Ho il serbatoio che perde, quando la spengo si rialzano i fari dopo 5 secondi...
So che si trova nel parafango anteriore lato guida, qualcuno sa se è del primo o secondo tipo?
Allegato 11204Allegato 11205
E' tanto incasinato da smontare?
Visualizzazione Stampabile
Ho il serbatoio che perde, quando la spengo si rialzano i fari dopo 5 secondi...
So che si trova nel parafango anteriore lato guida, qualcuno sa se è del primo o secondo tipo?
Allegato 11204Allegato 11205
E' tanto incasinato da smontare?
Secondo me è il primo. Io ne ho uno nuovo di pacca.se t serve te lo vendo.
Gli Americano son meravigliosi........ ............... serve un serbatoio?
Facile, si piglia una latta dei pomodori ed il gioco è fatto !!!!!
Scusate... c'è qualcosa che non torna!
Quello non è il vacuum storage canister?
Ne parlavo proprio qui: http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ead.php?t=6849
Il vero funzionamento del barattolo di fagioli è quando si spegne il motore e si vuole chiudere i fari o direzionare l'aria all'interno del veicolo.
Alcuni sostengono che si può tirare via quel dispositivo.
Nel mio caso è presente la scatola, ma scollegato da tutto. Di fatti apro e chiudo i fari quando il motore è acceso, ma quando è spendo non faccio più nulla.
Non è che hai un problema diverso?
Piccolo schema per il funzionamento dei fari senza canister:
Allegato 11208
C'è anche da dire un'altra cosa... la mia è dell'80, la tua dell'71... in teoria non cambia granchè su questo dispositivo... però... però....
Vedi anche qui http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ead.php?t=6849
In effetti a me l'abbassa fari da spenta non è mai funzionato ma ora che si rialzano da spenta sembra che la perdita di quella scatola di pelati sia peggiorata....
Se solo riuscissi a capire che tubi devo staccare e come chiuderli lo farei.....
Nell' 80 il serbatoio del vuoto è la travona cilindrica anteriore..... non è che ti confondi con canister per le emissioni ?
Se il 71 è uguale al 68 (come immagino) allora è quello cubico.
Comunque se ti si rialzano i fari sospetto piuttosto che ci sia una perdita da qualche parte o una valvola bloccata. Se non ti funzionasse il canister semplicemente non potresti operare il sistema pneumatico a motore spento.
Boh ci capisco sempre meno.... qui ognuno dice la sua...
il meccanico mi ha detto che sostituendo temporaneamente e senza smontare il suo tank cilindrico scatola di pelati ma mettendoci un altro scatolotto di pelati il difetto non si presentava.
A motore spento i fari non si sono mai rialzati o abbassati.
Da una settimana dopo averla spenta si rialza un faro o due.
Una sola volta mi è successo che non si abbassavano nemmeno a motore acceso.
Non può essere dovuto a questo scatolotto di pelati perchè essendo in servizio fa sfiatare e perde il vuoto? Cioè dovrebbero esserci delle valvole che lo fanno funzionare a motore spento, giusto?
Ora per smontare questo scatolotto ci va mezza giornata di lavoro essendo molto nascosto... quindi se si potesse escludere lo farei...
Confermo quanto dice venom,secondo me hai i vacuum relay da sostituire,non costano un granché.
se non fosse il relay si passa agli attuatori!
Ho trovato questo in rete,se ti può essere di aiuto...
http://www.google.it/search?biw=320&...ml%3B250%3B301
Io nella 76 non ce l'ho... L'unico tank che ho è quello che diceva stroker
io tre mesi fa ho ne ho cambiati due e li ho presi da corvette central,
http://www.parts123.com/parts123/yb....5Z50000050G~~~
verifica bene se funzionano perche secondo me se i fari si alzano o si abbassano da soli potrebbero essere rotti
cif
a motore acceso funziona tutto benissimo ora...
quindi direi che il problema è a motore spento, dovuto a questo serbatoio, si rialzano....
Il meccanico ha provato a bypassarlo temporaneamente con un altro e funzionava, non si rialzavano da soli a motore spento.
Molto probabilmente eri in situazione limbo:la perdita era minima e l'abbassarsi progressivo faceva restare in depressione gli attuatori in maniera anomala ...con un perdita più consistente certamente non sarebbe successo niente ma a motore fermo il vuoto svanirebbe in pochi secondi...come nella maggior parte delle nostre vecchiette.
L'altra cosa che tiene sotto vuoto a motore spento e' la valvolina di non ritorno che sullo schema chiamano check valve
Ho perso qualche serata a fare simulazioni e giochetti con sto impiantino veramente simpatico :arrabbiato:
Scusa, trovato sul pdf postato prima...
In pratica mi stai dicendo che anche se il barile di pelati fosse buco ma il resto dell'impianto cioè i due relays e la check valve fossero a posto, i fari non dovrebbero alzarsi quando spengo...
Allora il mio circuito ho verificato che è questo :
Allegato 11267
L'altro schema senza vacuum tank con due air tank vicino ai fanali forse è riferito ad un modello di corvette successivo alla mia.
Inoltre io non ho la scatola di pelati. Non ho tubi che vanno dietro il parafango in fantomatiche posizioni invisibili.
Ho la scatola quadrata a cui va un tubo da un relay e l'altro della giunzione a T.
Ho ordinato il check valve a tre ingressi, inoltre mi pare strano che la mia check valve poggi su un coperchio testata.
Ora sto pensando di ordinare i due relay. Eventualmente non dovessi risolvere con quelli li metterò in vendita sul forum...
Ora la mia ultima domanda è : se anche perdesse sto vacuum tank e io cambiassi i relay, risolverei il problema, giusto?
Posto questo link che ho trovato molto utile, troubleshooting vacuum guide http://www.corvette-101.com/vacuum.htm
Quello che ho capito è che spento il motore la check valve deve switchare in modo da prendere il vuoto dal vacuum tank anzichè dalla depressione del motore.
Anche le relay valve devono switchare se mancasse il vuoto ad uno degli ingressi, scattando in modo che i fari restino abbassati se lo sono già a motore acceso.
La check valve e' facile capire se funziona...se ci soffi dentro il flusso deve andare in una direzione e se soffi dal lato opposto non lascia passare...
Grazie a tutti, alla fine ho risolto, era la check valve andata....
Mi lascia veramente allibito che un meccanico di auto americane d'epoca, possessore di corvette, dopo avergliela lasciata abbia trovato la causa in una cosa che non esiste.... cioè il barilotto di pelati... perchè io semplicemente NON CE L'HO!!!!
Sulla 71 era optional... evidentemente mettercelo ci mette una pezza e fa scattare la check valve anche se funziona poco...
Ho cambiato sia i due relè che la valvola e solo dopo aver cambiato la valvola funziona e non si rialzano più i fari da spenti...
Sarò sfigato con i meccanici ma possibile che alla fine devo sempre fare le cose io.... o controllare tutto quello che fanno sulla mia macchina...
A chi lo dici....io ormai è un anno e mezzo che supervisiono il lavoro di meccanico,carrozzier e ed elettrauto....no comment.
Come ti avevo scritto il barilotto dei pelati sulla tua non c'era, era di serie dall'80 in poi.
sono contenta che hai risolto!
ciao Elisa.
Ho letto e ti capisco.... nel tuo caso è quasi come seguire una casa in costruzione....
Questa sera continuo lo smontaggio del cruscotto centrale e cambio l'orologio....
ho visto che oltre alle viti in vista e i dadi autoradio devo togliere due brugole nella parte sotto e sfilare il blocco strumenti alzandolo.
Quest'autunno mi diletterò a sostituire anche il radiatore del riscaldamento e relative guarnizioni, valvola, tubi... che non sarà facile....
a proposito di orologio originale se ti và di provare di ripararlo guardati http://www.pcfred.com/Vettetip/FixC3Clock.htm
io l'ho seguito su quello della mia 77 e c'è l'ho fatta!! ovviamente non è preciso come quello di rimpiazzo al quarzo, ma avere il suo orologio originale che cammina dà soddisfazione..... Ciao!
Ho già preso il movimento al quarzo da inserire nel quadrante originale.... non ho voglia un domani di rismontare dovesse dare problemi...
Fatto sta che ho desistito... non ce l'ho fatta a togliere il quadro centrale... e dire che sembrava semplice...
Rimando tutto a quest'autunno... radiatore riscaldamento, orologio e contakm che non conta....
Per il contakm volevo riparare l'originale, ho contattato un'azienda che li ripara ma ancora nessuna risposta. Voi conoscete qualcuno?
Intanto l'ho messa a nanna..... telo nuovo con i colori dello stemma corvette :)
Allegato 11405
Bella la tutina e sogni d'oro!!!:)
molto bello il telo, dove lo hai preso ?
grazie
marco
io a 50 euro non l'ho mai visto specialmente così colorato ( al limite marrone " cacca " ), se ti ricordi mi passi il venditore per email o mp.
ps
io il barilotto sulla 70 ce l'ho ed è tutta originale
marco
Lascio il link qui, può interessare :
http://www.ebay.it/itm/310951529649?...649%26_rdc%3D1
ho proposto 45 euro e ha accettato, in 4 giorni è arrivato a casa.
grazie ;)
marco
Io il canister ce lho
anzi ne ho 2
uno montato sulla 71 e uno nello scaffale