Credo piuttosto che sia un problema di immobilizer, non è la prima volta che me lo fa...Mi piacerebbe sapere se è un problema della chiave o del blocchetto d'accensione...L'imm obilizer se rileva una resistenza differente a quella che deve leggere blocca la messa in moto per 10 minuti ad ogni tentativo che si fa girando la chiave. Quindi in un attimo ti ritrovi ad aspettare anke mezz'ora finchè il sistema non si sblocca...finchè nn hai fretta va bene, ma nn è bello rimanere in panne per questo stupido motivo...Vedremo se qualcuno mi sa consigliare qualcosa di più...;)
-
molti escludono l immobilizer se comincia a dare problemi
sulla mia x adesso funziona quindi non lo bypasso se un giorno mi lasci a piedi poi i sapro dire
-
Aprofitto di questo quesito posto da max 76 per un'informazione sempre riguardante l'immobilaizer.
Un paio d'anni fa la mia vette 87' aveva un problema elettrico che però non appariva facendo il solito ceck -out, praticamente l'auto durante la marcia normale si spegneva, una volta fermo riaccendendo l'auto partiva come se nulla fosse successo.
Mi era stato consigliato di baypassare l'immobilizer della chiave aggiungendo una resistenza appunto sull'immobilizer e cosi ho fatto.
Da quella volta il problema non si è piu presentato.
Però non sono sicuro al 100% che il problema sia dipeso dall'immobilizer, ho la sensazione che il problema sia di tutt'altra causa e che casualmente al di la della modifica apportata all'immobilizer, il malfunzionamento si sia risolto autonomamente.
Potrebbe essere possibile??
-
Max vai a vedere i vari post che ho scritto in merito, ora vado di fretta, sono in ferie, comunque fosse la mia bypasserei l'immobilizer.;)
-
ti ci vuole pazienza a smontare i pezzi di plastica ma non e difficile ......... prima devi testare la resistenza e comprarne una quasi uguale se non sbaglio
-
Si si, ho letto i vari post...Mi sa che lo farò, anke se il problema che mi si presenta è diverso da quello di Funnycars3. A me si presenta solo nel momento della messa in moto, per il momento quando la macchina è in movimento non mi è mai successo...Appena torno dalle vacanze mi metto all'opera!!!!
Ciaooooo
-
Fai il bypass prima che ti si presenti il problema anche in marcia!!!!;)
-
che sarebbe molto piu fastidioso !!! [:I][:I][:I]
-
Ragazzi, oggi ho provato a misurare la resistenza sulla chiave...ho messo un puntale su un'estremità della resistenza e l'altro puntale sull'altra estremità della resistenza. E' possibile aver letto un valore di 0,03ohm??
Una cosa curiosa, ho provato a misurare anke la chiave di willys e leggo sempre la stessa resistenza...Ho cannato qualke cosa??
Cecco, tu che hai già fatto questa modifica puoi darmi qualke suggerimento per smontare le plastiche che ricoprono il piantone dello sterzo??Bisogna smontare il volante?
Grazie;)
-
Scusa se sarò sintetico, ma sono fuori Europa ed ho una connessione precaria!!!!
Le plastiche da smontare sono solo quelle sotto il piantone dello sterzo ed è facilissimo, basta svitare le viti, il volante non va smontato e non va reciso nessun cavo, devi solo ponticellare all'altezza del connettore (vedi mia discussione in merito).
Per quanto riguarda gli ohm può essere benissimo che due corvette abbiano lo stesso, invece mi sembra anomalo il valore che leggi, prova con un altro ohmmetro o multimetro.;)
-
Scusa se sarò sintetico, ma sono fuori Europa ed ho una connessione precaria!!!!
Le plastiche da smontare sono solo quelle sotto il piantone dello sterzo ed è facilissimo, basta svitare le viti, il volante non va smontato e non va reciso nessun cavo, devi solo ponticellare all'altezza del connettore (vedi mia discussione in merito).
Per quanto riguarda gli ohm può essere benissimo che due corvette abbiano lo stesso, invece mi sembra anomalo il valore che leggi, prova con un altro ohmmetro o multimetro.;)
-
Ok...grazie mille Cecco...Proverò a dargli un okkio!!
Ciaoooo
-
Ok...grazie mille Cecco...Proverò a dargli un okkio!!
Ciaoooo
-
Ciao...sono riuscito a leggere la resistenza...misura 11,82 ohm...secondo voi sarebbe il vats numero 15???
Quindi devo prendere una resistenza da 11,82Kohm??
Gli Ohm che leggerai sulla chiave deve corrispondere, + o -, a uno di questi 15 valori:
Vats # Ohms
1 -- 0.402k
2 -- 0.528k
3 -- 0.681k
4 -- 0.887k
5 -- 1.130k
6 -- 1.470k
7 -- 1.870k
8 -- 2.370k
9 -- 3.010k
10 -- 3.740k
11 -- 4.750k
12 -- 6.040k
13 -- 7.500k
14 -- 9.530k
15 -- 11.80k
-
Esatto, ma non la troverai esattamente di quel valore, basta prenderne + di una la quale somma sia il valore riscontrato e poi collegarle in serie.;)
Buon lavoro
-
Cecco, ma deve essere preciso preciso??Cioè, il totale deve essere per forza 11,82???
Mi sa che questa settimana tempo permettendo comincio a smontare e mi metto all'opera, mi capita troppo di frequente, fortunatamente sempre quando devo metterla in moto...:(
-
Il totale deve essere + vicino possibile al valore letto, non è necessario che sia proprio preciso, diciamo una tolleranza di + o - 0,05.
-
Max, anche a me è comparso sto problema....
Ieri mattina dovevo partire per Rivanazzano, apro la macchina, entro inserisco la chiave, giro....... si accende il quadro ma la macchina non va in moto. Allora ho pensato all'immobilizer e mi metto ad aspettare un po'..... insomma, ho aspettato 1 ora per niente... era la batteria morta di nuovo XD
Me ne sono accorto facendo una prova. Ho acceso le luci di posizione e quando ho fatto per accendere gli anabbaglianti, il quadro si è spento del tutto...
Poi ieri, tornato a casa, la metto davanti al box per farla raffreddare un pochino. La vado a prendere dopo un paio di orette, inserisco la chiave e noto che la scritta security non scompare.... aia..... e in più il simbolo della batteria sul quadro delle spie non si accende....
allorché muovo un po' la leva del cambio e la spia della batteria si accende (fiuuuu). Provo a metterla in moto nonostante la spia accesa "security" ma niente da fare.... ho dovuto spingerla a mano nel box. Inutile dirvi che fatica con lo sterzo durissimo
Niente... mi sa che così com'è non mi partirà più. Ho provato entrambe le chiavi e non vanno né una né l'altra :(
-
Guarda ke probabilmente il tuo problema è dovuto anke alla batteria da cambiare, prova a sostituirla e vedere se i problemi si risolvono...io credo di riuscire a controllare qualcosa in settimana. Più ke altro devo trovare il valore +o- esatto per la resistenza.Certo che 0,05 di tolleranza è davvero poco, ma se gli altri lo hanno fatto vuol dire ke si puo' fare...Vedo se riesco a trovare un negozio di elettronica dalle ns parti ( a proposito, ne conosci uno???);)
-
a magenta dove c'è il sottopasso, non quello della stazione ferroviaria, l'altro.
Venendo da magenta è a sx del sottopasso, non devi farlo il sottopasso, c'è una strada a sinistra e lì c'è un negozio di elettronica che ha tutto di tutto.
Ci possiamo andare assieme, però fino a sabato non posso :P
-
Bè, intanto devo smontare le plastiche che rivestono il piantone dello sterzo, senza romperle, poi trovato il connettore si puo' fare il lavoro...Effettivame nte nn ho capito bene che sottopasso sia...magari facciamo strade diverse per andare a magenta...io passo da inveruno, mesero, marcallo...
-
oggi ho fatto un'altra prova con le chiavi.
Ho provato con la chiave che uso sempre e la macchina è partita al primo colpo. Subito dopo ho provato con la chiave di scorta e subito mi si è accesa la spia "security" e di conseguenza non c'è stato verso di farla partire.
Quindi la chiave di scorta che ho non serve ad un emerito ca**o!!!!:( Si sarà rovinata la resistenza? [?]
E ora come faccio a far arrivare una chiave nuova?..... è un casino?.... [xx(]
-
Misura la resistenza e vedi se è uguale a quella che usi sempre...altrimenti devi ordinare una chiave nuova...Ma senza il valore in ohm è un po' dura!!!!!;)
-
Ammazza...oggi ho dato un occhio alla vette, bisogna smontare il rivestimento sotto in volante (quello in moquette) e sucessivamente quello in lamiera e vedere se i fili passano da quelle parti. Sperando che il connettore in causa non sia proprio appena dopo il blocchetto d'accensione (non saprei proprio come smontare il guscio che lo ricopre). Di sicuro non è un lavoro da 10 minuti...
Un'altra cosa: ho misurato la resistenza con un altro tester.Il primodiceva 11,82 il secondo 11,63. Il terzo che dirà???
Ma vale sempre il discorso che la mia è il vats 15...e la resistenza da prendere??Quale scelgo???
Willys,io sabato mattina vado a fare il cambio olio da Gianni...se sei in giro a cazzeggiare sai dove trovarmi!!!!;)
-
ciao,se vuoi un consiglio BYPASSA TUTTO IL SISTEMA!!!!!!
vai tranquillo è una cacchiata da fare, l'ho appena fatto alla mia (dopo che mi ha lasciato a piedi a 100 km da casa a un matrimonio! e non è stato bello dopo rinunciare al ristorante!)
devi solo saldare in SERIE una o piu resistenze per arrivare al valore che leggi sulla chiave...
nel tuo caso 11,82 va bene,calcola che poi ce una tolleranza sia del tester che stai usando,sia delle resistenze che utilizzi..quindi:x esempio se arrivi anche a 11,75 o a 11,90 va lo stesso.
-una volta che hai fatto il "pacchetto resistenze" lo isoli bene e apri il vano sotto il cruscotto(solo quello di plastica nero)
- lungo il piantone dello sterzo cerchi 2 cavi (se ricordo bene uno marrone e uno giallo) che viaggiano insieme e sono di sezione piu piccola rispetto agli altri...che arrivano a un connettore.
-lo stacchi e lo tagli dal lato volante
-poi colleghi i 2 fili alla tua resistenza e ricolleghi il connettore.
semplice no?!:D
-
Confermo quanto detto da Manto, il pezzo di rivestimento da smontare è quello di plastica sotto la colonna dello sterzo, se non ricordo male sono 2 o 4 viti.
L'unica cosa che non farei è tagliare i fili, ma piuttosto eseguirei il ponte con il pacchetto di resistenze nel connettore lato centralina, così se un giorno avessi la malsana idea di riconnettere il tutto in 5 minuti sarei a posto.[;)
Good job.;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Manto
ciao,se vuoi un consiglio BYPASSA TUTTO IL SISTEMA!!!!!!
vai tranquillo è una cacchiata da fare, l'ho appena fatto alla mia (dopo che mi ha lasciato a piedi a 100 km da casa a un matrimonio! e non è stato bello dopo rinunciare al ristorante!)
devi solo saldare in SERIE una o piu resistenze per arrivare al valore che leggi sulla chiave...
nel tuo caso 11,82 va bene,calcola che poi ce una tolleranza sia del tester che stai usando,sia delle resistenze che utilizzi..quindi:x esempio se arrivi anche a 11,75 o a 11,90 va lo stesso.
-una volta che hai fatto il "pacchetto resistenze" lo isoli bene e apri il vano sotto il cruscotto(solo quello di plastica nero)
- lungo il piantone dello sterzo cerchi 2 cavi (se ricordo bene uno marrone e uno giallo) che viaggiano insieme e sono di sezione piu piccola rispetto agli altri...che arrivano a un connettore.
-lo stacchi e lo tagli dal lato volante
-poi colleghi i 2 fili alla tua resistenza e ricolleghi il connettore.
semplice no?!:D
Manto, la mia è un 90, quindi mi sa ke il cruscotto è diverso dal tuo..il rivestimento di plastica dove c'è il blocchetto d'accensione è un pezzo unico e nn ci sn viti da svitare...Mi sa che devo togliere la moquette (dove c'è la presa ALDL) e la parte in lamiera, forse cosi' riesco a raggiungere i cavi che passano lungo il piantone...
Quindi il connettore come dici tu e Cecco non è vicino al blocchetto, ma bensì lungo il piantone, quindi facilmente raggiungibile...Maga ri dopo il raduno a Cinisello ci metto le mani...
Grazie mille ragazzi!!!
-
Esatto, il connettore è lungo il piantone e facilmente raggiungibile, forse nella tua anche solo togliendo la moquette.;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames
Esatto, il connettore è lungo il piantone e facilmente raggiungibile, forse nella tua anche solo togliendo la moquette.;)
Come si dice dalle mie parti: SPEREM!!!!!!;););)
Faro' un piccolo reportage quando mi mettero' all'opera!!!:D
-
come si misura la resistenza della chiave? sopra e sotto? [B)]
-
fatto fatto! ho misurato le resistenze delle 2 chiavi:
Gli Ohm che leggerai sulla chiave deve corrispondere, + o -, a uno di questi 15 valori:
Vats # Ohms
1 -- 0.402k
2 -- 0.528k
3 -- 0.681k
4 -- 0.887k
5 -- 1.130k
6 -- 1.470k
7 -- 1.870k
8 -- 2.370k
9 -- 3.010k
10 -- 3.740k
11 -- 4.750k
12 -- 6.040k
13 -- 7.500k
14 -- 9.530k
15 -- 11.80k
la chiave che uso per metterla in moto è risultata perfettamente 9.53, quindi Vats 14.
La chiave di scorta è risultata essere precisamente 3.01, quindi Vats 9................... . [xx(][xx(][xx(]
Ma come hanno fatto a fare una cosa del genere?? [:0]
Forse uno dei precedenti proprietari ha perso la chiave di scorta e ne ha comprata una senza preoccuparsi del valore della resistenza, prendendone così una completamente sbagliata, ma facendogli il "taglio" giusto.
-
Si, secondo me è andata cosi'...per forza che la chiave di scorta non è di scorta!!!!!
Comprane una nuova con il VATS giusto...Willys, mi devi spiegare dove cavolo è quel negozio di elettronica che mi hai detto, almeno comincio a procurarmi le resistenze!!!;)
-
Ho dei problemi simili ma non mi sembra di avere alcuna resistenza nella chiave, la mia e' una 84. Dopo due giorni di tentativi per accenderla si e' finalmente accesa ma adesso girando la chiave per spegnere il motore , purtroppo rimane tutto acceso.......
-
prova a controllare il blocchetto di accensione .........
-
Allora ragazzi...questa sera mi sono messo dietro a fare sta modifica...non ho fatto foto xkè non era in programma di farlo oggi, solo che svita una vite togline un'altra...mi sono trovato a fare il lavoretto senza neanke accorgermene!!!!
Dunque, la mia è un '90 e, anke se è una zr-1, credo che sia uguale a tutte le altre.Cominciamo con il togliere il rivestimento moquettato che sta sotto al volante, ci sono 2 bulloncini sotto il volante e due laterali dove va il "battuta" il pannello porta. In piu' in mezzo ai pedali di accelleratore e freno(se nn sbaglio)c'è un altro fissaggio. Per rimuoverlo bisogna tirare leggermente la leva per sganciare il cofano xkè altrimenti nn si riesce a farlo scorrere verso il sedile. Non tirate verso di voi con forza, ci sono i fili della presa ALDL e della luce di cortesia...
Una volta tolto questo pezzo per lavorare bene si deve rimuovere anke la paratia di lamiera sulla quale è fissato il nostro pezzo moquettato. è fissato al telaio con 4 bulloncini, 2 laterali (come i bulloncini del pezzo moquettato) e 2 proprio vicino al tunnel centrale.
Bene, rimossi questi pezzi si ha una bella visuale di un sacci di cavetti...Quello che interessa a noi è (nella mia '90) un cavetto con una guaina arancio con all'interno 2 fili sottilissimi bianchi. Seguendoli si arriva ad un connettore nero, dai quali partono altri due fili che vanno alla CCM(se nn sbaglio).
Bene, si disconnette il connettore nero e sul maschio si infila la resistenza acquistata precedentemente. Si fissa per bene con del nastro isolante e si prova a vedere se la macchina parte.
La mia è partita, quindi penso di non avere fatto cagate!!!!;)
Nel rimontare il tutto ho tenuto entrambi i connettori nella zona della presa ALDL, ben fascettati in modo che non si vedano, perkè se dovesse succedere qualke disguido mentre sono in giro posso in un attimo intervenire sul connettore e riportare tutto allo stato originale senza dover smontare tutta la parte inferiore del cruscotto!!!
Tra l'altro oggi mi sono arrivate le mie 4 belle gommone nuove di pacca dalla germania...Fantastic o, ho fatto l'ordine lunedi' scorso e nell'arco di una settimana le ho ricevute a casa!!!
Sabato vado a montarle e nell'occasione elimino i sensori di pressione dei pneumatici, mi hanno detto che possono anche diventare pericolosi nel caso in cui si dovessero staccare durante la marcia...
Vi postero' qualke foto della mia vette con le scarpette nuove!!!!;):D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...99228520_1.jpg
84,7KB
-
ragazzi,io ho fatto la modifica un paio di settimane fa ma ho avuto ancora il problema ieri.
non so che fare,puo essere che il valore che ho letto sulla chiave sia errato??e in realtà la mia macchina vuole un altro valore??
parte al primo colpo e basta poi una volta che l'hai spenta non va piu e lampeggia "security"...a volte si a volte no pero non va ugualmente.(IL MOTORINO D'AVVIAMENTO GIRA MA NON PARTE)
poi me ne vado a mangiare esco e riparte...(sempre per una volta)...
cosa posso fare???!!!!CE UN MODO PER SAPERE CON CERTEZZA IL VATS CHE OCORRE SENZA DOVERLO MISURARE SULLA CHIAVE?
aiutatemi sono esausto,mi sto perdendo tutti i raduni per colpa di uno stupido antifurto.
-
Manto...nn so ke dire, sulle mie 2 chiavi ho letto un valore di 11,63kohm...Fortunat amente ho trovato una resistenza di 11,60kohm, quindi direi quasi perfetta...La macchina parte bene al primo colpo...l'ho messa in moto e spostata piu' volte, quindi credo che funzioni correttamente.Cmq come ho scritto sopra ho lasciato a portata di mano i 2 connettori per ripristinare il sistema originale...
Non è che la resistenza che hai messo fa contatto male??Prova a controllare che sia ben salda.
La tua è manuale se nn sbaglio...nn è che centra qualcosa anche il contatto che c'è sulla frizione??
Sulla mia avevo pensato anke a quello...Adesso provero' ad usarla con la modifica della resistenza e vedremo se è tutto aposto...Tienici informati!!!;)
-
quello sulla frizione non dovrebbe centrare perche il motorino d'avviamento gira appena schiaccio il pedale correttamente.(dovre bbe essere solo una misura di sicurezza quella)
ora gli gira di partire...ho fatto gia 10 accensioni ravvicinate e va bene.
boh?!!???
chi la capisce piu.