ho in vendita una corvette cabrio c4 molto particolare....se vi interessa mandatemi una mial. per le foto potete andare anche sul nostro sito. www.sottocostocar.it ciao a tutti
Visualizzazione Stampabile
ho in vendita una corvette cabrio c4 molto particolare....se vi interessa mandatemi una mial. per le foto potete andare anche sul nostro sito. www.sottocostocar.it ciao a tutti
Bhe per i miei gusti è troppo particolare.
[8D][8D]
Sarà anche una versione molto rara...
Ma [xx(]!!!
Credo che questo sia il forum sbagliato per questo annuncio.. Perchè non lo metti sul Forum di vendita con foto e tutto?? E' anche una vetrina migliore!;)
1)LA STRUMENTAZIONE NON è QUELLA DI UN 92, MA DIREI DI UN 86-89 (POSSO ESSERE PIU' PRECISO GUARDANDO I MANUALI).
2)I CERCHI ZR1 ERANO SCOMPONIBILI?
3)TEMUGIN HA RAGIONE, IL POSTO PER GLI ANNUNCI E' NELL'APPOSITA SEZIONE.
Vi sono delle inesattezze nella descrizione del prodotto che devo portare alla luce in quanto utenti meno esperti che confidano nella veridicità dei dati potrebbero pensare che la Scuderia conferma implicitamente che i dati riportati nel link sono da considerare esatti.
le più macroscopiche sono:
I cerchi NON sono di una Zr1. Sono cerchioni stock del 1990 da 17" con canale da 9.5" colorati di rosso (gli stock sono d'alluminio rivestito con pellicola trasparente).
La strumentazione (plancia di comando) è anteriore al 90 verosimilmente del 88 o 89.
Il motore è un L98 (prodotto dal 85 al 91) con cavalleria che varia da 235 a 245 cv all'albero.
Dalla presenza del Maf sensor e dalla locazioe dell'ECM il motore non può essere ne un 90 ne un 91 ma sicuramente un 89 o precedente.
Se il motore è originale non può avere 350 CV ne tantomeno fare da 0-100 in 4 sec.
Ho dovuto puntualizzare in quanto moderatore del forum e consigliere della Scuderia Corvette Italia.
Sposto in compravendita e lascio le spiegazioni di beppe e paolo perchè possono aiutare a valutare una cosa non ben definita, e con palesi inesattezze
Hehhehehehe....vabbè allora mi ci metto pure io!
1) Il sito si chiama Sottocosto e si vanta di vendere vetture sotto quotazione, ok, va bene, allora Autosupermarket.it vende la stessa vettura a 25 mila! Quindi decidetevi sul prezzo!
2) Non puoi mettere l'annuncio di una Corvette citando per ben 5 volte la parola Ferrari...... caxxo mi sa che il proprietario voleva una Ferrari non una Corvette!!! hehehehehhehehe
Dai non te la prendere..... è solo che noi Corvettari siamo gelosi del nostro piccolo mondo, del nostro sito, e delle nostre macchine, tutte quelle volte che ho letto Ferrari mi è venuto il nervoso! eghhehe
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._autosuper.jpg
97,76(censurato)KB
[xx(][xx(][xx(]
:D:D:D:Dpiu' passa il tempo e piu' prende valore:D:D:D:D:D:D
Mi spiace Alain ma io l'ho trovata a 23000,00 € sul V8 American club (li pero probabilmente è il proprietario a venderla)
Infatti l'avevo vista anch'io sullo stesso sito qualche tempo fa ,
ma come può piacere una macchina che sembra mezza nipponica e mezza americana , mi vergogno per chi dovesse girare con un mezzo simile..........scus ate è un mio parere . ;)
Questo è il classico esempio di: "Come Rovinare una Corvette"[V][V][V]
E poi a quanto pare sono stati spesi anche diversi euri per ridurla così!!!!
Parere puramente personale;)
raga vi pregherei di parlarne in off topic e non qua sul compra-vendo grazie.
Hehheeh Dott. vIlli lei è diventato troppo fiscale!!!!hihihhh
E un sacrilegio per mio conto, me li dovrebbero dare a me i 30 mila euro per portarla via, anche questo è un parere personale[B)]
Mr HD , secondo me è l'articolo che tratta l'annuncio che sarebbe da off topic..... HIHIHIHIHIHIHIIH:D[8]
purtroppo l'auto è in vendita, quindi è il posto giusto dell'articolo, ma ci sarebbe da parlarne molto in off topic.... così va meglio .....[:p][:p]
L'hanno messa in vendita anche su Autosupermarket a 30mila, peccato abbiano lasciato il vecchio annuncio a 25mila, saranno due macchine diverse? Mmmmm dubito ne esistano due! heheh
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...12612_dddd.jpg
204,98KB
Su Ebay.de è in vendita all'asta partendo da 5000 euro........
beh perche' meravigliarsi probabilmente
questo e' il sistema giusto, quando l'ho fatto notare io
per poco non mi mangiavano, quindi non commentate....
MONA CHI COMPRA
30000 euro su autoscout24[xx(][xx(]
Alla fine vale il libero mercato!
Noi non si deve giudicare la singola tentata vendita o richiesta di prezzo.... questo fa parte della libertà di autodeterminazione del prossimo....
Casomai dobbiamo, genericamente, cercare di diffondere la coscienza di quali sono i prezzi statisticamente ricorrenti.... che poi corrispondono in genere a quelli stabiliti dalla legge della domanda/offerta.
Se poi, come dice Ponta, c'è qualcuno che compra a sti livelli..... allora ci sono 2 possibilità:
1) Dopo attenta valutazione il compratore ha deciso che QUELLA era la macchina che voleva, e l'ha comprata a qualsiasi costo!
2) Il compratore è un pollo che si è fatto abbindolare
Nel caso N°2 abbiamo fallito nella nostra missione di chiarezza e serietà..... ma tant'è!:D
Cosi' sia.....;)
certo in foto fa la sua figura......
ma la dovreste vedere dal vivo................ ..:(:(:(:(:(
O , non è colpa mia se mi piacciono originali
ciao
cif
Leggevo attentamente tutto quello che avete scritto e riflettevo.....
Allora... innanzitutto vi ringrazio per avermi fatto capire ed avere un idea della vettura che ho in vendita (che a molti se non a tutti non piace), e nonostante i giudizi che posso aver scaturito (anche questi probabilmente e maggiormente negativi) non vi nascondo che un po' ne sono soddisfatto...il vostro esperto di domanda e di offerta potra' essere d'accordo con me su questo punto...una cosa e' giusta o sbagliata che sia se se ne parla e sempre una cosa positiva...
Io ho un concessionario auto, lavoriamo su internet ecco perche la vettura la trovate da pertutto...ma siamo sempre noi ed a prezzi differenti non a caso....La descrizione l'ho fatta io mi scuso se ho messo 5 volte la parola ferrari ma non l'ho fatto di proposito....avro' inconsciamente il mito della ferrari?! chissa'...
Provvedero' a correggere le inesattezze riportate sui vari annunci prima possibile.. la vettura e' un 1988...e' elaborata ed al banco a cacciato 356 cv ed i tempi di accelerazione sono corretti ...mi scuso infine se senza volerlo ho innescato una polemica soprattutto nella sezione sbagliata e se ho dato l'impressione sbagliata...cerchero ' di fare attenzione la prossima volta.
Complimente per il forum, molti appassionati e competenti tutti insieme, chi l'avrebbe detto....
MAURIZIO BELLINI
Buona sera signor Bellini,
Il mio nome è Pier Paolo Lucaroni e sono il Vice-Presidente del club Scuderia Corvette Italia di cui questo forum è l'organo ufficiale.
Innanzitutto La voglio ringraziare per aver scritto il post di cui sopra.
Volevo inoltre rassicurarla del fatto che gli eventuali commenti scaturiti dall' aspetto estetico della Corvette C4 che ha inserito negli annunci (quindi NON riferiti alla sua attività in generale, ma alla vettura....), non sono frutto di una sterile polemica, ma del modo di vivere la propria passione che ogniuno ha.
Mi fa molto piacere che Lei abbia interpretato nel giusto modo i commenti che ha letto....
coloriti, forse.... ironici, talvolta sarcastici.... ma comunque sempre dettati da una sincera passione per queste vetture.
Come ho scritto sul commento di cui poco sopra, l'importante per noi è che gli appassionati abbiano la coscienza di cosa stanno valutando di acquistare.... la Corvette in oggetto è di sicuro una vettura particolare (che, per inciso, non corrisponde ad i miei gusti in merito...), ma che magari è esattamente come qualcuno immagina la propria auto ideale o dei propri sogni.
Sono sicuro che le informazioni che Lei ha dato in merito alla vettura sono corrette e mi auguro che siano di aiuto nel trovarne l'acquirente!
Lei capirà anche che essendoci stati in passato dei casi di evidenti "raggiri" fatti da operatori poco "scrupolosi".... ci sia un pochino di scetticismo latente nelle comunità di appassionati delle auto Made in USA.
Le faccio ovviamente i migliori auguri per la sua attività commerciale e permettendomi di darLe un piccolo consiglio disinteressato:
Visto che vende auto anche su internet, non so quanto sia producente piazzare inserzioni a prezzi sensibilmente diversi su vari portali... il rischio è che, per il motivo di cui sopra, il potenziale cliente si insospettisca e perda fiducia nell' affare.
....comunque, ovviamente, Lei è libero di operare nel modo che ritiene più consono (e ci mancherebbe altro...:D).... ma siccome, forse, noi conosciamo meglio il "potenziale acquirente" che spesso è un membro o socio di club omologhi al nostro, riterrei che l'opinione nostra è da tenere in una qualche considerazione!
Concludo augurandomi di rileggerLa nel nostro Forum comunicandoci, magari, la vendita della vettura..... e magari anche che ciò ci porti un socio in piu!
Distinti Saluti
Pier Paolo Lucaroni
Vice Presidente
Scuderia Corvette Italia
P.S.
...grazie per la competenza che ci attribuisce.... deriva tutta da una vera passione!:D
Caro Sig. Bellini, essendo da poco entrato nel mondo del commercio auto anche se come semplice collaboratore, sarei curioso di sapere, e sottolineo senza ironia, la ratio di una pubblicizzazione su diverse testate a prezzi diversi.
Attendo una sua risposta
Maksimilian Capone
Sig. capone il differire del prezzo dall'uno all'altro portale non e' dato dalla nostra poca serieta'(speriamo di aver modo di dimostrarlo con i fatti e non con le parole comunque citando ebay si possono visionare i nostri feedback) ma da un calcolo di marketing ben preciso basato sugl'accessi unici del portali e dalla tipologia di clientela.
Questo vuol dire in parole semplici che ogni vettura che noi abbiamo e decidiamo di inserire su piu' portali ha un prezzo non unico, perche' ogni portale ha degl'accessi piu' alti e un tipo di clientela diversa a seconda del tipo di vettura...immagini per esempio immaginiamo un negozio di abbigliamento...c'e' chi si specializza su griffe, chi su stock chi su articoli sportivi ecc.... ovviamente per mettere un oggetto identico in tutti questi negozi e adattarlo alla sua clentela tra le tante cose devi variare il prezzo.....
La mia spiegazione e' amatoriale sarebbe un po' piu' complicato in realta' spero comunque di aver reso l'idea.
Scusate di nuovo se rispondo ad una domanda non coerente con il titolo di questo forum.
Maurizio Bellini
Ps: il prezzo della vettura e di 22000 euro (meglio se di piu'.............)
Sig. capone il differire del prezzo dall'uno all'altro portale non e' dato dalla nostra poca serieta'(speriamo di aver modo di dimostrarlo con i fatti e non con le parole comunque citando ebay si possono visionare i nostri feedback) ma da un calcolo di marketing ben preciso basato sugl'accessi unici del portali e dalla tipologia di clientela.
Questo vuol dire in parole semplici che ogni vettura che noi abbiamo e decidiamo di inserire su piu' portali ha un prezzo non unico, perche' ogni portale ha degl'accessi piu' alti e un tipo di clientela diversa a seconda del tipo di vettura...immagini per esempio immaginiamo un negozio di abbigliamento...c'e' chi si specializza su griffe, chi su stock chi su articoli sportivi ecc.... ovviamente per mettere un oggetto identico in tutti questi negozi e adattarlo alla sua clentela tra le tante cose devi variare il prezzo.....
La mia spiegazione e' amatoriale sarebbe un po' piu' complicato in realta' spero comunque di aver reso l'idea.
Scusate di nuovo se rispondo ad una domanda non coerente con il titolo di questo forum.
Maurizio Bellini
Ps: il prezzo della vettura e di 22000 euro (meglio se di piu'.............)
Ancora un commento Off-topic:
Ho seguito l'evolversi di questo annuncio e i suoi vari post. Personalmente, già il fatto che Il Sig. Bellini abbia esposto con chiarezza le proprie politiche commerciali unitamente alla pacatezza dei toni che utilizza (dopo i vari commenti, alcuni sicuramente spiazzanti), mi induce a valutarlo positivamente nella sua professionalità. Può aver valutato male il target di clientela che fa parte della scuderia? E' una cosa che capita.. La sua offerta sui vari mercati appare incoerente? E' intervenuto e si è spiegato (può non piacere la sua politica, ma è SUA). A questo punto gli si deve riconoscere capacità di dialogo ed educazione. Può darsi che abbiamo conosciuto mediatori e venditori più appassionati e convenienti, così come ne abbiamo visto di decisamente più fetenti e sfuggenti.
Benvenuto Sig. Bellini. Pian piano ci si conoscerà.
Ancora un commento Off-topic:
Ho seguito l'evolversi di questo annuncio e i suoi vari post. Personalmente, già il fatto che Il Sig. Bellini abbia esposto con chiarezza le proprie politiche commerciali unitamente alla pacatezza dei toni che utilizza (dopo i vari commenti, alcuni sicuramente spiazzanti), mi induce a valutarlo positivamente nella sua professionalità. Può aver valutato male il target di clientela che fa parte della scuderia? E' una cosa che capita.. La sua offerta sui vari mercati appare incoerente? E' intervenuto e si è spiegato (può non piacere la sua politica, ma è SUA). A questo punto gli si deve riconoscere capacità di dialogo ed educazione. Può darsi che abbiamo conosciuto mediatori e venditori più appassionati e convenienti, così come ne abbiamo visto di decisamente più fetenti e sfuggenti.
Benvenuto Sig. Bellini. Pian piano ci si conoscerà.
questo dovrebbe essere il sistema giusto di spiegare le cose, a domanda si risponde in maniera chiara e tranquilla, non, come e' gia' successo, arrampicandosi sugli specchi e rigirando la frittata e magari anche incaxxandosi per far vedere che si ha ragione.
chi non ha nulla da nascondere risponde come ha fatto il sig.Bellini, in maniera pacata.
questo dovrebbe essere il sistema giusto di spiegare le cose, a domanda si risponde in maniera chiara e tranquilla, non, come e' gia' successo, arrampicandosi sugli specchi e rigirando la frittata e magari anche incaxxandosi per far vedere che si ha ragione.
chi non ha nulla da nascondere risponde come ha fatto il sig.Bellini, in maniera pacata.
Booo.... come discorso di marketing non fa una piega ,
Pero' facciamo l'esempio : entro in autosupermarket vedo la vette , mi metto in contatto e concludiamo a 30 mila..... poi per sbaglio divento socio della scuderia e rileggendomi i post entro in questo e mi trovo la stessa auto dello stesso venditore a 22 mila ci sono 8 mila di differenza.... a questo punto cosa posso pensare?? semplice , che mi avete inculato
Booo.... come discorso di marketing non fa una piega ,
Pero' facciamo l'esempio : entro in autosupermarket vedo la vette , mi metto in contatto e concludiamo a 30 mila..... poi per sbaglio divento socio della scuderia e rileggendomi i post entro in questo e mi trovo la stessa auto dello stesso venditore a 22 mila ci sono 8 mila di differenza.... a questo punto cosa posso pensare?? semplice , che mi avete inculato
beh se si presenta Ranzani da Cantù l'auto ha un prezzo, se si presenta quello con tanta passione e pochi soldi, magari fa sacrifici e la tira via a un prezzo inferiore.
ma scusa allora che senso ha venderla a meno? tantovale tenere il prezzo alto e aspettare il il compratore ideale. se si abbasso il prezzo vuol dire che tale compratore ideale non esiste.
diciamo che il marketing di cui sopra è un modo per rendere il benservito a chi ostenta la sua opulenza!
non è che mi piaccia tanto come sistema perchè alla fine ci rimette anche chi di sodi ne ha molti meno.
il meccanico della Y10 di mia moglie da quando l'ha vista in Harley ha alzato i prezzi.. perchè è più facile pensare che uno ha i soldi piuttosto che abbia fatto anni di sacrifici per comprerla no?
beh se si presenta Ranzani da Cantù l'auto ha un prezzo, se si presenta quello con tanta passione e pochi soldi, magari fa sacrifici e la tira via a un prezzo inferiore.
ma scusa allora che senso ha venderla a meno? tantovale tenere il prezzo alto e aspettare il il compratore ideale. se si abbasso il prezzo vuol dire che tale compratore ideale non esiste.
diciamo che il marketing di cui sopra è un modo per rendere il benservito a chi ostenta la sua opulenza!
non è che mi piaccia tanto come sistema perchè alla fine ci rimette anche chi di sodi ne ha molti meno.
il meccanico della Y10 di mia moglie da quando l'ha vista in Harley ha alzato i prezzi.. perchè è più facile pensare che uno ha i soldi piuttosto che abbia fatto anni di sacrifici per comprerla no?
Scusate..... mio fratello è universitario, non ha reddito, mia madre gli dà una paghetta di 100 settimanali..... pensate che facendo le dovute valutazioni, e considerando il targhet con cui abbiamo a che fare, e considerando le sue entrate...... potremmo proporgli questa vette a 5000 euro?
Anche io quando ho messo in vendita il mio wrangler ho cambiato prezzo più volte...... ma sempre a scendere!!! Meno interesse vedevo e meno chiedevo.... anzi meno chiedo dal momento che sto ca..o di wrangler è ancora nel mio garage!
Scusate..... mio fratello è universitario, non ha reddito, mia madre gli dà una paghetta di 100 settimanali..... pensate che facendo le dovute valutazioni, e considerando il targhet con cui abbiamo a che fare, e considerando le sue entrate...... potremmo proporgli questa vette a 5000 euro?
Anche io quando ho messo in vendita il mio wrangler ho cambiato prezzo più volte...... ma sempre a scendere!!! Meno interesse vedevo e meno chiedevo.... anzi meno chiedo dal momento che sto ca..o di wrangler è ancora nel mio garage!