Allegato 5231non c'e' paragone,anche se la rossa vale 90.000,00 euro.... lo stile del corvo e' troppo avanti !!!!!
Visualizzazione Stampabile
Allegato 5231non c'e' paragone,anche se la rossa vale 90.000,00 euro.... lo stile del corvo e' troppo avanti !!!!!
Vero !!! :divertito:
Parole sante!! :soddisfatto:
...cos'è quel rottame rosso accanto al capolavoro nero? :divertito: :divertito:
cosa? un 6 cilindri? un rasaerba quindi... :soddisfatto: :divertito: :divertito:
quasi un decespugliatore. :scherzoso:
Siete dei fanatici religiosi.......:sod disfatto:
un pochino ........... lo stretto indispenzabile ............... il giusto insomma ...........
:divertito::divertit o::divertito:
ma hanno montato pure il portapacchi ???
Si il portabicicletta... Un bel maggiolone con sopra il portapacchi , tristissimo! C e gente al mondo che per le auto non ha pieta'. E' una Rs originale ed e' tenuta peggio di un camion per l immondizia
Beh ragazzi a mio parere siete un pò troppo critici...:linguacci a:
però in questa foto c'è davvero tanta carne al fuoco...
intanto una porsche è sempre una porsche e merita cooooome miiiinimo lo stesso rispetto che si dovrebbe portare alla corvette!
c'è da dire che la serie 964 è più o meno come la C5 (se le potevano evitare entrambe -dal punto di vista estetico-) e c'è da dire che oggi sono forse più quelli che riducono le corvette a circhi ambulanti che non le porsche (com'era una volta purtroppo)
tornando alla foto a me la C4 cabrio non piace neanche un pò....ma rimane sempre una corvette, e chiaramente non mi piace neanche la serie 964 ma rimane sempre una 911
quindi, per me, è un pò come lo zoppo che critica il monco...
insomma a mio parere meritano entrambe rispetto ma... non me le filo di striscio:divertito:
Che skifo, poi rossa....
Però alcune porche non sono male....settimana scorsa ho trovato parcheggiata una 930 turbo nera....non male, ha un suo perchè....
Se dovessi scegliere sempre e solo Corvette!
Concordo con King, è pur sempre una Porsche, un icone come la Corvette. inoltre secondo me il modo in cui è tenuta e cioè il fatto che ci la possiede la usi come una vera auto per farci di tutto compreso caricarci le bici per le escursioni aggiunge valore al soggetto. Perchè infatti chi vuole se la gode a 360°, ci va al mare, in montagna, in palestra, in viaggio di nozze, "in bicicletta", ci carica il letame:censurato:, l'importante e che se la goda e non la rovini.
Io c'ho la corvette da 20 anni e ci ho fatto di tutto, me la sono goduta, mi ci sono fidanzato, sposato, viaggio di nozze ed ora ci porto le bambine a scuola e..................
da ora che vedo che altri lo fanno se trovo un porta bici ci carico pure la mtb....:soddisfatto: :soddisfatto::soddis fatto:.
Godeteveleeeeeeee!
certo King rispetto i tuoi gusti... ma lo stesso proprietario di quella 964,che non e' una 964 comune ma una 964 RS, ce ne saranno rimaste 6/7 in Italia... la usa come un trattore,dentro e' un letamaio,tutti i pulsanti distrutti,carrozza rovinata.. quindi il rispetto manca per prima al suo proprietario.
.
Esagerati!
Se c'è una cosa che mi è sempre piaciuta delle porsche è che puoi usarle quasi tutte come ti pare, con portapacchi, portabici e portasci...
Certo che come linea e sound di motore per me non c'è storia.
XD
ma si dai..non volevo tirare su una bufera....le avevo li parcheggiate vicine,ho scattato e messo nel forum.. solo dire che la Vette in confronto e' piu' bella .... tutto qui...
la mia non si impolvera in garage.. e' coperta dal suo telo fatto su misura :soddisfatto:....fat e bene usatela,godetevela.. Il mondo e' bello perche' e' vario!!
Sono gusti . Ogni macchina, anche se è una icona, ha i suoi pregi e i suoi difetti. Non mi sembra il caso di comparare macchine così diverse. Vogliamo parlare degli interni della corvette ? Mediocri come su tutte le americane ..da sempre. Vogliamo parlare di come sculetta in curva la porsche ? Non finiamo più , dai.
siamo in tanti in questo forum, peccato che nella sezione garage ci siano cosi' poche macchine..dai mettete le vostre auto
Guardate questo per esempio come si gode la sua C6, -28°, box sul tetto a via.......
http://www.youtube.com/watch?v=qEO86Zz_qtU
...certo, qui si parla di gusti :linguaccia: e a me personalmente le porsche non piacciono, anzi non piace visto che è sempre la stessa vista e rivista :divertito: :divertito: ...insomma una palla esteticamente, escluse alcune...
aldilà dei numeri di una,altra o altra ancora, preferisco sempre e comunque un 8cilindri US o europeo ad un 6 :compiaciuto: :compiaciuto:
Corvette 4ever!!!
La Porsche 928 , quella a 8 cilindri , con i fari retrattili, fatta per il mercato USA - fine anni 70 e anni 80 -..quella mi piace ! Aveva una linea molto personale. Qui è quasi sconosciuta.
beh infatti io ribadisco che cmq il rispetto lo dovrebbero avere entrambe, dentro e fuori. però è anche vero che ha più senso godersele a 360 gradi..certo npn riducendole a letamai!
riguardo al afatto che sia una rs... beh oggi non conta più nulla tanto ormai tutte le versioni sono cmq dei "catorci" come le nostre C4
inoltre io ho smepre trovato inutili le versioni troppo sportive(di tutte le auto) per andare in giro, niente vetri elettrici, sedili scomodi, sospensioni rigide ch eti fanno decollare al primo dosso etc etc...
beh a me sembra il caso eccome, io ne ho avute 3 porsche e ne ho ancora una 911 del 68 (in fase di restauro)
gli interni della vette sono un gran plasticone però per me fino alla C4 sono davvero bellissimi e non li cambierei:soddisfatt o:
la storia della porsche 911 che sculetta è relativa...non era un difetto il motore a sbalzo ha molti pro; il fatto è che fino alle 993 ma sopratutto le precedenti, per andare forte le devi sapere guidare, di fino e (io non ci sono mai riuscito) sapere -davvero- quello che fai.
le corvette invece sono molto più amichevoli (la 911 73 al confronto con la C3 71 è inguidabile per il guidatore medio. esempio personale)
se però sei sopra la media e conosci la 911 difficilmente il guidatore medio con la corvette potrà starti dietro (ipotizzando le stesse prestazioni di motore)
la boxster 3.2S, grazie al motore centrale, è la porsche più divertente da guidare che mi sia mai passata fra le mani, un go kart o un giocattolo che diventa tutt'uno con chiunque si metta la volante:stupito:
la 928..un salotto sportivo viaggiante, a 250 km sembrava di stare su una nave da crociera con mare piatto e cielo sereno! un'auto davvero eccellente sotto tutti gli aspetti ma in europa stava all'ombra della 911 chè sempre stata una "pigliatutto" ha fatto il suo successo negli usa e del resto per gli usa fu pensata principalmente (non a caso figura in "scarface" come status symbol)
sempre la 928 fu uno dei parametri di riscontro durante lo sviluppo del progetto C4 :)
sarebbe da avere ma sigh...il prossimo posto tra i miei ferrivecchi è già prenotato dalla Jaguar E type (chissà quando..cò stì tempi..)
Comunque rimane il fatto che quando si parla di guida sportiva la c4 è una specie di catorcio a confronto di una carrera della stessa epoca, io perlomeno mi riferisco al 1992. Diciamo che la Corvette è una sportiva "da rettilineo".:triste:
Non direi proprio . Forse hai un problema di messa appunto, basta mezzo grado di variazione nella geometria delle ruote e il comportamento della macchina cambia. Per chi si diletta nelle prove dei birilli i forum americani suggeriscono un leggero cambiamento nella geometria, molto simile a quella adottata durante il corvette challenge, ma questa configurazione - piuttosto spinta - rende lo sterzo molto reattivo in caso di buche, dossi.. non è consigliato nell'uso stradale.
Comunque la cosa che più mi meraviglia della mia macchina sono gli scarichi sempre puliti, come se uscisse solo vapore acqueo. Significa che nonostante i 25 anni sul groppone , è ancora nuovo !
Le prestazioni ? Oggi viviamo un paradosso : macchine sempre più potenti e controlli di velocità sempre più stringenti. Dove vai veloce ?
MOTORETTA vai sul forum la c4 e' bella e leggi l ultimo messaggio cosi' mi dai un consiglio please
"gli interni della vette sono un gran plasticone però per me fino alla C4 sono davvero bellissimi e non li cambierei:soddisfatt o:"
Difatti è la qualità dei materiali che è mediocre. Gli americani sono sempre stati dei maestri nel disegno delle plancie. I cruscotti dei fine anni 50 e 60 sembravano usciti dalle astronavi di Flash Gordon mentre noi avevamo dei miseri orologetti.. questa ricercatezza nel disegno si trova anche nei decenni successivi. Bellissima la plancia della Camaro 1° serie per esempio, bellissime le plancie digitali delle Cadillac anni 80.
Effettivamente con gli anni 90 si sono uniformati allo stile europeo e nipponico perdendo di originalità.
Ho acquistato persino il manuale di officina, ma non trovo i valori di geometria delle ruote da settare. Qualcuno li possiede qui sul forum?
Comunque tale comportamento ballerino sia all'anteriore che al posteriore sembra lo faccia da quando è nuova e mai mi è riuscito di settarla al meglio. Pìù officine ci hanno messo le mani (persino molto rinomate) e nessuno ci è mai riuscito. Alla fine ci ho rinunciato.
@Force V8 : I gommisti buoni hanno le mappe per la geometria della Corvette dal 1990 in poi. Su tutte e 4 le ruote si regolano CAMBER ( campanatura), CASTER ( incidenza ) TOE- IN ( convergenza ). Io posso darti i valori della mia 1988 che monta i copertoni 275 cerchio 17. TOE davanti 0, dietro 1/8 . CAMBER davanti 0,25 gradi neg. ; dietro 0,5 negativo. CASTER davanti 6 gradi positivo , dietro 0
Per ogni anno c'è stata sempre una leggera variazione. Ho trovato su internet anche il settaggio da competizione , ma non te lo consiglio. La Corvette è tutto meno che ballerina, te lo assicuro.
Probabilmente le stesse auto fotografate da un'altra angolazione avrebbero dato un risultato estetico differente, poi come sempre i gusti sono molto soggettivi. A mio avviso ci sono alcuni modelli Porsche molto belli, e quella in foto non è uno di questi :)
Z
964 rs...tanta roba
Motoretto anzi è stato diplmatico dicendoti "non direi proprio" :bacetto:
Io invece ti dico che non c'è minchiata più grossa che si possa dire:soddisfatto:
freni e sospensioni della C4 sono assolutamente all'altezza anche della 911 (è il mix 911 che è vincente in alcuni casi, come dicevo prima -solo per poca gente- per veri "Piloti da 911")
la C4 è proprio auto da curve (e anche la C3 che dietro ha già una sospensione "multilink") già con la prima serie si sfiorava 1 G in accelerazione laterale e la ZR1 nel 90 superava 1 G, però...siamo sempre allo stesso discorso, in che condizioni è l'auto di cui si parla dopo 20+anni? alcuni esperti sostengono che in tale tempo il rendimento globale di un'auto ben tenuta si aggira attorno al 60/70%
ma sopratutto e prima di tutto LE GOMME: se hanno più di 3 anni sono immondizzia e anche se nuova di fabbrica una C4 con gomme monnezza rende come una 126 :linguaccia:
se non hai le gomme fresche puoi lavorare quanto vuoi su tutta l'auto , non otterai un bel nulla, le geometrie sono importantissime ma funzionano solo se ci sono le gomme, se no è tempo perso.... anche una F1 senza gomme non funziona.
come per i freni e come per tante altre cose anche questa è una leggenda metropolitana... chi l'ha creata? noi, o meglio il fatto che la C4 è da un bel pezzo troppo a buon mercato così tanti morti di fame (come me) la comprano e magari la rivendono (io me la tengo) anche con le stesse gomme di 5..10...e di 20 anni anche. da sempre sono misure difficili da trovare e costose. basta guardare le inserzioni di C4 in vendita per vedere che tante hanno ancora le good year originali:stupito:
morale...tanta gente si convince che l'auto non è ben fatta..dimenticandos i dei rulli di plastica che ha al posto delle gomme...
King, ma io la còrvette c'è l'ho da quando e' nuova o quasi ( 7000 km) e ti posso confermare che ha avuto sempre la stessa scarsa propensione ad assorbire le asperità', oltre ad un importante beccheggio ed effetto a pompare sul lato esterno delle curve al posteriore. Ammortizzatori nuovi Bilstein fatti comunque controllare, portata in officine qualificate per risolvere il problema, ma senza esito. Io sono di Mecerata e sono arrivato persino a Milano presso un garage rinomato di cui ora non ricordo il nome, ma il cui proprietario (parole che non dimenticherò' mai) sentenziò' dicendo i che comunque questa non e' una macchina per correre, ma da "rimorchio". Si, avete capito bene, mi ha confessato che era un mezzo per uscire la sera!!!!!!!!
il fatto e' che io venivo da una Toyota celtica Carlos Saniz che era un mezzo assurdo quanto a stabilità' e tenuta di strada e la corvette era lontana anni luce da quella tealistica.
comunque nel corso degli anni non mi sembra peggiorata. Gestisce molto male lo sconnesso. Magari ha qualche problema altrove, ma le altre auto possedute nella stessa epoca mi hanno sempre dato sensazione di maggiore stabilità.
comunque le altre auto non le ho più, ma questa la tengo ormai da venti anni perché mi ha letteralmente stregato.
Si accettano consigli o indicazioni di officine in grado di risolvere grazie.
quoto Force al 1000x1000
La verita' e' questa,ste macchine non saranno MAI all'altezza delle nostre europee dell'epoca,non dovrei dirlo qui,lo so,ma bisogna essere onesti,freni ,spspensioni ,telaio...non riusciranno MAI a fare macchine come i tedeschi,e KING... puoi perdere il fiato a smentirmi...ma queste macchine van bene per fare vasche...persino le attualissime Ford Mustang sono dei cessi in confronto alla nostra robetta tedesca...bisogna rassegnarsi...