preparare una C5 da trackday
Ciao a tutti, sono Alberto dalla provincia di Milano e debutto sul vostro forum con un paio di domande da vero newcomer...
Dunque, sono un trackdeista inguaribile e con gli amici di track4fun.com (consiglio a chi è interessato alla pista una visitina) spendo (o spreco, a secondo dei punti di vista) molti weekend girando in tondo in diversi circuiti un po' in tutta europa e in particolare, quando è possibile, al mitico Nurburgring;
da diversi anni il mio cavallo di battaglia preferito sono le Elise/Exige, per evidenti motivi di rapporto tra economicità di utilizzo e prestazioni/divertimento in pista, senza però disdegnare qualche progetto un po' strano di preparazione di auto meno "pistaiole" (l'ultima una Z3M coupè che mi ha dato grandi soddisfazioni).
Vengo al dunque... mi è montata in testa l'irrinunciabile idea di preparare una C5 (dapprima solo idea, dopo aver visto il FIA GT a Monza 3 settimane fa è diventata irrinunciabile, pur conscio che quella che ho visto correre della Vette di serie ha solo il numero dei cilindri o giù di lì), e conoscendo questa macchina veramente poco vorrei avere da voi qualche consiglio su quale può essere la migliore versione dalla cui partire (ovviamente coupè/manuale).
Normalmente una preparazione base consiste in pochi interventi (svuotamento di ciò che non è indispensabile, assetto, barre, freni ant, sedili/cinture e aspirazione/scarico), ma non so con la Vette...
Mi date qualche suggerimento?
Grazie in anticipo e complimenti sinceri per l'aria che tira nel vs forum..
P.S. se qualcuno ha una C5 poco accessoriata da vendere mi contatti in mail