ho il posteriore della chevi 81 che rimane storto dal lato guida non credo che le balestre possano storgersi possono essere gli ammortizzatori che siano stanchi??
l'anteriore è perfetto!!
Visualizzazione Stampabile
ho il posteriore della chevi 81 che rimane storto dal lato guida non credo che le balestre possano storgersi possono essere gli ammortizzatori che siano stanchi??
l'anteriore è perfetto!!
quali molle?
dietro c'e' solo la balestra e gli ammortizzatori..
corretto ammortizzatori!!
controlla il bullone lungo che tiene la balestra agganciata ai trailing arms...controlla i gommini...e tutto il resto..
ah...e anche i gommini del body..
Eccome se si piega la balestra..... hai voglia!
Controlla bene dietro e magari fai qualche foto che ti si aiuta (se possiamo...) !
se hai la balestra originale è quella e non solo...anche il ponte su cui è montata balestra e differenziale.
tutte le c3 hanno questo problema , ma pochi ci fanno caso... pare dipenda dalla coppia data dalla rotazione del gruppo differenziale-albero.
in realtà il problema va risolto perchè porta a camber ( scampanatura) diverso tra ds e sn. il camber si può tarare anche col retrotreno storto, ma meglio rimettere tutto in piano. sulla 79 avevo risolto il problema invertendo la balestra (ds a sn)
se vuoi risolvere il problema più facilmente, prendi i perni lunghi regolabili per la balestra. con quelli puoi variare l'altezza del retrotreno ( fino a un certo punto...)
non so se è quella originale comunque giovedi' notte eseguiro' dei lavori sulla macchina ne approfittero' a fare delle foto e guardare tutti i gommini in giro io ho una balestra che non so se è l'originale pero' da quello che ho visto ho solo una fascia sulla balestra non tante fasce come si vedono anche tipo sui giornali di eckler's!!!chiedo ma se optassi a girare la balestra dx su sx non ribalto il difetto sul lato destro??
sulla mia 79 , ribaltando la balestra , l'auto si è rimessa in asse. proprio perchè non è solo la balestra, ma probabilmente anche quel ponte di cui parlo sopra. se monti anche i perni lunghi è meglio. così puoi aggiustarti -bilanciarti l'altezza al retrotreno come meglio credi.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andrix
non so se è quella originale comunque giovedi' notte eseguiro' dei lavori sulla macchina ne approfittero' a fare delle foto e guardare tutti i gommini in giro io ho una balestra che non so se è l'originale pero' da quello che ho visto ho solo una fascia sulla balestra non tante fasce come si vedono anche tipo sui giornali di eckler's!!!chiedo ma se optassi a girare la balestra dx su sx non ribalto il difetto sul lato destro??
per esempio , sulla mia 69 ( stesso problema), l'inversione della balestra non ha funzionato. l'auto è rimasta più bassa a lato guidatore cmq. Ho compensato la cosa coi perni regolabili ma non è il massimo considerando che cerco l'optimum. credo sia quel maledetto ponte che si storce. considerando la potenza dell'l88 , non mi stupisce che si sia storto...
non riesci a mettere una foto delle viti lunghe di cui parli cosi' magari vedo di creare qualcosa !!
non è la mia auto.
le viti le vende VB&P e quasi tutti i negozi corvette. forse puoi trovarle anche da qualche autoricambi
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...166_4a76_3.jpg
43,92KB
che spettacolo di scocca!!!!!!!!!!