Visualizzazione Stampabile
-
Non fatemi troppo male
Ciao, sono nuovo da queste parti e da sempre, ripeto da sempre, ho sognato una C3, ancor prima di conoscere la parola corvette.
Ne ho vista una per la prima volta in un film, quando ancora non era un'auto d'epoca(!) e ci ho messo anni solo per capire di che marca si trattava.
Adesso che ho chiuso, forse definitivamente, il capitolo moto supersportive avendo venduto la mia r1, forse sono pronto per una corvette e forse qualcuno qui può aiutarmi a capire se quel momento è arrivato.
Quanto può costare un'auto restaurata e quanto costa mantenerla?
Ok, non fa nulla, fatemi pure del male, non abbiate pietà. [:256]
-
Per prima cosa..... benvenuto!
Poi, di dove sei?...... magari dalle tue parti ci sono un po' di C3-isti che ti possono far vedere e parlare delle loro "belle" !
E ancora...... dire "C3" è un po' poco..... si parte dalle "chrome-bumper" del 1968 fino alle C3 del 1982 con l'iniezione elettronica..... passando attraverso amenità tipo le L88 o le varie versione col big-block!
Ti dico subito che si parla di prezzi partenti da poco più di 10'000 Euro per una 1981 messa maluccio fino a 200'000 Euro per i modelli più rari tipo le L88!
Insomma...... fatti un giro su:
www.corvetteactioncenter.com
nella "model center" delle C3 e guarda e studia e cerca di farti un'idea và, che è meglio! ;)
-
Grazie per il benvenuto! [:2]
Uhm.. dalle mie parti non ho mai visto una C3, ne ho visto solo una fin'ora(!) e stavo per perdere il treno quella volta, era a Bologna.
Io sono di Ischia e qui non vanno proprio di moda le corvette, le macchine americane in genere, c'è solo una viper, poi le solite porsche, ferrari (proprio in questi giorni c'è un raduno in corso, voi da queste parti invece?)..
Le C3 mi piacciono tutte, ma mi accontenterei anche di una macchina meno rara, il lunotto posteriore a bolla non è male, anzi.
Peccato che i motori delle ultime versioni non siano molto generosi in termini di cavalli ma non si sceglie una macchina solo per la potenza del motore, ditemi se sto scrivendo qualcosa di errato, ok?
La cosa per me fondamentale è che non sia elaborata a livello estetico, miglioramenti all'impianto frenante vanno bene, scarichi laterali magari, ma nessun fronzolo aerodinamico per carità.
PS: Se qualcuno ha una c3 da vendere.. [:249]
-
io forse levo la mia... se determinate cose vanno male...
è inutile che ti dico in che stato è....tanto la conosciamo un po' tutti...
ti ho scritto in privato...
-
Ehm.. io sono nuovo e non oso chiedere cosa ti è capitato, aspetto le foto intanto..
Grazie.
-
Ciao demonix, anch'io sono un novizio e alla ricerca. A giorni ne vado a vedere una, e chissà........
Buona ricerca
-
ciao! sia demonix e smerri vi ho dato delle indicazioni via mail e mp
chiedete tranquillamente, questo forum è pieno di persone disponibili e umili, con il quale oltre al fatto di possedere,aver posseduto, o possedere una vette, è possibile fare amicizie che vanno al di la' della semplice auto
-
Uhm.. sì, penso di prendere una corvette in regola, già marciante e in buono stato ma mi chiedevo, qualcuno di voi ha eseguito un restauro partendo da una macchina tipo questa?
<center>http://www.corvetteitalia.it/public/...63184651_1.jpg
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=135374248</center>
Tempo e soldi permettendo, sarebbe interessante la cosa, non credete anche voi?
In questo caso l'unica cosa da controllare sarebbe il telaio, se non incidentato e non troppo arrugginito, giusto?
-
per partire da una macchina come questa, per me, devi avere piu' fegato che soldi! su questa salvi poco o nulla e ricomprare tutto, in italia, e' un suicidio finanziario (parlo per le mie tasche!)!!!!
se non vuoi proprio una chrome bumper, che sono le piu' quotate, con una spesa max di un 20k e un po' di occhio (e consulenza), puoi prendere qualcosa di bello (e con 20k non la restauri quella rossa)!
guardane un po' e fatti un giro su ecklers o corvette america etc, per farti un'idea dei prezzi dei pezzi (il costo in usd e' + o - quello che pagherai in euro in italia), poi comincerai a vedere le cose meglio.... e non dimenticarti di meccanici, carrozzieri, elettrauto etc...
guarda guarda guarda, studia studia studia!!!!:D:D:D
ciao!
-
per questa rossa è rimasta solo l'immersione a lourdes !
-
Bè la mia era in quelle condizioni al mio acquisto...[:I][:I][:I]
per un restauro del genere,penso che ti ci vogliono dai €30000 a 45000eurolini,dipend e quanto sei disposto a fare da te!!!
;););)
Comunque in bocca al lupo!!!
;););)
-
P.S. io parlo di cifre di restauro fatto a doc,da aggiungere l'acquisto e vari extra che sicuramente comprerai!!!;););)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da joeymauro
per questa rossa è rimasta solo l'immersione a lourdes !
Vista la ruggine diffusa mi sa che ci hanno già tentato!!!
Progetto davvero impegnativo...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da demonix
Uhm.. sì, penso di prendere una corvette in regola, già marciante e in buono stato ma mi chiedevo, qualcuno di voi ha eseguito un restauro partendo da una macchina tipo questa?
<center>
http://www.corvetteitalia.it/public/...63184651_1.jpg
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=135374248</center>
Tempo e soldi permettendo, sarebbe interessante la cosa, non credete anche voi?
In questo caso l'unica cosa da controllare sarebbe il telaio, se non incidentato e non troppo arrugginito, giusto?
appena l'ho vista sono schizzato a vederla con il contante nel taschino ma TANTI AUGURI A CHI LA COMPRA !!!
-
Non sono tanto pazzo da comprarla,
non sono tanto pazzo da comprarla,
non sono tanto pazzo da comprarla,
vi ho convinto?
:D:D:D
-
Avete visto questa? Secondo voi cosa vuol dire "da restauro non impegnativo"?
E' tutto in quelle parole l'annuncio, giusto?
<center>http://www.corvetteitalia.it/public/...64221327_2.jpg
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131678476
</center>
-
è di un iscritto
Rick
chiamagli e visionala, rick è un bravo ragazzo onesto.
-
Grazie!
Almeno questa non ha i fiorellini all'interno!
Però ragazzi, quel 71 in vendita c'è da lavorarci molto, ma non avete un pò esagerato??
30000-40000 per un restauro di una c3 in vetroresina??
Ma da chi le portate le vostre corvette?
Se uno è pratico nel fai da te, con metà di quella cifra fa già un bel lavoro!
Poi bisognerebbe vederla accuratamente, ma 15000 euro ci compri tutta la corvette spedita in scatola da ecklers!
-
Mauro, non me lo sono dimenticato, la copia del libretto te la mando appena sono nelle vicinanze dello scanner e ho un attimo per scanerizzare (non ce l'ho qui in ufficio).
-
rick non si parlava del restauro della tua auto :) assolutamente, si parlava di quella rossa, dovè bisognerebbe immergerla a lourds :D
-
Io quella rossa l'ho vista.......
E a mio parere non ce sta niente da fa'...
Se fatta un bel uragano[:0]
-
Rick ti ordino una corvette completa in scatola a 15000, poi me la monto io, l'importante che sia completa.
Credevo che uno dei tanti scopi di questo forum fosse quello di dare consigli reali.
[}:)][}:)][}:)]
-
-
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro 64
Rick ti ordino una corvette completa in scatola a 15000, poi me la monto io, l'importante che sia completa.
Credevo che uno dei tanti scopi di questo forum fosse quello di dare consigli reali.
[}:)][}:)][}:)]
Non volevo dare consigli, ho espresso solo il mio parere, che può anche non valere niente!
Se rileggi bene ho detto che poi bisogna vederla ed esaminare con cura!
Intendevo dire che con 15000 ne acquisti di ricambi, visto che i ricambi (almeno la maggior parte) non sono esagerati come costi!!
CHIARO che dipende dal livello del restauro!
E dipende da quanti lavori riesci a farti da solo!
Io ho già in mente di verniciarmi a casa mia la prossima auto, con l'aiuto di un carroziere amico mio in pensione.
Ho visto che la maggior parte dei carrozzieri non le sannno fare le auto d'epoca!
E finchè non viene come dico io la faccio, la gratto, la rifaccio...
O vai dagli specialisti, ma parli di altre cifre...
-
Sto studiando un rudimentale forno per l'occasione...:D
Ho lo spazio, ho il materiale, il tempo è poco:(, ma lo farò:D!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rick
Sto studiando un rudimentale forno per l'occasione...:D
Ho lo spazio, ho il materiale, il tempo è poco:(, ma lo farò:D!!
Bravo!:)Se riesci ad evitare il carrozziere risparmi gran parte della spesa di un restauro.;)
io personalmente sto cercando di imparare il piu' possibile da un mio amico.:)Così magari la prossima me la faccio tutta da solo!
O quasi:D
Occhio pero' a quei cavolo di materiali compositi...danno un sacco di grattacapi;)
-
"Ho visto che la maggior parte dei carrozzieri non le sannno fare le auto d'epoca!"
veramente non sanno fare nessun'auto
tarokkano solo le punto !!
poi se ti rivolgi a gente esperta è un'altra cosa
prova un po' a vedere la carrozzeria imperiale, che tralaltro vernicia le lambo murcielago
-
Io le prime esperienze in carrozzeria le ho fatte a spese dello stato, anzi a pensarci bene mi pagavano anche!
Ho fatto per 10 mesi il carroziere (l'unico che c'era) in una caserma militare a bologna, un carroarmato da me restaurato ha anche partecipato ad una mostra di mezzi militari ;) [8D]
E poi ho avuto un pò di moto e si sa, alle carene non piace essere sfregate contro l'asfalto e vanno risistemate, specie se si utilizzano carene da corsa in vetroresina [B)]
Penso di rendermi conto, non so ancora quanto però, che restaurare una corvette sia qualcosa di più impegnativo..
-
Anche se ti fai tutti o quasi i lavori in casa, credo che almeno 20.000 euro su quella macchina ce li devi investire... a meno che non vuoi fare una scarpa ed una ciabatta...
-
Va beh, cifre a parte, io non la prenderei mai in quelle condizioni! il mercato offre di meglio! (rapporto qualità-prezzo)
-
Citazione:
Citazione:
appena l'ho vista sono schizzato a vederla con il contante nel taschino ma TANTI AUGURI A CHI LA COMPRA !!!
Biondo, hai un messaggio privato...
-
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da smerri
Ciao demonix, anch'io sono un novizio e alla ricerca. A giorni ne vado a vedere una, e chissà........
Buona ricerca
Se sei ancora interessato all'acquisto della c3 io vendo la mia.
E poi ho visto anche che sei un costruttore di macchine automatiche,
potrebbe interessarmi....