Visualizzazione Stampabile
-
scarichi laterali
Buongiorno a tutti...in questo momento qui nella provincia di Milano sta nevicando.. momento peggiore per usare la corvette....
Cortesemente vi chiedo ..: ho intenzione di far montare gli scarichi laterali sulla mia c3 del 1975..
qualcuno di voi che conosce pregi e difetti..? problemi con forze dell'ordine?..
O alta vostra esperienza ?
Grazie un saluto.
-
Pregi non so,perché a me non garbano . Difetti, sicuramente troppo rumore, puzza,problemi con le forze dell'ordine
-
per puzzare ... puzzano un bel pò, se stai fermo al semaforo con i vetri aperti ( sempre anche d'inverno ), rischi la camera a gas .
anche il rumore è un problema visto che più di tanto non si riescono a silenziare.
Ti consiglio di farti un giro con una c3 con gli scarichi laterali montati
-
grazie ragazzi...
il fatto della puzza non era previsto...possibile che ritorni tutta in cabina?
è vero che l'idea d di adottare gli scarichi laterali nasce proprio dal fatto di renderla esteticamente più aggressiva con un sound più coinvolgente...
non ho capito cosa possono contestare forze dell'ordine ...il rumore o cosa altro...
grazie...
-
Ciao, allora qualche punto: Per la puzza se la macchina è carburata a regola e le teste sono perfette nessun problema così grave, secondo se monti quelli originali C3 il rumore non è eccessivo (ovvio che se monti quelli tutti aperti ti spacca), terzo punto e quello peggiore... se hai il motore originale perdi un sacco in prestazioni (troppo corti e aperti).
Spero di esserti stato utilie.
-
Io ho sempre avuto gli scarichi laterali, prima quelli in stile C2 e ora gli hooker. Queste le mie impressioni:
puzza (ogni volta che sei fermo al semaforo ti intossichi e quando scendi dalla macchina odori di petroliera)
rumore (ho fatto anche viaggi di 500km perdendo sensibilita' alle orecchie)
sound (un buono scarico posteriore potrebbe suonare meglio)
eventuali rotture di palle con le fdo (personalmente mai capitato)
sporcizia (quando piove salendo e scendendo ti insudici i pantaloni)
scottature alle gambe della moglie (specie se d'estate con relative rotture di OOOOO)
Si mormora che abbiano anche dei difetti ma visto che ogni volta che li vedo resto abbagliato, non ne trovo. ;)
-
Potresti avere problemi con l'omologazione in quanto tale optional era previsto solo per la C3 del 1969...poi bisogna anche stare attenti a dove si posteggia per evitare eventuali scottature di pedoni....
-
Se la macchina non è a posto puzzano, se non si montano le paratie di protezione (in vetroresina e non in Lamiera) ci si scotta.
-
Grazie molte ragazzi siete stati davvero precisi nelle risposte...
Sto aspettando il preventivo per l'eventuale lavoro....
intanto medito su quello che mi avete detto....
Rimangono comunque spettacolari vedere...cromati lucido...
Un saluto alla prossima..
-
Tra spedizione tasse e dazi sarà una tragedia.
-
Azzzzzz... Ancora non so..... Vi faro' sapere.....
-
Io li avevo sulla C3 precedente.
Il rumore dipende solamente dal tipo di silenziatore che monti.
Mai avuto problemi con le forze dell'ordine.
L'unico problema avuto è che andavano spesso serrati i dadi dei collettori xché tenevano a mollarsi.
Io montava gli hooker neri e non ho mai avuto problemi di scottature.
Z
-
-
Preventivo per ora troppo esagerato , ordinandole dall'Almerica .....
aspettiamo una buona occasione qui in Italia ..
Per ora svuotati i terminali originali, estetica invariata naturalmente.... ma sound da vero V8 ora...costo 200€
-
Dovresti essere circa sui 900USD per quelli belli di serie sui primi modelli, (ci sono i kit completi di scarichi e paratie in vetroresina), poi dovrai aggiungere circa 450USD di spedizione e quando arrivano qui 600euro tra Iva e Dazi.
-