Visualizzazione Stampabile
-
Consigli acquisto C3
Ciao a tutti!
Sono intenzionato a prendere una C3, ormai è da qualche anno che per un motivo o per un altro trovo scuse per non farlo, ma adesso è giunto il momento. Non essendo molto esperto chiedo qualche dritta a voi possessori e buoni conoscitori di questa fantastica auto. Sono interessato a questo annuncio http://ww3.autoscout24.it/classified...495?asrc=st|as e chiedo:
1) Dal prezzo mi sa che non è stato fatto un restauro fatto come si deve.. quali sono i punti deboli che mi consigliate di controllare ?
2) Come si capisce cosa è originale e cosa non lo è?
3) A spanne quanto può consumare mediamente ?
4) Per non pagare il bollo e avere l' assicurazione agevolata è sufficiente l' iscrizione ASI o serve altra documentazione? (se si, cosa?)
grazie in anticipo
-
Ciao,
conosco quell'auto, provata personalmente, di un amico.
Ora sarò anche di parte ma per onestà intellettuale non dico mai fesserie. Anche perchè onestamente mi dispiace che la venda, sarei contento che la tenesse. A me piace molto la sua 73.
La macchina è molto bella e gira molto bene.
E' matching, ha il suo motore ed è stata conservata originale eccetto il colore, perchè in origine e da targhetta era grigia.
E' una small block col motore L82 quindi 250 cavalli veri e gira davvero bene, bella da guidare. Cambio manuale e se ne trovano poche.
Di recente il proprietario l'ha fatta sistemare e ha fatto diversi restauri sempre in ottica di originalità. Ha messo la radio originale, il volante originale e tante altre cose... insomma ce ne ha spesi...
E' già iscritta ASI quindi bollo 30 euro e assicurazione agevolata.
Vende per motivi di lavoro.
-
La macchina sembra bella, solo qualche dettaglio non originale, l'unica cosa che noto è che è un po seduta ed il vano motore non dei migliori.
Poi per il resto le cose da guardare sono mille, io consiglio sempre di portarsi qualcuno che le conosce.
-
Ed anche di provarne più di una e di diversi periodi, è una serie che ha avuto vita lungae di cambiamenti ne ha no fatti. più che altro per capire quale ti è più congeniale.
-
Non sembra affatto male, poi col cambio manuale è una rarità. Dalle foto non si capisce molto se non il vano motore da rivedere un minimo. In sostanza un'occhiata dal vivo la darei!
-
Le cose grosse sono state fatte, so che nel vano motore era stata messa una pompa benzina elettrica e Fabio di Segrate (noto meccanico di Corvette e auto americane) ha ripristinato la pompa meccanica originale, ha ripristinato fasatura e carburazione a puntino e fatto una revisione generale quindi il motore gira davvero bene ed ha un allungo e una velocità a prendere i giri notevoli.
Esteticamente nel vano motore c'è qualcosa da sistemare, soprattutto il sotto del cofano cambiando l'isolante ma sono cose che non sono urgenti, secondo me il grosso è stato fatto... rispetto a quando l'ha acquistata è decisamente molto meglio.
Il cambio è morbido, la frizione non troppo dura.
La macchina sembra seduta sul davanti è bassa perchè monta le molle assetto ribassato che era optional. Mentre al posteriore l'altezza è normale. Ma al posteriore l'altezza è regolabile.
A suo tempo volevo acquistarla io perchè con quel motore e cambio non se ne trovano ed è veramente bella ma mi era stato sconsigliato perchè effettivamente potevano esserci delle brutte sorprese.
Ma in effetti sorprese brutte non ne ce ne sono state, io personalmente ora una corvette ce l'ho ma se mi trovassi adesso a doverne acquistare una, non ci penserei due volte.
La 73 mi è sempre piaciuta, delle 74 e successive non amo il posteriore mentre il davanti è bello cattivo. Questa ha il davanti bello e il dietro pure delle pre 74. E il vetro piatto.
Sui consumi essendo una L82 quindi ha le camme fatte per i medio alti regimi è normale che consumi un pò... ma francamente chi vuole prendere una Corvette e pensa ai consumi mi fa abbastanza ridere.
E' ovvio che è un'auto che non usi tutti i giorni per farci 50km, i consumi non possono incidere sul budget annuale più di tanto, si sa che la prendi ci butti 50 euro e ci fai un bel giro con un sound e una goduria che solo un'auto del genere ti può dare....
Questa monta dei terminali di scarico di cui non ricordo la marca ma mi hanno detto che è una marca molto buona. Il sound è notevole senza essere eccessivo. Al minimo borbotta in maniera molto piacevole. Più della mia che ha gli scarichi originali.
Su quest'auto non è stato eseguito un restauro frame off ma perchè non è stato ritenuto necessario. La ruggine sul telaio è risultata solo superficiale in alcuni punti ed è stata rimossa.
per quanto riguarda la Bird cage io ho ispezionato il visibile sul parabrezza e a fianco dei piedi passeggero e pilota ed è in ottimo stato, mentre sulla mia corvette ho dovuto rifarla tutta intorno al parabrezza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Non sembra affatto male, poi col cambio manuale è una rarità. Dalle foto non si capisce molto se non il vano motore da rivedere un minimo. In sostanza un'occhiata dal vivo la darei!
Io personalmente con il cambio manuale ne ho provata solo una, però se devo essere sincero su quest'auto preferisco l'automatico......se poi ha il TH400 è indistruttibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Io personalmente con il cambio manuale ne ho provata solo una, però se devo essere sincero su quest'auto preferisco l'automatico......se poi ha il TH400 è indistruttibile.
Anche io devo dire che il manuale è lento negli innesti, è migliore la qualità del cambio automatico.
Però 3 marce sono poche. Il manuale ne ha 4. Ed è più sportivo comunque il cambio manuale.
Inoltre sulla L82 che ha le camme da medio alti preferisco il manuale che puoi cambiare quando vuoi tu e sfruttare l'allungo del motore nelle singole marce.
-
Il tuo discorso è giusto, io valuto di più la comodità......abito in provincia di Milano e con le nostre strade un manuale e per giunta così datato diventa veramente scomodo.
-
-
Pure io sto in zona e valuto la comodità ma se potessi ordinare adesso una corvette del 71 nuova, sceglierei una Big Block LS6 manuale coupè colore Ontario Orange :-) pur amando la mia attuale, quella resta un sogno :)
-
scusate io a volte non capisco ,
Ho avuto 3 corvette di cui 2 c3 con motore L48 ed una L82.
sinceramente io tutta sta differenza di potenza non l'ho mai sentita,
per la velocita' sono convinto che se non si modificano gli ammortizzatori
mettendo un qualcosa di piu' serio sopratutto ( in fibra) al posteriore gia'
a 180 all'ora è un auto abbastanza difficile da guidare nello sconnesso
io non ho mai provato un 380 cv del 70, ma credo che la potenza senza controllo non serva a niente.
già lo sterzo senza cremagliera la penalizza, e non di poco
in generale ho provato anche C4 LT1 che dopo i 200 kh cominciano ad ondeggiare nelle strade sconnesse.
Io penso che la C3 (dei primi anni) sono auto stupende da godersi,sono auto da amare.
a volte forse sarò un po scemo , apro il garage e mi metto seduto da una parte ad ammirare quanto è bella.
sono dell'idea che se vuoi un auto veloce e perfetta non bisogna comprarsi una C3,
ma se ami sentire 8 cilindri sotto il sedere di un auto con curve fantastiche allora è la tua auto.
questa è solo la mia opinione
ciao Roberto
-
Spezzo una lancia a favore del manuale, io ho il muncie 21 4 marce e va davvero bene, innesti rapidi e precisi.
Ho provato anche un L46 con il 4 marce ma quello in teoria era un M20, lo ricordo un po' più duro ma comunque buono. Personalmente, ma è una mia sdnsazione ovviamente, ritengo il manuale più divertente perché sfrutti meglio i cavalli e ti senti il motore in mano
-
Grazie mille a tutti per le info super utili, soprattutto abezze! Credo andrò a vederla la prossima settimana !
-
Non è tanta la differenza da L48 automatico a un L82 manuale, sono 30 cv circa. Però l'automatico si mangia l'8% dei 220 cv della mia. E quindi diventa di più la differenza. Diciamo ad occhio un 40 cavalli però solo dopo i 4800 giri se il motore è a punto, sotto i 4000 ha più coppia il base L48. Ad andatura tranquilla o sui tornanti è meglio il base L48 automatico.
Io la differenza tra la mia e la sua scendendo dalla mia e salendo sulla sua, entrambe a punto di motore, l'ho notata e non è poca, ma ripeto dopo i 4800 giri. Perciò ritengo il manuale la scelta azzeccata per i motori solid lifter con camme per regimi medio alti.
Siamo d'accordo che non sia facile portare una Corvette, per le auto facili basta comprare un'auto moderna che credo che tutti in fondo possiedano... un sacco di elettronica, sterzo elettrico, acceleratore elettrico, turbina a geometria variabile, limitatore di coppia, iniezione elettronica, controllo di trazione, di stabilità, di imbardata, di frenata ecc... risultato : NON SEI TU CHE GUIDI, come trom... con tre preservativi, fai tutto e non senti un c...
Io onestamente ogni tanto uno sparo tra le colline della mia zona me lo faccio volentieri con la mia Corvette del 71, e con MOLTO piacere.... e la amo proprio perchè non è perfetta da guidare... nè facile... come una bella donna, perfetta nelle linee ma capricciosa e difficile da controllare
-
Rettifico scusate ho l'M20 ed ho provato il 21.
Io quando ho preso la mia ho provato 2 L36 entrambe del 69, lo stesso giorno, una manuale (che poi ho preso) ed una automatica. La differenza del manuale c'è e si sente. E non parlo di velocità ma di accelerazione e di guidabilità nel misto potendo tra l'altro sfruttare anche il freno motore (che è notevole anche nel 5700...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abezze
Non è tanta la differenza da L48 automatico a un L82 manuale, sono 30 cv circa. Però l'automatico si mangia l'8% dei 220 cv della mia. E quindi diventa di più la differenza. Diciamo ad occhio un 40 cavalli però solo dopo i 4800 giri se il motore è a punto, sotto i 4000 ha più coppia il base L48. Ad andatura tranquilla o sui tornanti è meglio il base L48 automatico.
Io la differenza tra la mia e la sua scendendo dalla mia e salendo sulla sua, entrambe a punto di motore, l'ho notata e non è poca, ma ripeto dopo i 4800 giri. Perciò ritengo il manuale la scelta azzeccata per i motori solid lifter con camme per regimi medio alti.
Siamo d'accordo che non sia facile portare una Corvette, per le auto facili basta comprare un'auto moderna che credo che tutti in fondo possiedano... un sacco di elettronica, sterzo elettrico, acceleratore elettrico, turbina a geometria variabile, limitatore di coppia, iniezione elettronica, controllo di trazione, di stabilità, di imbardata, di frenata ecc... risultato : NON SEI TU CHE GUIDI, come trom... con tre preservativi, fai tutto e non senti un c...
Io onestamente ogni tanto uno sparo tra le colline della mia zona me lo faccio volentieri con la mia Corvette del 71, e con MOLTO piacere.... e la amo proprio perchè non è perfetta da guidare... nè facile... come una bella donna, perfetta nelle linee ma capricciosa e difficile da controllare
Ottima interpretazione della personalita' della C3....stesse mie sensazioni e ribadisco che anche per me il cambio manuale e' molto meglio come fruibilita' generale.
-
-
grazie Pedroman, questa purtroppo va un pò fuori dal budget che mi sono prefissato.. ma sembra davvero perfetta!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pedroman
grazie Pedroman, questa va un pò fuori dal budget che mi sono prefissato.. ma sembra davvero perfetta!
-
infatti lo è, ti assicuro che di soldi ne ho spesi di piu per portarla a questo livello quasi maniacale ,
comunque vai tranquillo non devo venderla a tutti i costi :-)
è che con anche una C2 in garage da restaurare diventa un po pesante avere anche questa ferma.
Ciao e buona Fortuna per l'acquisto
Roberto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mario H
Ciao a tutti!
Sono intenzionato a prendere una C3, ormai è da qualche anno che per un motivo o per un altro trovo scuse per non farlo, ma adesso è giunto il momento. Non essendo molto esperto chiedo qualche dritta a voi possessori e buoni conoscitori di questa fantastica auto. Sono interessato a questo annuncio
http://ww3.autoscout24.it/classified...495?asrc=st|as e chiedo:
1) Dal prezzo mi sa che non è stato fatto un restauro fatto come si deve.. quali sono i punti deboli che mi consigliate di controllare ?
2) Come si capisce cosa è originale e cosa non lo è?
3) A spanne quanto può consumare mediamente ?
4) Per non pagare il bollo e avere l' assicurazione agevolata è sufficiente l' iscrizione ASI o serve altra documentazione? (se si, cosa?)
grazie in anticipo
che velocita' VENDUTA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Rettifico scusate ho l'M20 ed ho provato il 21.
Io quando ho preso la mia ho provato 2 L36 entrambe del 69, lo stesso giorno, una manuale (che poi ho preso) ed una automatica. La differenza del manuale c'è e si sente. E non parlo di velocità ma di accelerazione e di guidabilità nel misto potendo tra l'altro sfruttare anche il freno motore (che è notevole anche nel 5700...)
Sinceramente non sono troppo interessato alle prestazioni, non vedo perché chiedere troppo ad automobili con più di 40anni alle spalle....non a caso la mia corvette ha la compressione dei cilindri pari al nuovo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Sinceramente non sono troppo interessato alle prestazioni, non vedo perché chiedere troppo ad automobili con più di 40anni alle spalle....non a caso la mia corvette ha la compressione dei cilindri pari al nuovo.
Sono d'accordo, infatti non si tratta di chiedere troppo, ma sono macchine sportive, se sono in ordine non vedo controindicazioni a tirarle un po, ANZI. Certamente non ci andrei mai in pista o a fare gare di accelerazione, ma qualche bel misto allegro perché no. E per questo ritengo che il manuale sfrutti meglio il motore. Nulla da dire però verso chi ami usarla solo per giri di passeggio ovviamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pedroman
che velocita' VENDUTA
già... venduta a qualcuno che non sono io.. giustamente chi prima arriva meglio alloggia
-
Stai tranquillo che non è detto che meglio alloggia, Quelle che si vendono prima sono quelle più economiche, si deve fare una scelta: Spendere poco all'inizio per poi investire altri soldi per il restauro oppure spendere qualcosa in più all'inizio e poi non metterci più mano.....Ricordati che nessuno regala niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Sono d'accordo, infatti non si tratta di chiedere troppo, ma sono macchine sportive, se sono in ordine non vedo controindicazioni a tirarle un po, ANZI. Certamente non ci andrei mai in pista o a fare gare di accelerazione, ma qualche bel misto allegro perché no. E per questo ritengo che il manuale sfrutti meglio il motore. Nulla da dire però verso chi ami usarla solo per giri di passeggio ovviamente
E' vero sono macchine sportive ma sempre con 40anni alle spalle, anche a me piace ogni tanto affondare sull'acceleratore, ma senza esagerare anche perché questi sono motori fatti perlopiù per dare tutto a bassi regimi, sopra un certo livello di giri è tutta benzina sprecata.
-
D'accordissimo con Max in tutto , sopratutto sul fatto che non sono auto da sparata (vel. max 200 all'ora con tanta paura)e bisogna sempre tenere conto dei 40 anni indietro di tecnologia
( la mia panda 100 HP ) arriva 220 all'ora meglio e senza consumare 50 euro ogni 100 miglia , e con una stabilita' impressionante.
Per il discorso spendere meno all'inizio , e' un bene transitorio per il portafogli , per chi conosce bene queste auto sa che è solo un momento provvisorio , i costi fra ricambi , spedizione, dogana, per non parlare che se ci metti le mani tu(e ne capisci )... bene altrimenti ... piu delle volte si buttano via soldi con maghi delle auto (come è successo a me ) che invece di riparare , vanno per tentativi, per poi farti sborsare soldi per avere fatto le loro cazzate.
non vorrei dilungarmi in questo discorso , Ma ho avuto piu aiuto Dal Buon stroker , che da GENI DEI MOTORI.
Roberto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
E' vero sono macchine sportive ma sempre con 40anni alle spalle, anche a me piace ogni tanto affondare sull'acceleratore, ma senza esagerare anche perché questi sono motori fatti perlopiù per dare tutto a bassi regimi, sopra un certo livello di giri è tutta benzina sprecata.
Mi sa che diciamo le stesse cose :)
Come consiglio ad un aspirante Corvettista ciò che voglio dire è che si tratta pur sempre di macchine sportive e come tali possono dare soddisfazioni e divertimento. Per questo la macchina deve essere sempre in ordine dal punto di vista meccanico per non aver paura di rompere qualcosa ad ogni allungo. Frasi del tipo "è normale che una macchina di 40 anni perda un po' di olio" non le condivido, tanto meno per le nostre dove si trovano tutti i ricambi ed a prezzi abbordabili. Si potrà scolorire la vernice ma le parti meccaniche devono essere sempre manutenute ed a punto, se così non hanno motivo di rompersi solo perché sono vecchie...
-
Quoto tutto quello detto sopra, e devo anche dare atto che pedroman ha ragione, molte volte anche i meccanici bravi lavorano male e molto approssimativamente, è certo che chi si fa la macchina da solo la fa meglio...al contrario di quello che pensa chi la deve acquistare e dice "Se la macchina l'hai Sistemata Tu non mi Fido".
Noi possessori le conosciamo bene e le sappiamo bene queste cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pedroman
Per il discorso spendere meno all'inizio , e' un bene transitorio per il portafogli , per chi conosce bene queste auto sa che è solo un momento provvisorio , i costi fra ricambi , spedizione, dogana
Parole sante....se l'acquirente fosse esperto spenderebbe senza pensarci anche 5000euro in più.....se solo sapesse quanto bisogna sborsare per imbarcarsi in un restauro, io lo so bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Parole sante....se l'acquirente fosse esperto spenderebbe senza pensarci anche 5000euro in più.....se solo sapesse quanto bisogna sborsare per imbarcarsi in un restauro, io lo so bene.
Concordo perfettamente sul fatto che chi più spende meno spende, soprattutto con auto sportive di una certa età che potenzialmente possono richiedere continui lavori di restauro e manutenzione.
Per curiosità ho sbirciato un grosso sito americano di vendita auto usate e ho visto che costano mediamente un 30-40% in meno rispetto al costo in Italia.
Considerando che il container per la spedizione viene a costare 2K credo si possa anche fare un buon acquisto se il venditore è serio e collaborativo..
Ma rimane il fatto che comperare un'auto a scatola chiusa senza provarla significa fare un salto nel buio.
Qualcuno di voi ha comprato direttamente dall'estero?
-
Guarda io mi sono informato bene anche la, quando qua non ne venivo fuori. Quando cercavo qualche mese fa le differenze erano forse un pò più limitate, ma calcolando che poi si ha un 30 per cento tra iva e dazio non conveniva. Ci sono poi degli importatori anche italiani che fanno verificare la macchina prima dell'acquisto ma anche questo costa e poi è meglio vedere la macchina con i propri occhi, tieni conto poi che questi mediatori non si assumono alcuna responsabilità.
Secondo me l'usa conviene se c'è qualche superaffare, ogni tanto a qualche asta può capitare.
Ci sono diversi venditori in Europa che vengono le auto già sdognanate, io per dire l'ho presa in Francia e me la sono vista bene prima di comprarla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mario H
Concordo perfettamente sul fatto che chi più spende meno spende, soprattutto con auto sportive di una certa età che potenzialmente possono richiedere continui lavori di restauro e manutenzione.
Per curiosità ho sbirciato un grosso sito americano di vendita auto usate e ho visto che costano mediamente un 30-40% in meno rispetto al costo in Italia.
Considerando che il container per la spedizione viene a costare 2K credo si possa anche fare un buon acquisto se il venditore è serio e collaborativo..
Ma rimane il fatto che comperare un'auto a scatola chiusa senza provarla significa fare un salto nel buio.
Qualcuno di voi ha comprato direttamente dall'estero?
Calcola tra Spedizione Dazi Doganali ed Ispezione (se non ti fidi) Minimo 3500/4000 euro in più....poi dipende anche dal valore dichiarato.
Naturalmente tralasciando Immatricolazione Iscrizione all'Albo Storico e Perdite di Tempo Varie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Quando cercavo qualche mese fa le differenze erano forse un pò più limitate, ma calcolando che poi si ha un 30 per cento tra iva e dazio non conveniva. Ci sono poi degli importatori anche italiani che fanno verificare la macchina prima dell'acquisto ma anche questo costa e poi è meglio vedere la macchina con i propri occhi, tieni conto poi che questi mediatori non si assumono alcuna responsabilità.
Quoto tutto e aggiungo che la differenza di prezzo adesso dovrebbe essere minore in quanto il Dollaro sale, un 40% non lo condivido.....forse massimo un 30%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
Parole sante....se l'acquirente fosse esperto spenderebbe senza pensarci anche 5000euro in più.....se solo sapesse quanto bisogna sborsare per imbarcarsi in un restauro, io lo so bene.
d'accordissimo.... anche sui meccanici bravi e lavori da seguire che non finiscono mai...
Il mio amico ha venduto e dice che è da Venerdì che non dorme :-D
-
Anche la mia l'ho messa in vendita....ma ci sto ripensando, non riprendo nemmeno i soldi che ho speso. :piango:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mario H
Concordo perfettamente sul fatto che chi più spende meno spende, soprattutto con auto sportive di una certa età che potenzialmente possono richiedere continui lavori di restauro e manutenzione.
Per curiosità ho sbirciato un grosso sito americano di vendita auto usate e ho visto che costano mediamente un 30-40% in meno rispetto al costo in Italia.
Considerando che il container per la spedizione viene a costare 2K credo si possa anche fare un buon acquisto se il venditore è serio e collaborativo..
Ma rimane il fatto che comperare un'auto a scatola chiusa senza provarla significa fare un salto nel buio.
Qualcuno di voi ha comprato direttamente dall'estero?
E' sempre bene ricordare che rispetto al prezzo in USA bisogna aggiungere circa il 40/50% per spese di pick-up dal venditore al magazzino per spedizione in Italia,poi spese spedizioni,quindi sdoganamento con iva 22% piu' dazio ,infine le spese di immatricolazione e targhe...
-
Più ovviamente i vari difetti dell'auto che non hai potuto vedere di persona.:(
-
http://www.subito.it/vi/133472907.htm
Chiedo vostro parere su quest'auto che devo andare a vedere.. Cosi dalle foto e descrizione come vi sembra?