Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 7
Finalmente Corvette
Finalmente dopo quasi 4 mesi di attesa dall'acquisto ieri sono andato a prendere la mia fiammante C4 ZR1 del 1995 :scherzoso:
Prime impressioni: il colpo d'occhio è impressionante (che emozione il primo incontro! :piango:) veramente larga e bassa. Carrozzeria perfetta (ma riverniciata) interni come nuovi.
Allegato 13266Allegato 13267Allegato 13268Allegato 13269Allegato 13270Allegato 13271Allegato 13272
Note dolenti: meccanica da sistemare, il circuito di vuoto che comanda l'iniezione secondaria deve avere una perdita, la pompa del vuoto gira no-stop. Il cambio è piuttosto contrastato, spero che la situazione migliori sostituendone l'olio. A proposito del cambio il blocco della 2 e 3 a basse andature da un fastidio pazzesco!
Nel complesso sono così: :soddisfatto:
-
Bella complimenti :soddisfatto:
-
Dai, una piccola messa a punto e poi via!!!!!! :soddisfatto:
-
-
Complimenti..... bella bella !!!
-
Bella..... devi festeggiare adesso. :compiaciuto:
-
complimenti veramente bella , posso capire la tua gioia io l'ho vissuta un'anno fà !
ti dovrai stancare per quante volte sentirai dire : che ferrari è !
ma rossa è una figata , e da sborone :soddisfatto: .
apri il plenum e controlla la tenuta dell'impianto del vuoto , potrebbe essere semplicemete stacato qualche attacco . con un po di pazienza si sitema tutto .
-
E' bellissimaaaaaa.
Ma ha le sospensioni regolabili? La vedo un po' altina.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
E' bellissimaaaaaa.
Ma ha le sospensioni regolabili? La vedo un po' altina.
Grazie!
Si, le sospenioni fx3 sono di serie sulla zr1 ma non regolano l'altezza da terra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Bella!!!Quanti km ha?
Sui quarantamila, quindi pochi ;)
-
Perché dici che è stata riverniciata?
Con così pochi km mi sembra strano....
-
Eri a conoscenza di queste piccole noie? che poi, se ho ben capito, se non funzionano i polmoncini a depressione, non apre i runners secondari, e quindi, e' come avere la macchina bloccata in Valet mode cioe' depotenziata ...o sbaglio...cioe' rimane sui 200 cv.Inoltre la macchina e' da immatricolare italiana...altra rognetta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Eri a conoscenza di queste piccole noie? che poi, se ho ben capito, se non funzionano i polmoncini a depressione, non apre i runners secondari, e quindi, e' come avere la macchina bloccata in Valet mode cioe' depotenziata ...o sbaglio...cioe' rimane sui 200 cv.Inoltre la macchina e' da immatricolare italiana...altra rognetta...
Inconvenienti di comprare quasi a scatola chiusa, cmq niente che non si possa risolvere con l'aiuto di un buon meccanico e qualche buon consiglio da veterani della zr1 ;)
Per l'immatricolazione e' ovvio che comprando in america......
in Italia e diciamo pure in Europa zr1 cosi' non se ne trovano in vendita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
Inconvenienti di comprare quasi a scatola chiusa, cmq niente che non si possa risolvere con l'aiuto di un buon meccanico e qualche buon consiglio da veterani della zr1 ;)
Per l'immatricolazione e' ovvio che comprando in america......
in Italia e diciamo pure in Europa zr1 cosi' non se ne trovano in vendita.
Già ,e anche se trovi qualcosa qui da noi sono scassoni,quindi l'America e' l'unica possibilita'.Come hai detto tutto risolvibile, ti consiglio di recuperare al piu' presto uno shop manual per la tua annata e nel frattempo frequenta il forum specifico ZR1 su Corvette Forum USA.Dovrai rimuovere il plenum per verificare tutto per bene.
-
Allegati: 2
in germania qualche volta se ne trovano in vendita , ma vai a vedere come sono messe . per rimuovere il plenum non è troppo complicato lo puoi fare anche a casa Allegato 13283Allegato 13284
-
Allegati: 3
Credo che il problema sia su questi attuatori a depressione,sto andando a intuito,devo verificare potrei aver beccato un granchio...o forse no...
Allegato 13285
http://www.corvetteactionce nter.com/forums/c4-corvette-zr-1-a/14366-plenum-removal-procedure.html
http://www.corvetteactioncenter.com/...diagnosis.html
questo e' thread definitivo,ho indovinato quelli sono gli attuatori
Allegato 13286
1. Primary Port
2. Secondary Port
3. Secondary Port Control Solenoid
4. Secondary Port Vacuum Actuator (Part #1996743) (just to the right, you can see the metal arm and attachment going to the injector housing
5. Fuel Rail Assembly with injectors inserted into the Injector Housing - See more at: http://www.corvetteactioncenter.com/....0deSh78v.dpuf
ecco il diagramma degli attuatori,se c'e' una interruzione nel vacuum,le porte secondareie non si aprono,il consenso all' apertura lo da un solenoide che apre la depressione verso gli attuatori,il solenoide e' controllato dallìECM.
Allegato 13287
-
-
Si, il service manual l'ho comprato, so quindi che la maggior parte del circuito a depressione è sotto il plenum, quindi andrebbe rimosso.
Il problema è che fisicamente non ho lo spazio per fare operazioni così delicate, nel box ci sta a mala pena l'auto! Mi dovro' per forza di cose affidare ad un bravo meccanico MA con cognizione di causa.
P.s: sembra che sto cominciando a comprendere il cambio, non è per braccini delicati! Bisogna inserire le marce con decisione inoltre la prima va accompagnata nell'inserimento ( la leva va spostata a sinistra con decisione), questo è dovuto al centratore del cambio un po' esagerato.
L'inibitore della 2 e 3 non l'ho invece ancora capito, ma entra anche con la chiavetta in Full?
-
Complimenti, fantastica..
-
l'inibitore staccalo c'è uno spinotto sotto lo scarico , non serve a nulla . in full se le valvole non si aprono , gli inettori secondari comunque buttano giù benzia , ma non va bene non la brucia tutta scoppietta . le valvole a depressione in america le sostituivano con le wastegate della ford sierra , aprivano più velocemente e rendevano l'auto più reattiva .
sulla mia una delle due valvole era bloccata per via di quanto era stata ferma ,andava una bancata si l'altra no , l'ho pulita soffiata e un po di grasso e và da dio , spesso sono le tenute dei raccordi che si induriscono e non fanno più tenuta .
-
bellissima complimenti !!!
scusa se non te li ho fatti prima ma mi ero "perso" la discussione
-
Super complimenti!
E' bellissima!!!!
-
Complimenti, bellissima!
anche se la pompa del vuoto gira no stop il sistema delle valvole secondarie funziona lo stesso; la pompa elettrica è di supporto, il sistema è cmq connesso al circuito a depressione del collettore di aspirazione, in ogni caso provando con la chiavetta in full se funziona te ne accorgi per forza, (ho un'auto da corsa dietro?..no è il mio motore!) ma la differenza la vedi sopra i 3/4000 giri.
la mia era in eccellenti condizioni, come la tua e quella di max71, però qualche furbo aveva tolto i piattelli delle valvole secondarie e chiaramente l'auto andava una cacca
mi è costato un botto ricomprare quelle piattole :-p originali e rare per ripristinare tutto il sistema e c'è voluto un bel pacco di lavoro, a che ero lì ho controllato e revisionato il tutto, ho cambiato i cavi candele di ormai 20+ anni e ho montato un microcrcuito connesso alle valvole; 2 piccolissimi led seminascosti all'interno dell'abitacolo mi indicano in modo discreto e non invasivo, il momento esatto in cui si aprono o si chiudono le valvole e vederli accendere quando cambia il carattere del motore è un vero piacere :-D
il cambio è da capire e ti aiuta anche il manuale d'uso che ti spiega come gestire le reazioni della leva che ha delle molle di precarico che tendono a farla tornare in centro, creando confusione le prime volte, poi risulta eccellente.
il sistema prima/quarta CAGS è un'altra megafigata, ti fa risparmiare carburante e insegna a gestire bene il motore, quando ti serve di andare forte l'auto "lo capisce" :-p e ti fa inserie seconda e terza, se hai pazienza e un pò di sana modestia vedrai che
i costruttori hanno fatto un ottimo lavoro
dicevi che scpppietta? se lo fa di tanti in tanto in rilascio è normale perchè la ecm taglia la benzina in rilascio quindi la miscela smagrisce, se invece è qualcosa di sempre presente allora hai qualche problema
minchia che macchina spaziale!!:compiaciu to:
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
Finalmente dopo quasi 4 mesi di attesa dall'acquisto ieri sono andato a prendere la mia fiammante C4 ZR1 del 1995 :scherzoso:
Prime impressioni: il colpo d'occhio è impressionante (che emozione il primo incontro! :piango:) veramente larga e bassa. Carrozzeria perfetta (ma riverniciata) interni come nuovi.
Allegato 13266Allegato 13267Allegato 13268Allegato 13269Allegato 13270Allegato 13271Allegato 13272
Note dolenti: meccanica da sistemare, il circuito di vuoto che comanda l'iniezione secondaria deve avere una perdita, la pompa del vuoto gira no-stop. Il cambio è piuttosto contrastato, spero che la situazione migliori sostituendone l'olio. A proposito del cambio il blocco della 2 e 3 a basse andature da un fastidio pazzesco!
Nel complesso sono così: :soddisfatto:
-
Piu' passano gli anni e piu' mi rendo conto di che straordinaria pietra miliare sia il propulsore LT5 nella storia automobilistica americana.E devo ammettere che nessuna C4 puo' essere neanche lontanamente paragonata ad una ZR1.Una grande responsabilita' possederla data la notevole complessita' costruttiva e di manutenzione.Non ho ancora avuto occasione di sentirne una accesa,ma credo sia un sogno di macchina.Non c'e' Grand Sport,non c'e' Callaway,ne Lt4 che tenga...ma d'altronde i nostri amici ZR1isti hanno pure investito l'equivalente di due C4 l98 o Lt1 per averle,sono i nostri cugini ricchi e noi,diciamo la verita',siamo dei poveracci con la C4:piango: paragonati a loro...la ZR1 dovrebbe essere l'evoluzione naturale di ogni C4ista,ma i tempi sono duri,tanto duri che neppure piu' se ne vedono in Italia in vendita...
-
Beh io alla CALLAWAY non ci sputo sopra, anzi.
Certo in termini di fascino la ZR1 ne ha da vendere....
-
A mia senzsazione non funziona, non mi da l'impressione di un'auto che ha più di 220cv.
King, stai dicendo che anche se il circuito a depressione fosse aperto (perdita di aria notevole) il sistema dovrebbe funzionare lo stesso? la notizia non mi fa piacere..
Per quanto riguarda il CAGS al momento non mi sembra sta megafigata, oltretutto mi sembra che si inserisca anche in scalata, ovvero non si può in certe condizione scalare dalla 3° alla 2° o mi sbaglio?
P.s: In rilascio si senta un rumore tipo valvola pop-off (molto meno rumoroso chiaramente) di che si tratta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Grazie Tuned, thread mooolto istruttivo e completo
-
Allegati: 2
tunedport , se passi da queste parti , te la faccio provare , sopra i 5000 rpm :soddisfatto: .
è più complicata , ma non è impossibile certo se uno deve fare la catena di distribuizione è un'altra cosa . io ho esperienza nel settore meccanica moto , mai messa mano su una corvette , però dal tagliando ha provare la pompa della benza a cambiare gli inettori ho fatto tutto da solo , avrò messo il triplo del tempo , ma mi sono divertito con il mio babbo a smontarla e risistemarla , ho smontato anche tutta la console centrale e sistemato il clima che non andava . come quotazione sta salendo , in america se messe bene arrivano a cifre importanti , da noi ce ne sono poche non penso più di 25 , ne ho vista qualcuna in vendita in germania o in spagna ho in svizzera . in francia addiritura c'è un club zr-1 . se qualcuno è interessato c'è uno zr-1 bianco con 12000 km fermo da 15 anni forse più a fano ! chiedeva 35000 euro , mi pare .
zorro quando sarà a posto mi sprai dire se và , fatti raccontare quando ho portato a fare un giro l'amico force v8 :stupito: c'è rimasto male , la prima cosa che ha detto mi sà che va più forte della porshe 997 che avevo !
Allegato 13294Allegato 13295( non ho capito perchè ha scritto in 2 colori ? )
-
Difficile dire cosa possa essere quello sibilo che dici, sulla mia nn l'ho mai sentito.
Ti consiglio di cominciare ad acquistare i vari ricambi che ti servono per fare un bel tagliando, lo fai è da lì parti da zero...
Poi piano piano cerchi di capire cosa non funziona e da lì cominci a smadonnare...
Ma di ke zona sei?
-
-
Auto Stupenda... tantissimi complimenti!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Sito molto interessante !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pulcio23
Auto Stupenda... tantissimi complimenti!!!
Grazie,
grazie a tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti, voi si che ne capite di auto! :divertito:
-
per i ricambi , prendili qui , ha di tutto solo per zr1 originali e non, il tipo è gentilissimo jerry mi ha addiritura risposto in italiano !
http://www.jerrysgaskets.com/
-
aspè fammi capire bene: intendi dire che con la chiavetta in normal ti sembra che abbia 220 cv? se è così ci sei vicino con la sesazione perchè dovebbero essere 250; se invece dici che in full ti sembra che ne abbia 220 allora all'appello manca ..un motore, visto che lt5 funziona realmente come due motori in uno.
nel secondo caso devi fare una serie di accurati controlli, perchè le cause posso essere molteplici, una molto semplice è che la pompa carburante secondaria sia fuori uso o che entrambe siano fiacche.
il circuito di depressione per avere una perdita notevole, quindi tale da non poter sopperire alle necessità dei vari servizi e da non riuscire ad aprire le valvole nonostante il supporto della pompa elettrica, dev'essere seriamente compromesso, ma tipo che dovresti sentire un bel sibilo di aspirazione e dovresti avere un minimo alto o altalenante, perchè la ecm tende ad aggiustarlo di continuo. inoltre un tale danno non potrebbe essere causato da uno dei piccoli tubicini in comma magari crepato (cosa possibilissima dopo tanti anni) ma da una serie di tubicini crepati tagliati o da altri pezzi, tipo il serbatoio di riserva aria spaccato o il collettore stesso spaccato, insomma roba che possa avere fori di grandi dimensioni. aquesto punto si le valvole secondarie potrebbero non aprirsi. inoltre il sistema esegue un velocissimo check control; e qui non ricordo bene se è : ogni volta che si passa con la chiavetta da normal a full o, più probabilmente, ogni volta che si aprono le valvole secondarie in full; se tutto è in ordine il processo va avanti e hai i tuoi bravi 400 cv, diversamente il sistema non consente di andare avanti e rimani a 250cv.
a prescindere da tutto, la prima cosa da fare è verificare se ci sono codici di erorre in memoria in tutte le varie sezioni, ECM e CCM in primis, tramite la presa obd, vedi manuale per procedure e codici.
il CAGS non può funzionare in rilascio e non funziona a freddo e neanche quando sei oltre il 30% di gas aperto, inoltre il sistema tiene conto di svariati parametri come la tmperatura, il carico, la velocità, la percentuale di apertura del gas e qualcos'altro che al momento non ricordo, insomma non può sbagliare a meno che non ci sia un guasto. questo dando per scontato che la tua 95 sia come la mia 90... ma io conosco bene la mia e non sono informato sui alcuni dettagli che potrebbero essere differenti sulla 95. una possibile ipotesi è che magari da un certo anno in poi hanno modificato il CAGS per agire contro un eventuale fuorigiri in scalata, cosa presente oggi su tutte le automatiche con possibilità di usare il cambio in semimanuale. ma obiettivamente non credo sia questo il caso... dovresti cercare di capire se è il cags a impedirti di scalare o se è la leva del cambio che "s'impunta", controlla che il pedale della frizione faccia tutta la sua corsa. inoltre quando il cags agisce ti si dovrebbe accendere la spia sul cruscotto "one to four". in ogni caso ribadisco che è un cambio da conoscere e capire
questa della valvola pop off non la capisco...puoi essre più preciso o dare qualche altro esempio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
A mia senzsazione non funziona, non mi da l'impressione di un'auto che ha più di 220cv.
King, stai dicendo che anche se il circuito a depressione fosse aperto (perdita di aria notevole) il sistema dovrebbe funzionare lo stesso? la notizia non mi fa piacere..
Per quanto riguarda il CAGS al momento non mi sembra sta megafigata, oltretutto mi sembra che si inserisca anche in scalata, ovvero non si può in certe condizione scalare dalla 3° alla 2° o mi sbaglio?
P.s: In rilascio si senta un rumore tipo valvola pop-off (molto meno rumoroso chiaramente) di che si tratta?
-
Cerco di fare il punto:
- La potenza mi sembra la stessa sia in NORMAL che in FULL PWR.
- La pompa elettrica del vuoto rimane sempre accesa girando la chiave (senza avviare il motore).
- Il minimo è regolare sia a freddo che a caldo e non tende a spegnersi in partenza.
- Nessuna spia risulta accesa.
Qualcuno qui ha il tester per verificare i codici di errore? immagino ci voglia uno dedicato x le Corvette, o sbaglio?
Per il cambio mi sta venendo il dubbio che sia la frizione a non staccare completamente se non veramente a fondo corsa (cosa abbastanza diversa rispetto alle macchine moderne) e magari questo è causa degli impuntamenti.
Argomento CAGS: in realtà la cosa più scomoda è dover tener d'occhio il cruscotto per vedere se si accende la spia o no..
-
Si, serve uno strumento costosissimo per la presa aldl...una graffetta o un cavetto elettrico, una penna ed un foglio di carta per annotarti i codici.
La frizione potrebbe essere consumata e quindi non staccare a dovere...per quanto riguarda il cags prova a scollegarlo, poi ti compri questa:
http://www.ebay.com/itm/SKIP-SHIFT-E...-/130330313288
per fare un lavoro come si deve..fatti sentire che facciamo due chiacchere e gli diamo un'occhiata
-
e bravi i miei ZR1isti....:linguacc ia: ma cos'e' !! in Italia sono rimaste solo le ZR1 che tutti i thread sono ZR1 ultimamente....:ling uaccia: non poveri C4isti barboni siamo in difficolta'....:sodd isfatto: qua e' tutto un Valet Mode,full power, valvole secondarie,doppia pompa benzina,sedici iniettori...due motori in uno...alloraaaaaa!!! ueeee!!! basta fare gli sborrrroni!!!!:diver tito:
-
Citazione:
Si, serve uno strumento costosissimo per la presa aldl...una graffetta o un cavetto elettrico, una penna ed un foglio di carta per annotarti i codici.
:divertito: