Visualizzazione Stampabile
-
aiuto!!!
Ciao ragazzi...mi servirebbe un aiuto...nella mia c3 del'77 ho la leva delle frecce rotta...ho il pezzo di ricambio(sia l'astina che il devio luci interno)....ho provato a smontare il volante...ma non riesco o meglio non so come si smonta il mozzo del volante...non riesco cosi a raggiungere il devio luci...se qualcuno sa aiutarmi...grazie ciao!!!
-
Hai il "tilt column" ????
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Hai il "tilt column" ????
scusa???sai nn mi intendo molto di termini tecnici...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Hai il "tilt column" ????
non è la mia ma è lo stesso tipo di sterzo....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Immagine.JPG
109,29KB
-
io ho appena smontato e rimontato la mia non è facile a rimettere il fermo alla molla , fammi capire dove hai il problema....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MAX 272809
io ho appena smontato e rimontato la mia non è facile a rimettere il fermo alla molla , fammi capire dove hai il problema....
ho svitato le sei viti del volante...tolto la coppetta nera ma mi resta il mozzo dove è avvitato il volante...che nn so come staccare
-
per sfilare il mozzo dal millerighe o prendi un estrattore oppure rimonta il volante, dai colpi secchi e se sei fortunato si sfila ,vai di svitol ...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MAX 272809
per sfilare il mozzo dal millerighe o prendi un estrattore oppure rimonta il volante, dai colpi secchi e se sei fortunato si sfila ,vai di svitol ...
immaginavo fosse qualcosa di simile ma nn volevo spaccare tutto...poi x arrivare al devio luci è complicata la situazione???
-
dopo che hai tolto il mozzo , ti troverai davanti una piastra dentellata ,che porta sotto i contatti per il clacson , sopra hai un fermo a forma di C , per arrivare al devio lo devi togliere ,ma attenzione quando sfili il fermo sotto la piastra c'è una bella molla che spinge ... smontare non è stato difficile ma rimontare un bel po. .. fammi capire perche vuoi smontare il devio......
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MAX 272809
dopo che hai tolto il mozzo , ti troverai davanti una piastra dentellata ,che porta sotto i contatti per il clacson , sopra hai un fermo a forma di C , per arrivare al devio lo devi togliere ,ma attenzione quando sfili il fermo sotto la piastra c'è una bella molla che spinge ... smontare non è stato difficile ma rimontare un bel po. .. fammi capire perche vuoi smontare il devio......
xke si è rotta la levetta delle frecce...:(:(:(
-
stai per fare il mio stesso errore ... fermati... la parte in plastica si è rotta ?
-
si...la leva è crepata dentro...e cmq la freccia dx nn si inserisce...
-
per sfilare la leva basta che vedi la nuova è un cilindro con una mezza luna sotto ,che serve ad incastrarlo, si tira via con una bella pinza ,un colpo secco verso te e dovrebbe uscire .. non hai sulla leva frecce il cruise ? se hai la frecce destra che non va' mi dispiace ma devi arrivare al devio ... il consiglio che posso darti ,ricordati passo passo quello che fai ,altrimenti dopo qualche giorno no ti ricordi piu (fotografa con il cell. ogni pezzo che togli) io non lo fatto e me ne sono pentito ... poi quando sei arrivato al devio devi scaccare la morsettiera del devio che si trova sulla colonna di sterzo sopra il freno (devi fare il contorsionista )prima di tirare i cavi metti la morsettiera dritta per entrare nella canna di sterzo, bloccala dritta con nastro e attaccaci un bel filo guida per tirare i cavi del devio nuovo ........
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MAX 272809
per sfilare la leva basta che vedi la nuova è un cilindro con una mezza luna sotto ,che serve ad incastrarlo, si tira via con una bella pinza ,un colpo secco verso te e dovrebbe uscire .. non hai sulla leva frecce il cruise ? se hai la frecce destra che non va' mi dispiace ma devi arrivare al devio ... il consiglio che posso darti ,ricordati passo passo quello che fai ,altrimenti dopo qualche giorno no ti ricordi piu (fotografa con il cell. ogni pezzo che togli) io non lo fatto e me ne sono pentito ... poi quando sei arrivato al devio devi scaccare la morsettiera del devio che si trova sulla colonna di sterzo sopra il freno (devi fare il contorsionista )prima di tirare i cavi metti la morsettiera dritta per entrare nella canna di sterzo, bloccala dritta con nastro e attaccaci un bel filo guida per tirare i cavi del devio nuovo ........
grazie mille...il lavoro lo faro cmq in un a botta sola...e cmq...il cruise è su un altra leva...dietro le frecce...spero di farcela...martedi faro il lavoro...poi ti faccio saper!!!grazie mille ancora!!!
-
comprate il service manual della vostra macchina, vi da parecchi aiuti !!!
-
sono in attesa del manuale da 3 settimane ....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd
comprate il service manual della vostra macchina, vi da parecchi aiuti !!!
eh..lo so...lo sto cercando...
-
per qualsiasi cosa puoi anche telefonarmi al 3398853100.....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MAX 272809
per qualsiasi cosa puoi anche telefonarmi al 3398853100.....
grazie mille se mi serve ti chiamo...
-
posso chiedere cortesemente di postare qualche foto dei vostri mozzi?Vorrei riuscire a capire come ripristinare il mio blocco del volante che ora fa su e giù.Grazie
-
IL TUO MOZZO PER BLOCCARLO DEVI AVVITARE IL PERNO A MARGHERITA CHE SPINGE UN' ASTA CHE BLOCCA LA MEZZA LUNA ... PER LE FOTO NON NE HO ,ED è TUTTO MONTATO , ANCHE PER TE SE VUOI CHIAMAMI SUL CELL..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da maxtonetto
posso chiedere cortesemente di postare qualche foto dei vostri mozzi?Vorrei riuscire a capire come ripristinare il mio blocco del volante che ora fa su e giù.Grazie
se vuoi mercoledi o giovedi ne metterò qualcuna...cmq è come dice max...basta che smonti il volante e trovi la vite a margherita..e la regoli...quando poi e montato dietro il volante noterai un dico di plastica con una levette lo giri e si serra il movimento del volante...ora posto una foto dove ti faccio vedere...
-
-
Non so se avete visto ma in una discussione del forum ho postato anche le mie foto.
Io innanzitutto non ho le 2 viti sulla vite a margherita e poi facendo quello che mi avete detto non si blocca.Io ho trovato un perno completamente scollegato...dove deve essere agganciato?Praticame nte la mia vite a margherita non è collegata a niente!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...29_sterzo1.JPG
51,27KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...47_sterzo2.JPG
33,25KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...07_sterzo3.JPG
63,96KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...29_sterzo4.JPG
39,76KB
-
AVVITANDO IL PERNO A MARGHERITA DOVREBBE SPINGERE UNA BACCHETTA , AVANZANDO LA BACCHETTA NELL' AVVITARE la margherita dovrebbe far alzare una mezza luna che si trova avanti a questa bacchetta,cosi'dovre bbe bloccare il gioco che hai ... per quando riguarda le viti che non hai trovato, dopo che hai finito ne adatti qualcuna simile...
-
ma l'unica bacchetta che ho trovato è quella che ho fotografato ma cade in fondo,non è collegata alla margherita...come posso rifare questo collegamento?
-
ce l'ho fatta.....come nuovo!!!nei prossimi giorni posterò qualche foto prima e dopo....
-
-
Se riusciste a postare qualche foto mi fareste un immenso favore...non riesco a capirci niente di come fare a bloccare il mio volante...niente è collegato a niente!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da maxtonetto
Se riusciste a postare qualche foto mi fareste un immenso favore...non riesco a capirci niente di come fare a bloccare il mio volante...niente è collegato a niente!!!!
la vite a margherita non è collegata a niente va solo avvitata e poi spinge sulla bacchetta interna...ora se ne trovo ti posto un paio di foto...
-
niente l'unica foto che ho dove si vede la vite a margherita è quella che ho gia messo...ma avvitandola del tutto non senti il movimento indurirsi???
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da stingray1977
niente l'unica foto che ho dove si vede la vite a margherita è quella che ho gia messo...ma avvitandola del tutto non senti il movimento indurirsi???
No.Quel perno che si vede nelle mie foto a che serve?Perchè è staccato da tutto.Nella foto sta fuori perchè l'avevo ripescato io.La mia vite a margherita praticamente non blocca niente ma non sapendo come è fatto il sistema in origine non so come ripristinare la situazione.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da maxtonetto
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da stingray1977
niente l'unica foto che ho dove si vede la vite a margherita è quella che ho gia messo...ma avvitandola del tutto non senti il movimento indurirsi???
No.Quel perno che si vede nelle mie foto a che serve?Perchè è staccato da tutto.Nella foto sta fuori perchè l'avevo ripescato io.La mia vite a margherita praticamente non blocca niente ma non sapendo come è fatto il sistema in origine non so come ripristinare la situazione.
sorry ma non ne ho la piu pallida idea...
-
-
-
Grazie mille.Domani smonto nuovamente e vedo se riesco a riconoscere qualche parte mancante.La mia paura è però che manchi qualche collegamento in direzione del piantone,non so se riesco a spiegarmi:visto che la regolazione agisce sul movimento verso il pilota ci deve essere qualche cosa che blocchi questo scorrimento.le viti sopra agiscono probabilmente con qualche perno.Almeno penso.Ma qualcuno sa se sul manuale c'è uno schema di questo "tilt column"?
-
Grazie mille.Domani smonto nuovamente e vedo se riesco a riconoscere qualche parte mancante.La mia paura è però che manchi qualche collegamento in direzione del piantone,non so se riesco a spiegarmi:visto che la regolazione agisce sul movimento verso il pilota ci deve essere qualche cosa che blocchi questo scorrimento.le viti sopra agiscono probabilmente con qualche perno.Almeno penso.Ma qualcuno sa se sul manuale c'è uno schema di questo "tilt column"?
-
Ovviamente si,sul manuale cè l' esploso di come vanno montati i pezzi nell' ordine giusto.
Ciao!
-
Ovviamente si,sul manuale cè l' esploso di come vanno montati i pezzi nell' ordine giusto.
Ciao!