salve a tutti volevo chiedervi informazioni sul cambio th 350, volevo sapere come controllare il livello,che olio mettere e quanti litri,grazie
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti volevo chiedervi informazioni sul cambio th 350, volevo sapere come controllare il livello,che olio mettere e quanti litri,grazie
il livello va controllato a motore caldo e acceso
C'è una procedure precisa:
1) Il cambio deve essere ben caldo (almeno 50Km di guida su strada)...
2) Sfili l'asta, la pulisci e la tieni sul cofano....
3) Passi la leva del cambio in tutte le marce per essere sicuro che tutti i circuiti sono pieni...
4-a) ...scendi al volo ed infili l'asta per verificare!
4-b) ...un amico infila l'asta e controlla!
Detto questo, ti consiglio di NON basarti sulla quantità dell'olio (che comunque, da tutto vuoto... cambio e convertitore... sono 10-11 litri) ma solo sul livello!
Quando si cambia l'olio è impossibile svuotare il convertitore.... quindi ci si deve basare solo sul livello!
Buon lavoro! ;)
...dimenticavo.... le TH350, se ancora mai revisionate, gradiscono il Dexxron II
ancora una domanda! la camaro del 79 350ci originale che cambio monta?
Dovrebbe montare la Th350.... almeno credo!
eliminando la ventola del radiatore e montando un'elettroventola ottengo qualche miglioria?
Prima cosa, direi che conviene parlare delle migliorie di cui ritieni di avere bisogno..... e del perchè!
...poi, semmai, si parla di cosa e come fare.... almeno io penso che questo sia il metodo corretto.
Detto questo, a mettere la ventola elettrica, non guadagni un bel niente!
Il motore, è vero, non deve più far girare la ventola..... ma la corrente assorbita dovrà essere generata dall'alternatore (pena la scarica della batteria) che di sicuro non ha efficienza superiore al 100%..... casomai, se è ottimo, intorno all' 85-90%.
E secondo te chi lo fa girare l' alternatore ?????;)
Se la macchina scalda..... prima di mettere le ventole bisogna capirne il perchè.... e poi si attuano i provvedimenti.
Insomma, dicci cosa hai in mente e poi, se vuoi, ti si dice il ostro pensiero!!!:D
sto montando dei collettori nuovi, un collettore d'aspirazione ed un carburatore holley,poi l'altra sera dal mio meccanico abbiamo provato a smontarla e sentivo il motore che rispondeva alla grande, e girava molto meglio,poi per paura di fare qualche danno o fatto rimettere tutto a posto e ho chiesto a voi sicuramente più esperti di me quali guadagni potevo ottenere e se ne vale la pena!!:):);)
I collettori di scarico sono lo step migliore, per partire!
Dopodichè quello di aspirazione..... ma non sentirai grandissime differenze.
Il carburatore è un discorso a parte..... se hai il Quadrajet, è un ottimo carburatore ed è in grado di alimentare un 350 ben oltre i 400 Hp..... sempre che sia ben a punto e ben carburato.
Sappi comunque che questi motori se in condizioni molto buone possono essere potenziati fino circa 350 Hp senza dover mettere mano ad albero, bielle e pistoni.
Se si superano i 400 Hp (più facile di quanto non si pensi) conviene invece adottare alcuni accorgimenti atti a rendere più solido il "sotto".
Ti dico subito che senza toccare teste e camme è impossibile raggiungere i 300 Hp..... almeni con un 350 del 1979.
Controlla bene perchè il cambio potrebbe essere anche un TH250...[:I]
Potrebbe...... ma non credo!
La Th250 è basicamente come la TH350, ma invece della frizione intermedia ha la "clutch band".... è più delicata:
Vietati burnout a freno premuto...
Vietato buttate dentro le marce aggressivamente a mano...
Vietato superare i 300 Hp!
Io sulla mia C3 ho la TH350 (ance se la ho un po' modificata...) e con oltre 500Hp sono 3 anni (Street Legal compreso) che non ho problemi!
Onestamente non ricordo bene,
ma era di serie in quegli anni...[:I]
Poi bisogna vedere da sotto...;)
e come lo riconosco? il carburatore devo ancora ordinarlo, consigli??