Visualizzazione Stampabile
-
Water Pump
Lo scorso anno ho acquistato una pompa dell'acqua in alluminio Edelbrock Performance...ora è arrivato il momento di montarla...
Nonostante però sia indicata come compatibile con la mia auto , ho notato alcune differenze, prima tra tutte il fatto che ha tre uscite contro le due della mia attuale pompa.
http://img384.imageshack.us/img384/2377/88104fa9.jpg
La 1 va al condotto basso del radiatore, la 2 credo al riscaldamento, e la 3 che mi serve??? Per bagnare il giardino? :D
Premetto poi che non ho ancora smontato la pompa originale, ma vicino ai fori di fissaggio di una delle due flange, ho notato che c'è un altro foro (indicato qui sotto dalla freccia blu) che passa direttamente all'interno della pompa... c'è quindi un analogo foro in corrispondenza sul monoblocco???
http://img118.imageshack.us/img118/7...mpspecsfl3.jpg
Devo ovviamente prima drenare il liquido dal radiatore, mi è parso di intravedere il tappo(rubinetto) sotto la vaschetta a fianco del radiatore, ma mi pare davvero in una posizione infelice, poichè la caduta del liquido sarebbe parzialmente ostacolata dalla traversa inferiore del supporto radiatore, vi risulta???
Cosa usate come sigillante per le guarnizioni?
Altri suggerimenti, barbatrucchi???
-
anche la mia pompa stock ha tre uscite...
ma quella superiore e' tappata..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
anche la mia pompa stock ha tre uscite...
ma quella superiore e' tappata..
In effetti ne ho viste alcune tappate in diverse foto....appunto per quello mi chiedevo a che servisse codesta uscita!!!
-
Mauro a sto punto tappa il buco e via...;) anche la mia è così!
Una curiosità? Ma quali miglioramenti, rispetto alla stock, dovrebbe apportare...e costo?
ultima cosa...hai cambiato anche i raccordi ed i condotti vecchi?
SPIDER
-
Beh, certo raffredda meglio poichè garantisce portata e velocità superiori...è più leggera poichè in alluminio, i cinematismi poi sono realizzati a controllo numerico e le tenute di qualità (si spera quindi durata superiore...), inoltre nella versione che ho scelto con finitura endurashine è bellissima!!!!
Costa circa 250 dollari, se si sceglie con finitura standard anche assai meno...ovviamente off course condotti nuovi, termostato ed housing nuovi, liquido nuovo, tanto che ci sono metto anche pulegge, cinghie e ventola nuovi...avrei anche il radiatore in alluminio de witt's nuovo, ma quello lo monterò dopo il frame-off con il nuovo motore :D
Questa infatti sarà tutta roba di transizione...eh eh
-
l'uscita 3 la usi per il ritorno della tubazione del radiatore del riscaldamento se in futuro monterai un collettore di asp. non predisposto a riceverle .
Nel frattempo tappi e usi il foro per sfiatare subito l'aria dalla pompa quando rimetterai in circolo il liquido .
-
dream bikes.............. sei peggio dela quaresima!!!!!!! una tortura !!!hai comprato di tutto e non hai le idee chiare su nulla!!!!! copri valvove, freni, ora pure pompa acqua.... sfoggi teorie ...ci chiedi quotidianamente consigli...fai di testa tua....compri cose che non sai adoperare ...se vuoi una pompa acqua originale per una 69 te la regalo io..ma vivvaddio una volta per tutte raccontaci quale è il tuo razionale!! cosa vuoi fare della tua macchina!!?? restauro originale??? sei fuori!! una media modifica per migliorare le performance? sei fuori!!
una super car alla stroker?? sei fuori!! cosa vuoi fare!!!!?????? comprare senza smontare in un restauro è demenziale! smonta secondo un progetto... e poi compra! non comprare per poi chiederci come funziona ciò che hai comprato!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Biondo
l'uscita 3 la usi per il ritorno della tubazione del radiatore del riscaldamento se in futuro monterai un collettore di asp. non predisposto a riceverle .
Nel frattempo tappi e usi il foro per sfiatare subito l'aria dalla pompa quando rimetterai in circolo il liquido .
Yes esatto, il mio collettore ha il ritorno del riscaldamento per cui tappo :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da sapientedottore
dream bikes.............. sei peggio dela quaresima!!!!!!! una tortura !!!hai comprato di tutto e non hai le idee chiare su nulla!!!!! copri valvove, freni, ora pure pompa acqua.... sfoggi teorie ...ci chiedi quotidianamente consigli...fai di testa tua....compri cose che non sai adoperare ...se vuoi una pompa acqua originale per una 69 te la regalo io..ma vivvaddio una volta per tutte raccontaci quale è il tuo razionale!! cosa vuoi fare della tua macchina!!?? restauro originale??? sei fuori!! una media modifica per migliorare le performance? sei fuori!!
una super car alla stroker?? sei fuori!! cosa vuoi fare!!!!?????? comprare senza smontare in un restauro è demenziale! smonta secondo un progetto... e poi compra! non comprare per poi chiederci come funziona ciò che hai comprato!!!!!!!!!!
Contrariamente a quanto tu pensi ho le idee chiare su quello che voglio fare!
Non le avevo più di un anno fa quando ho comprato un po' di roba che col senno di poi sono risultati essere degli acquisti non azzardati ma quasi inutili; poco male non sono intervenuto radicalmente sulla macchina per cui nessun danno di cui avrei potuto pentirmi più seriamente...
Ora l'intenzione mia era quelle di tirare avanti con la macchina semi-marcia fino al frame-off e nel frattempo imparare a guidarla, metterci mano, insomma conoscerla meglio...
Ora che ci sto lavorando un po' sopra mi sono reso conto che alcune cose proprio non ce la fanno a tirare avanti (esempio stupido : i tubi rigidi dei freni sono marci, appena tenti di svitare i raccordi si tranciano...), per cui via tutto e nuovo....già che ci sono ci monto quelle cose che avevo preso e che non faranno parte del mio progetto finale ma che al momento possono andare bene almeno non rimangono nell'armadio...
Se chiedo quotidianamente consigli è perchè fino a 3 anni fa non sapevo nemmeno come era fatto un V8, ora mi son messo di impegno e sto cercando di imparare il più possibile...
Se fossi un fighetto come tanti altri non avrei nemmeno chiesto dove vanno le uscite di una pompa dell'acqua poichè la macchina l'avrei portata dal meccanico che tanto ci pensava lui e non me ne avrebbe fregato di meno... se non altro ci metto mano IO, mi sbatto, chiedo, sbaglio ed è normale poichè nessuno nasce imparato, ma almeno ho poi più soddisfazione e mi diverto anche di più perchè ho imparato delle cose nuove...
Se compro un kit di sospensioni VBP Performance Plus, un radiatore De Witt's e via dicendo è evidente che di una pompa dell'acqua originale del 69'non saprei che farmene (ad andar bene magari può servire a mio padre per bagnare i pomodori...) e bada bene che questi ultimi acquisti li ho fatti un paio di mesi fa e non fanno parte di quelli azzardati...
Come già detto più volte, i restauri originali non mi piacciono e non mi divertono, li lascio volentieri ad altri, per cui che vi piaccia o meno, che sia giusto o sbagliato della meccanica originale rimarrà ben poco!
Del resto se volevo una macchina per passeggiare la domenica al lago compravo qualcos'altro!!!
Essere coerenti su progetti così a lungo termine mica è così facile e poi l'appetito vien mangiando...chiedete a Stroker se 7-8 anni fa s'immaginava la sua Vette così come lo è adesso!!! Il bello è appunto questo, è un divertimento, non è ne un lavoro ne un obbligo...
-
Dreambikes,
già un'altra volta ti avevo accennato che non sono d'accordo sul restomod che stai effettuando.ovviamen te rispetto il tuo punto di vista e in ogni caso vedo che ti stai divertendo così...
Anche se è ormai un pò tardi , ti suggerirei di elaborare il motore con parti vintage : GM hi performance anzichè aftermarket. GM aveva un catalgo di parti hi-performance da paura. La reperibilità su ebay e sulla rete non è poi così difficile ma tocca informarsi bene e cercare. Secondo me il risultato sarebbe storicamente coerente e dal punto di vista delle prestazioni , eccellente (vedi i 350/350hp degli anni anni d'oro, per non parlare dei 427). Tra l'altro i crate big block vintage sono tutt'altro che irreperibili, a quanto ne so io...certo non te li regalano, ma...
-
dreambikes, per quanto riguarda l'attitudine allo smanacciare la macchina...evitando di portarla dal meccanico, hai il mio rispetto.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
Dreambikes,
già un'altra volta ti avevo accennato che non sono d'accordo sul restomod che stai effettuando.ovviamen te rispetto il tuo punto di vista e in ogni caso vedo che ti stai divertendo così...
Anche se è ormai un pò tardi , ti suggerirei di elaborare il motore con parti vintage : GM hi performance anzichè aftermarket. GM aveva un catalgo di parti hi-performance da paura. La reperibilità su ebay e sulla rete non è poi così difficile ma tocca informarsi bene e cercare. Secondo me il risultato sarebbe storicamente coerente e dal punto di vista delle prestazioni , eccellente (vedi i 350/350hp degli anni anni d'oro, per non parlare dei 427). Tra l'altro i crate big block vintage sono tutt'altro che irreperibili, a quanto ne so io...certo non te li regalano, ma...
So di questi kit yes, ma mi interessano reativamente poco poichè come detto la storicità non è mio obiettivo primario.
Mi piacciono la linea e gli interni che manterrò pressochè inalterati...la meccanica invece non mi soddisfa pienamente e li interverrò a modificare e migliorare quello che ritengo non adeguato.
Non voglio creare un mezzo in stile Stroker e non avrei nemmeno i mezzi e le competenze per farlo, voglio solo che quel bel vestito esterno ricopra qualcosa degno di lui!
Inutile giudicare adesso, ne riparleremo a macchina completata, io credo il risultato piacera a molti, senz'altro non a tutti, ma fondamentalmente l'importante è che piaccia a me...
Se la vostra intenzione è quella di tentare di far rinsavire una persona che vi sembra non aver le idee chiare e che sta per "deturpare" un mezzo che potenzialmente ha un certo valore...apprezzo, ma credetemi, ero in queste condizioni un bel po' di mesi fa, ora mi è tutto chiaro e cristallino... che poi sarà dura realizzarlo beh, quello è un'altro discorso!
Rispetto pure io le idee altrui anche se certi paradossi a volte non li capisco...Infatti c'è parecchia gente che storce il naso di fronte a certe idee e che crede di circolare su una vettura d'epoca originale al 100% quando invece monta un sacco di componenti incorretti o ricostruiti in Cina 30 anni dopo...di Vette veramente storiche perfette ce ne sono assai poche in giro di cui in Italia forse si contano su una mano perchè se dovesse piacermi una cosa di questo genere (ma non mi divertirebbe molto...), allora o si fa tutto alla perfezione per ottenere un "Top Flight", altrimenti tutto il resto sarebbe poco coerente...come un vegetariano che gira in pelliccia!
-
Ciao Dream,
Forse ti posso aiutare anch'io...[:I]
Allora,sul terzo foro,quello sopra,metti un bel tappo,non ricordo se da 3/4",attento quando tiri che nella mia Camaro sono passato sotto!!![}:)][}:)][}:)]
Poi il foro che c'è nel retro,è il centraggio della pompa dell'acqua con il blocco del motore,se non erro,ci dovrebbe essere all'interno della confezione anche un perno che ci va di misura che ti tiene in linea la pompa con il motore...;););)
Spero di esserti stato utile...
:D:D:D
-
-
-
ognuno con le cose sue ci fa quello che gli pare e piace !!
basta con sti moniti !! dreambikes ha chiesto consigli sulla pompa, non ha chiesto se era giusto questo o quell'altro !! su sto forum sembra di vedere il moralizzatore delle iene centuplicato!!
io lo ritengo giusto, fare delle migliorie che uno ritene di dover fare.
Eppoi cavolacci ci sono auto storiche e auto storiche, la vette è fenomenale piena di fascino
ma ne hanno fatto un bel po' !
se si stava parlando di una lamborghini miura il discorso FORSE dico FORSE poteva filare, ma anche li' provate a camminare con le gomme a camera d'aria e vi chiederete se conviene aggiornare i cerchi o morire!!
J
-
Mauro ma con chi sei arrabbiato???[:I][:I][:I]
Cos'è la primavera a dato strani "FRUTTI"???
;););)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da joeymauro
ognuno con le cose sue ci fa quello che gli pare e piace !!
basta con sti moniti !! dreambikes ha chiesto consigli sulla pompa, non ha chiesto se era giusto questo o quell'altro !! su sto forum sembra di vedere il moralizzatore delle iene centuplicato!!
io lo ritengo giusto, fare delle migliorie che uno ritene di dover fare.
Eppoi cavolacci ci sono auto storiche e auto storiche, la vette è fenomenale piena di fascino
ma ne hanno fatto un bel po' !
se si stava parlando di una lamborghini miura il discorso FORSE dico FORSE poteva filare, ma anche li' provate a camminare con le gomme a camera d'aria e vi chiederete se conviene aggiornare i cerchi o morire!!
J
Esatto!!!
Di C3 ne hanno fatte centinaia di migliaia, solo nel 69' 37-38 mila...alcune lamborghini ad esempio sono state realizzate in 300 esemplari...c'è una bella differenza, quelle si che sono auto rare e che è sacrilegio toccare!!!
Vabbè che le Corvette sono il nostro best, ma ogni tanto bisogna essere un po' obiettivi...un conto se si parlava di L88 o altri big block rari, tutta roba comunque che non potrei permettermi...
-
a proposito di acqua a che temperatura arriva l'acqua, perchè sul manometro arriva fino a quasi 220, cioè passa i 100°C... secondo me segna sbagliato
grazie mille e ciao
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ezxy84
a proposito di acqua a che temperatura arriva l'acqua, perchè sul manometro arriva fino a quasi 220, cioè passa i 100°C... secondo me segna sbagliato
grazie mille e ciao
Dipende dallo stato di efficienza del tuo sistema refrigerante...di norma meglio che non superi i 190-195...
-
Ecco la vecchia pompa e puleggia sulla bilancia :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...R PUMP OLD.JPG
254,48KB
Ecco la nuova Edelbrock in alluminio con puleggia Billet :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...R PUMP NEW.JPG
257,49KB
Risparmiati i miei primi 1400 g, ma più che altro migliorate prestazioni e look :D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...MP NEW OLD.JPG
188,77KB
Importante mantenere l'allineamento, si usano gli appositi shim :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ULLEY SHIM.JPG
194,43KB
Before :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_BEFORE 8.JPG
218,16KB
After :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2642_AFTER.JPG
239,45KB
naturalmente si vede che nel frattempo ho fatto anche altri lavoretti...:D