Visualizzazione Stampabile
-
antifurto c3
buongiorno a tutti, ho un problema sulla mia c3.
da aprile (mese in cui l'ho acquistata) a oggi non mi sono mai reso conto della presenza di un antifurto, la mia domanda è qualcuno di voi sa se per caso sulle c3 veniva montato un antifurto di serie e come disinserirlo ? perchè ieri ho smontato il pannello porta lato guida per sistemarlo poi l'ho rimontato ma senza più usare la macchina. questa mattina vado per prendere la macchina e come giro la chiave si aziona il clacson a intermittenza e la macchina non va in moto.
ora ho la macchina in mezzo al cortile e non riesco a muoverla. qualcuno di voi sa darmi una mano? vi Ringrazio anticipatamente
-
Le prime C3 lo montava o come optional, poi è diventato di serie visto il gran numero di furti. I primi modelli di solito hanno una serratura sul fianchetto anteriore lato guida, mentre i più recenti è incorporata nella serratura portiera.
Z
-
non ho mai avuto il coraggio di inserirlo! :soddisfatto:
-
ma si riesce a trovare qualche schema di questo impianto ad esempio la mia è del 1981
-
ma si riesce a trovare qualche schema di questo impianto ad esempio la mia è del 1981 e soprattutto come si inseriva ? solo chiudendo la macchina a chiave ?
-
Stesso problema della mia che è del 1982. Dotato di telecomando ma non si aziona... poi si inserisce quando decide lui; in garage sono costretto a staccare la batteria... in giro ho paura che prima o poi mi lasci appiedato! Qualcuno sa come metterci le mani?
-
Potete mettere una foto delle chiavi di accensione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe
Stesso problema della mia che è del 1982. Dotato di telecomando ma non si aziona... poi si inserisce quando decide lui; in garage sono costretto a staccare la batteria... in giro ho paura che prima o poi mi lasci appiedato! Qualcuno sa come metterci le mani?
Il tuo ho paura che sia Aftermarket, se è così e comincia a dare problemi mi sa che devi andare da un elettrauto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Il tuo ho paura che sia Aftermarket, se è così e comincia a dare problemi mi sa che devi andare da un elettrauto.
Il concessionario sostiene che è il suo originale... cmq lo farò vedere ad un buon elettrauto e vi farò sapere...
-
Antifurto con telecomando sulla C3? Ho qualche dubbio.
-
L'antifurto è azionato con la chiave, e x i modelli più recenti si inserisce quando viene chiusa la porta guida con la chiave. Non c'era nessun telecomando...
Z
-
Magari volevano dire che è stato montato in concessionario ufficiale Chevrolet ed è predisposto per i modelli C3.
-
Infatti.... fatto controllare da elettrauto... antifurto aftermarket... niente di originale quindi immediatamente rimosso... Però che tristezza... ti spari 950 km credendo di andare da un concessionario che a dir suo tratta da una vita macchine americane... gli consegni 18K ti prendi una C3 "tutta originale" e "ottimamente tenuta" per poi scoprire essere un accozzaglia di pezzi non suoi. Bravo il mio conce!:triste:
-
Da profano...18K...C3 tutta originale...ottimame nte tenuta, sono parole che di solito non stanno
bene insieme.
Ti auguro comunque di aver comprato un buon mezzo e di usarla il più possibile.
-
Ciao Monza1969, infatti, sono parole dette da un rivenditore, tra l'altro anche molto conosciuto in zona che credevo essere onesto ma, purtroppo, vuoi la distanza (in 24h mi sono sparato tra andata e ritorno circa 1.800 km per andarla a vedere), vuoi la mia poca esperienza sul genere, ha capito che il pollo era arrivato e quindi niente.... l'ho comprata. Ora con molta calma inizierò da zero perchè avere una Corvette C3 era il mio sogno fin da bambino. Appena posso posterò qualche foto.... magari chissà qualcuno la conosce già e potrà aiutarmi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe
Infatti.... fatto controllare da elettrauto... antifurto aftermarket... niente di originale quindi immediatamente rimosso... Però che tristezza... ti spari 950 km credendo di andare da un concessionario che a dir suo tratta da una vita macchine americane... gli consegni 18K ti prendi una C3 "tutta originale" e "ottimamente tenuta" per poi scoprire essere un accozzaglia di pezzi non suoi. Bravo il mio conce!:triste:
Io consiglio sempre quando si acquista e non si è esperti di Americane di portarsi qualche conoscente insieme, qui sul forum lo avresti trovato di sicuro qualcuno, poi non è detto che se ha un antifurto Aftermarket il resto non sia originale, detto questo io sinceramente per una 82 non mi sarei sparato tutta quella strada, forse per una 68-72.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Io consiglio sempre quando si acquista e non si è esperti di Americane di portarsi qualche conoscente insieme, qui sul forum lo avresti trovato di sicuro qualcuno, poi non è detto che se ha un antifurto Aftermarket il resto non sia originale, detto questo io sinceramente per una 82 non mi sarei sparato tutta quella strada, forse per una 68-72.
Hai ragione Max ma avevo fretta di reinvestire il ricavato della vendita della moto e in quel periodo non ho trovato un granchè in giro.... poi ho visto l'annuncio del rivenditore e mi sono fidato.... Comunque non è messa proprio male... certo qualche cosina va fatta... con il tempo e un pò di Euri la sistemerò.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe
certo qualche cosina va fatta... con il tempo e un pò di Euri la sistemerò.
Ovviamente è sempre una macchina di 35anni e qualcosa da fare c'è sempre.