Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
al 100% d'accordo con ziobiagio[^]
motoretto sei maleinformato...è una ridicola leggenda metropolitana (come tutte quelle sulle auto usa) quella che vorrebbe le harley ferme agli anni 50[:o)] le cose che accomunano le harley di allora con quelle di oggi sono pochissime; quelle essenziali tipo la disposizione dei cilindri e l'ispirazione di base della meccanica e dello stile, per il resto sono assolutamente al passo con i tempi, ma la figata stà proprio nel fatto che il profano, che non s'intende di meccanica e tecnica, non se ne accorge;)
fare un paragone con la ducati in foto o con altre supersportive e ttalmente fuori contesto; al limite potremmo parlare di buell che è un'altra cosa.:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio
Evidentemente le idee sono varie e strane, con le harley ci si può fare centinaia di km, fermandosi solo per fare benzina!
Vibrano, pesano, costano, ma quello che danno è qualcosa di "oltre"!
Poi chi ha detto che non corrono e non piegano, queste sono stupidaggini, le Harley toccano l'asfalto con le pedane e con il telaio in curva e rimangono lì, poi per via di accellerazione, sono pronte e se gli dai boria, arrivano a stare a fianco dei 4 cilindri japan in partenza al semaforo!
Rimangono sempre nel cuore di chi ama la moto con la "M" maiuscola!
Le Guzzi, perfetto, ne ho una sotto casa 250 restaurata ai massimi livelli, di mio suocero, moto con valvole in testa esposte, tanto di cappello, ma non ditemi che le nuove siano una bellezza, sembrano fatte di plastica!