Visualizzazione Stampabile
-
Manutenzione e varie
Buonasera a tutti!
Oggi ho fatto un bel giretto con la nuova arrivata (ieri presentata nell'apposita sezione, 1969 L36), per verificare tutto un pò meglio prima del mega tagliandone. Ho un paio di cosette da chiedervi.
Riguardo alla manutenzione:
- sul manuale c'è scritto di fare tale repack front wheel bearing ogni 24000 miglia; mi pare di capire che riguardi i cuscinetti ma non so bene cosa dire di fare al mio meccanico, mi potete dare qualche lume?
- l'idroguida è particolarmente dura ed oltre a pisciare abbastanza ho visto che il perno nella scatola di sterzo gioca non poco, credo che le boccole siano andate; sapete se esiste qualche kit boccole senza cambiare tutta la scatola?
- per sicurezza vorrei cambiare un silent block del braccetto sospensione anteriore e le boccole dei tiranti posteriori: sapete se silent e boccole vengono venduti separatamente o devo sostituire tutto il pezzo?
- un'ultima cosa: ho notato che a motore spento quanto sfioro la chiave nell'accensione in un certo modo parte un rumore dal vano motore come di motorino che gira, tipo come se girasse il pignone del motore di avviamento ma senza ingranare. Se giro la chiave il motorino parte e tutto funziona. Cosa può essere?
Grazie per le dritte!
A presto
Filippo
-
Per tutto ciò che piscia c'è il kit di revisione.
Le boccole le vendono separatamente da tutto il resto e ce ne sono di vari materiali. Dalla semplice gomma al poliuretano.
Per la scatola guida.. Prova prima a registrare il gioco. Se non ottieni allora puoi passare,ad una opportuna revisione.
Per quanto riguarda i cuscinetti anteriori delle ruote non so di preciso cosa il manuale voglia dire.
Ma tanto l' unica cosa da verificare è se sono presenti dei giochi anomalie che siano ingrassati a dovere.
Per il rumore da sotto il cofano.. Ci sta che il blocchetto al piantone dello sterzo non sia più perfetto e che un una determinata posizione metta un moto il,motorino di avviamento senza però dareil consenso al solenoide di mandare in avanti il pignone del motorino stesso.
Facendolo così girare a vuoto perché non.va ad ingranare col volano.
La butto li
-
Il rumore quando giri la chiave non sarà quel cicalino di allerta che dura mezzo secondo ed è voluto ?
-
In effetti sa di cicalino si... non sapevo che ci fosse...
D'altro canto dopo tanto studiare su codici ed oli ieri sera non riuscivo neanche a togliere la chiave... mancava la retro.
Grazie!
-
AIUTO AIUTO!
Devo ordinare le pastiglie freni, ce ne sono di mille tipi e mille prezzi: premium, semi metallic, ferro carbon, organic, ferro metallic, ... ecchecazzo! Cosa prendo? Ho i dischi normali ancora molto buoni e non non prevedo pista per adesso...
Riguardo a boccole e silent block invece: meglio le originali in gomma oppure in poliuretano?
GRAZIE GRAZIE!
-
Basta che non prendi le organic.
-
Scusate qualcuno sa cosa sia sto benedetto
repack front wheels bearings
?
Letteralmente dovrebbe essere "rimpaccare cuscinetti ruote anteriori" ma che vol di?
Grazie
-
ingrassare e registrare i cuscinetti ruote anteriori. fai prima a cambiarli, e metti timken, non roba cinese.
fallo fare a chi sa almeno la coppia di serraggio e la procedura, altrimenti rimani a piedi.
vabbe'..ma che lo dico a fare..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
ingrassare e registrare i cuscinetti ruote anteriori. fai prima a cambiarli, e metti timken, non roba cinese.
fallo fare a chi sa almeno la coppia di serraggio e la procedura, altrimenti rimani a piedi.
vabbe'..ma che lo dico a fare..
OK grazie!
Ora vado cercare la coppia di serraggio (qualcuno la sa gia? :cool:)
I cuscinetti prima li vedo, dovrebbero aver messo mano alla macchina da poco, se sono ok li lascio li altrimenti li cambio........ si trovano anche in Italia vero??
-
dovresti trovarli anche qui.
ma non ne sono sicuro, io li prendevo sempre in Usa.
-
Jimmy, mi indicheresti il PN della timken per i cuscinetti anteriori? Li vorrei cambiare anche io, ho il sinistro che inizia ad essere rumoroso.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
set3 e set 5.
Grazie!!!
-
Ciao a tutti, sto portando avanti i lavori, avrei un paio di domande... anzi 3! :)
1. Sto filo dove dovrebbe andare? La macchina non dimostra malfunzionamenti
https://goo.gl/photos/bhGZEvTZ1p4xeEJe9
https://goo.gl/photos/twv7k26GNFNMRVRS7
2. Il famoso cicalino viene da questo relè
https://goo.gl/photos/kSJdVG9qCWQFwHQj9
Di che è? Potrebbe essere tergicristalli? In ogni caso son eobe che si trovano qui o devo prendere negli states?
Spero che le foto si vedano...
3. Ho visto che la leva di sterzo può essere fissata su 2 punti, uno risulta più diretto l'altro meno. Mi dicono che questo veniva previsto su macchine che andavano anche in pista. Ora mi chiedo, posso tenere lo sterzo sul punto più vicino al fulcro quindi più diretto o nell'uso di tutti i giorni es. Parcheggi vado a sforzare qualcosa?
Grazie per l'aiuto!
-
mmm... io non ho quel relè.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Ciao a tutti, sto portando avanti i lavori, avrei un paio di domande... anzi 3! :)
1. Sto filo dove dovrebbe andare? La macchina non dimostra malfunzionamenti
https://goo.gl/photos/bhGZEvTZ1p4xeEJe9
https://goo.gl/photos/twv7k26GNFNMRVRS7
2. Il famoso cicalino viene da questo relè
https://goo.gl/photos/kSJdVG9qCWQFwHQj9
Di che è? Potrebbe essere tergicristalli? In ogni caso son eobe che si trovano qui o devo prendere negli states?
Spero che le foto si vedano...
3. Ho visto che la leva di sterzo può essere fissata su 2 punti, uno risulta più diretto l'altro meno. Mi dicono che questo veniva previsto su macchine che andavano anche in pista. Ora mi chiedo, posso tenere lo sterzo sul punto più vicino al fulcro quindi più diretto o nell'uso di tutti i giorni es. Parcheggi vado a sforzare qualcosa?
Grazie per l'aiuto!
In che senso?il cicalino suona e non sai perché o non funziona e vuoi cambiarlo?
-
il cicalino se non ho capito male dovrebbe essere collegato al pulsante sulla lamiera dove batte la porta lato guida alla chiusura.....anche a me suonava quando arrivo l auto
-
Mah, fa il rumore tipico di un relè quando sta per partire, quando cioè non tiene bene chiuso il circuito
-
Porta aperta chiavi inserite,io lo ho staccato...mi dava sui nervi!
-
Non si vede bene ma penso che quel "filo" sia quasi certamente il tubicino del sistema vacuum, con precisione quello che dalla linea principale entra nell'abitacolo e raggiunge l'interruttore alza fanali...
-
Grazie a tutti per le risposte!
risolto l'arcano del cicalino, il sensore porta chiusa non faceva contatto e quindi pensavo ad altro...
Il filo devo ancora capire, sembra staccato da tempo immemore e sembra funzionare tutto in effetti...
-
Magari la massa del gruppo tergicristalli...dev o vedere la mia appena posso.
-
Buongiorno, magari qualcuno mi può aiutare, sono alla fanaleria quindi quasi alla fine, spero! :) Il portafusibili come si toglie? Ho svitato le due viti lato interno, quella centrale lato motore, ma ancora le due parti del portafusibili restano unite, c'è qualche fermo? In teoria le due parti dovrebbero staccarsi.
La foto della situazione a cui dovrei arrivare è qui, ma da cosa scrivono non capisco una cippa!
http://i954.photobucket.com/albums/a...ns/fusebox.jpg
Grazie!
-
Domani mattina la baby va sotto i ferri per ultime robe, cambio olii (tutti...) e silent block vari... Se non vengono fuori storie spero di esserci il 26, con le freccie a penzoloni ed in targa prova, ma esserci....
-
Sono ancora sotto i ferri.
Mi servirebbe un aiuto per favore:
ho ordinato i silent block (bushings)per i 2 braccetti posteriori (strut rods; questi per intenderci: https://photos.google.com/photo/AF1Q...ZLMAU4EFm75v7-)
Ho ordinato 4 silent block tutti uguali, invece dei classici divisi in 2 ho preso questi trovati su Ecklers (https://photos.google.com/search/_tr...kDT3oAnCatgDeA), compresi i finali metallici (https://photos.google.com/search/_tr...P2FOu4NmSi_T); quando gli ho ordinati non sapevo come fossero gli originali, spero che vadano bene...
In ogni caso la mia domanda è questa: i silent block hanno un diametro interno di circa 12 mm, sul lato esterno calzano benissimo con la vite di serraggio ma sul lato interno, dove ci sono gli eccentrici, balla un bel pò perchè la vite è di circa 10,8 mm (non chiedetemelo in pollici perchè divento idrofobo...). Anche quelli che monta hanno fanno lo stesso.
E' normale oppure le misure sono diverse e devo prendere 2 di un tipo e 2 un altro?
Spero di essermi spiegato...
Grazie!