Avendo in programma di sostituire i dischi anteriori e posteriori, le pastiglie (magari più performanti di quelle originali) e l'olio dell'impianto della mia C6, indicativamente a quale cifra ci si può avvicinare?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Avendo in programma di sostituire i dischi anteriori e posteriori, le pastiglie (magari più performanti di quelle originali) e l'olio dell'impianto della mia C6, indicativamente a quale cifra ci si può avvicinare?
Grazie.
l'impianto completo brembo gt per z06 in acciaio dovrebbe stare intorno agli 8000/9000 € anteriore e posteriore per c6 non so ma più o meno siamo li però parlo di impianto completo!!!!
Prova a chiedere anche a Luis, è riuscito a montare sulla sua C6 l'impianto frenante carboceramico di una audi R8 V10!
Grazie, ma volevo rimanere su qualcosa di "normale"...
prova a cercare in america ci sono gli impianto stock delle z06 che si trovano a prezzi umani e cmq rispetto alla c6 che fa davvero cagare fai un bel passo avanti.. il problema però è che devi cambiare i cerchi per sono troppo piccoli.. con una cifra intererssante puoi mettere su gli oz ultra leggeri che finiti sono sui 1600 euro .. la macchina migliora molto sia esteticamente che come guida ed accellerazione..
Diciamo che con 4000 euro potresti metter su pinze dischi e pasticche z06 e 4 cerchi nuovi ;)
le graffette color acciaio sarebbero le sedi dove scorrono le pasticche. Quando togli le pasticche si incastrano sulla piastra dove scorrono le estremità delle pasticche. è facilissimo scastrarle, dai una pulitina a tutta la polvere nera e rincastri le nuove.
Al momento l'unica cosa che non mi soddisfa al 100% e'..... quando a bassa velocita' (tipo traffico in citta') spingo il pedale dei freni si sente un fischio (non ho capito se proviene da dx o sx ma sicuro sono le pastiglie anteriori) molto fastidioso, ma se spingo il pedale con molta piu' forza non genera alcun fischio. Quando prendo la mia C6 nei primi 5-10 km non emette alcun fischio in qualunque situazione di frenata io faccia..... il fischio parte quando iniziano a scaldarsi i freni.Con queste nuove pastiglie ceramic posi quiet avro' fatto piu' o meno 1000-1500 km. Che cosa puo' essere e come posso risolvere? a qualcuno e' capitato e come ha risolto?
visto che ero li presente quando mi hanno sostituito le pastiglie freni, mi sembra proprio di non averle viste sia nello smontaggio delle precedenti che nel montaggio di quelle nuove... e' possibile? se fattibile puo' comportare qualche problema? potrebbe essere la causa dei fischi nelle frenate dolci?
A sto punto metti anche un buon paio di ammortizzatori regolabili o dei coilovers :D
Si è possibile che nel kit di pastiglie non l abbiano fornite e non l hai viste perchè rimangono attaccate alla piastra dei freni dove è ancorata la pinza, sfili la pasticca e rimetti la pasticca e quelle non si muovono di lì. Le graffette non hanno un consumo da creare danni non c è problemi se rimangono quelle di prima, sulle confezioni delle pastiglie non sempre le mettono la dove occorrono. Per il fischio secondo me possono essere tanti i fattori, tipo di inpasto delle pastiglie, hai messo pastiglie nuove e dischi un pochino usurati e devono assestare con il disco, hai preso una scaldata hai freni, cmq attendiamo risposte da chi ha più esperienza in c6, magari è un vizzietto frequente
L'impianto della z ha problemi noti di surriscaldamenti e pinze deformate. Inoltre il miglioramento rispetto alla c6 è molto poco. La z frena su dei 275 anteriori. La c6 su 245 questa è la principale differenza. Detto questo secondo me sei tu che devi darti un budget...con circa 3000euro puoi mettere i post della z e ant ksport più distanziali per allargare i cerchi altrimenti ti tocca la pinza. Considerando che la tua è praticamente stock fai la modifica indicata in uno dei miei post e già migliora parecchio: tubi goodridge, condotti z06 e tubo siliconico,olio motul600. Non son mai riuscito a farli cedere a Franciacorta neanche dopo 13giri continui...con tutto stock 1,5giri e bye bye...vedi tu.
Grazie delle info, grazie Ingsteve. In effetti quello che dici è vero, alla fine sono io che devo darmi un budget e lavorare su quello. Lo so che l'ideale sarebbe modificare l'impianto per avere ottime prestazioni, ma penso che lo si debba fare anche in funzione dell'uso che si fa della macchina. Quello che serve a me è un impiantino che sostanzialmente userò per il 85% per la circolazione stradale e per un 15% in pista. Per l'uso pistaiolo che faccio io penso che spendere 4.000/5.000 euro sia un'esagerazione: mi sono fatto un'idea e adesso la metto in pratica. Se riesco a realizzarla per il 16 febbraio (Monza) vi saprò dire come è andata e con che spesa.:D
Grazie per le tue info.... dischi e pastiglie sono nuovi, visto che non emette alcun fischio all'inizio ma solo quando si inizia a scaldare probabilmente sara' il tipo di pastiglia molto dura, probabilmente montando una pastiglia piu' morbida dovrei risolvere... mi consigliate quelle che al 100% non generano fischi? quelle che avete montato gia' piu' volte e siete rimasti soddisfatti?
Questa della pasta antifischio dovrebbe essere una cosa ormai superata... quello che mi e' stato detto da vari meccanici... ho provato ad acquistarla da vari ricambisti e mi hanno confermato la stessa cosa.... se c'era qualche problema il fischio doveva farmelo dal primo utilizzo ed invece per i primi 5-10 km silenzio assoluto in tutte le condizioni di guida... sono sempre piu' convinto che sia il tipo di mescola della pastiglia.
Io alle mie pastiglie l'ho messa ed ora è OK. Anche quando sulle altre auto compravo le pastiglie della OMP molto dure, mettevo la pasta e diventavano silenziose...
Ok grazie a te (visto che la prox volta ci vediamo mi porti un po' di pasta antifischio miracolosa) provero' anche questa soluzione... altrimenti aspetto sempre recensioni su pastiglie che non generano fischi.
Allegato 9042
Allegato 9043
:linguaccia::linguac cia::linguaccia::lin guaccia::linguaccia: :linguaccia::linguac cia:
Le marche affidabili mantenendo le dimensioni stock sono wilwood,baer-eradi e dba!
ciao
Ahahahahahah, non è questione di spendere, a differenza tua che per il superbollo non ti piji la C6 o Z06 :divertito: Purciarooooooooooo.. . quello che dico io è che non voglio mettere un superimpianto frenante quando neanche lo sfrutto al 100% :sospettoso:
C7, senza l'orpello avrei preso la C7, sul serio. Ma un conto è comprarsi un nuovo impianto frenante, per la propria soddisfazione, un altro è regalare allo stato altri 6.000 euro/anno dopo che, solo quest'anno, glie ne ho "regalati" 70.000:arrabbiato::d iavoletto: fra Irpef,Inps, IMU, imposte di bollo e quant'altro. E' uno schifo!
Tornando in tema, tu non devi mettere un superimpianto frenante ma, al contrario, dare olio alla tua caviglia destra, che non ne vuole sapere di restare.......distes a sull'acceleratore:di vertito::divertito:. E comunque, scherzi a parte, il problema freni su queste macchine è vero: sulla C6 z06, con freni piu' performanti della C6, avevo cambiato un bòtto di pastiglie e addirittura i dischi anteriori causa usura esagerata. Con un bell'impianto risolvi il problema definitivamente.
l'impianto della z06 nn sarà il massimo ma cmq se nn fai pista migliori di molto sopratutto se metti su i tubi ... io posso dire che su uso stradale nn ho mai avuto alcun problema .. Su ebay usa si trova a poco e per la c6 va più che bene... Poi certo se vuoi fare pista allora è un altro discorso nn va bene ci vogliono le pinze per forza.. ma per uso stradale risolvi senza svenarti ;)
se non lo hai già visto, prova a vedere qui:
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...t=17385&page=2
c'è un ragazzo che vende diversi pezzi della z06 magari trovi anche l'impianto frenante
Anch'io avevo montato i tubi dei freni aeronautici intrecciati, ma l'uso pistaiolo m'aveva dato qualche rogna, soprattutto in circuiti dove si frena tanto.
Volevo fare una riflessione sulle risposte che vedo qui ma anche in altre discussioni in generale: è difficile trovare una risposta abbastanza univoca e che quindi ti possa dare una certa ”certezza” sui dubbi che uno ha. Nel senso che, per esempio, nonostante sia Raffo che Henry abbiano (o abbiano avuto nel caso del mio amico Henry lungodegente nel reparto di geriatria) usato i tubi in treccia, danno due opinioni diverse. Chi si trova bene, chi ha avuto problemi… Con questo non voglio certo dire che i consigli o i pareri che ognuno esprime non servano, anzi… però trarre le conclusioni e decidere come comportarsi nel fare un acquisto o una riparazione non è affatto semplice.. Ovviamente ognuno riporta le proprie esperienze personali e le stesse sono riferite anche al tipo di lavoro che è stato fatto nella propria macchina: ed è proprio per questo penso che avendo meccanici diversi e anche con competenze diverse, le risposte portino a dare consigli diversi. Vabbè, faccio un po’ di riassunti e decido. Grazie ancora a tutti :D
Il discorso di fondo è che nè C6 nè C6 Z06 ( seppur con freni piu' performanti) hanno impianti "stock" all'altezza di un seppur banale uso pistaiolo, a meno che uno in pista non vada a passeggiarci, come non di rado mi è capitato di vedere in alcuni track-day aperti a tutti.
Diverso se si parlasse di Porsche: io ne ho avute 2, una Boxster S ed una 997 targa 4, qualche volta portate in pista sugli stessi circuiti dove ho usato la zetona. I freni erano di un'altra dimensione, nel senso che erano assolutamente infaticabili e piu' che adatti ad un seppur moderato utilizzo pistaiolo, complici anche le minori prestazioni ( soprattutto della Boxster S ) nei confronti della Z06. La Targa 4, fra l'altro davvero difficile da guidare causa marcato sottosterzo nei curvoni con "piede giù", frenava da dio, senza cedimenti di alcun tipo anche dopo 5-6 giri tirati.
Se vuoi andare in pista, pertanto, con la tua C6, non considerare come buttati al vento i soldi spesi nei freni: sono soldi ben investiti, ovviamente se pensi di tenerla ancora parecchio tempo.
pienamente daccordo con hanry... ma pure io avevo scritto un po la stessa cosa.. cioè la domanda è tu che uso vuoi farne di questa macchina?? se vai su strada e raramente in pista e nn vuoi spendere tantissimo avendo un buon compromesso allora puoi andare di impianto z06 (ma sempre come dice hanry senza pensare di girare a tavoletta perchè se ti va bene a terzo giro di pista nn ci arrivi più a frenare) se invece ne vuoi fare un uso pistaiolo allora secondo me la c6 in se e per se è in ogni caso la macchina sbagliata perchè in ogni caso per renderla adatta devi andare a cambiare troppe cose (impianto frenante .. assetto.. gomme.. etc etc) e il gioco nn ne vale la candela.. La c6 senza volerle togliere alcun merito è un ottima gt ma se nn vuoi svenarti usala su strada e al massimo fatti un paio di giri in pista ogni tanto questo il miglior consiglio che mi sento di poterti dare
P.s. hanry ho provato a risponderti sia a te che a jack vette ma sta posta sul forum nn mi funziona e nn spedisce le risposte.. in ogni caso ho letto ciò che mi interessava sapere del nostro comune amico .. grz ad entrambi :)
Firefox stesso vale anche per te.. ho provato a mandarti più messaggi ma nulla.. il mio numero è 3270533644 chiamami che ti spiego il discorso led ed angel ;)
Ma certo, tutto chiaro:). Come avevo detto all'inizio l'uso mio della macchina è prettamente su strada, mentre quelle 4/5 volte che vado in pista non vado certo per fare i tempi, vado solo per farla correre un po' e per divertirmi visto che ormai in Italia appena superi il limite di 5 km sei già a verbale...
Comunque ho fatto ordinare i pezzi: non appena montato il tutto vi spiego cosa ho fatto e se ho sbagliato la scelta (nel senso che non ho avuto i risultati che cercavo) vi dirò... Oltre a dirvi anche la spesa...Comunque, ripeto, non cercavo un impianto prettamente pistaiolo, cerco qualcosa che mi consenta in pista di non frenare a 300 metri prima della 1^ variante di Monza ma un po' dopo... e che possibilmente non scaldi in modo eccessivo..:D
Io condivido il pensiero di Raffo. La penso esattamente alla sua maniera, cioè' per divertirsi un po' di più', va' benissimo il kit Z06, con pinze e dischi ant. da 355. Anche se non e' il massimo, si migliora di molto rispetto alla C6, con l'aggiunta del kit tubi, olio e una bella pompa wilwood. Senza spendere cifre enormi. Ne guadagna anche l'estetica. poiché' pinza e dischi sono un po' ridicoli gli originali C6, specialmente quelli posteriori. E non e' vero che non ci fa' pista, con le dovute accortezze, ci si gira abbastanza. La testimonianza diretta ce l'ho dalla Zeta di Giampy, ultimamente ha fatto molte sessioni a Vallelunga, ma nessun problema. Ovvio, i dischi e pastiglie cambiati con altri afermarket, ma a pochi dollari..insomma, con poca spesa ci sta' girando con enorme soddisfazioni. Ma la pompa e' importantissima, e da quella ne sta' traendo indubbi vantaggi.
Poi ci sono i Brembo, ma da quello che scrivi non fanno il caso tuo. Quindi spero che hai adottato questa soluzione. Se meglio, ben venga..ciao
Rocket ormai nn ti fai più sentire.. ti dei scordato del tuo amico raffo :(
hai chiesto ad Elia?So che ha fatto degli ottimi lavori e molte sperimentazioni...pu rtroppo per me è lontano.
Comunque per la cavalleria che hai la mia modifica basta e avanza. A Monza non so dirti ma a Franciacorta non riesci a metterli in crisi e la prima frenata sulla prima curva staccavo sui 200km/h a circa 100m.
Certo se poi sali su auto con altri impianti da 10000euro (cosa che ho fatto) ci rimani di stucco ma la grossa differenza la vedi sopra i 160km/h, li anche la mia la sento lunga...
Son curioso di sapere cosa hai ordinato.
Non potevi chiedere un parere sui pezzi che stavi per ordinare scusa?
Elia per fare una modifica con impianto tipo zeta ma sull'artigianale voleva attorno ai 3500 4000 euro. Da lui vado sempre.
Facci sapere che hai montato a meno allora
Appena testato il tutto metto prezzi e sensazioni:D
Ma l'impianto stock della Z non è così male, se in pista la sentite lunga è l'olio che bolle e i tubi che si dilatano.
Mettete i tubi in treccia e un olio serio, tipo il motul rbf660 e vedrete che cambia dal giorno alla notte.
Puo' essere molto interessante montare freni della c7 su c6, dischi e pinze c7 sembrano molto molto belli. Sono curioso di conoscere il prezzo per questo tipo di upgrade. Christian Gm piu' avanti ci potra' fornire fattibilita' e prezzi per rete ufficiale corvette.