Visualizzazione Stampabile
-
Lezioni di turbo
Ciao ragazzi,
(x Z06)chi di voi ha voglia di spiegarmi qual'è la differenza tra questo:
http://www.mamotorworks.com/corvette-7-368-11636.html
e questo?:
http://www.westcoastcorvette.com/p-3...-2011-z06.aspx
Qual'è il migliore?
il più affidabile?
Se intanto faccio questo lavoro:
http://www.westcoastcorvette.com/p-2...1-z06-ls7.aspx
poi, successivamente, si può montare uno dei due prima elencati?
-
Chiedi a Roket C6 ! Lui e altri del forum hanno installato dei kit similari....
Un utente se lo è fatto da solo su C5! Guarda tra i vecchi post!
Questa è una roba seria!
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=12695
-
ciao Mau,
le camme spinte per motore aspirato, mal si adattano poi al volumetrico!
puoi mettere le teste ma non credo la spesa valga l'impresa.
investi su un Edelbrock, e credimi, non sbagli!
sta nel cofano, ed è fatto come se non meglio che lo avesse progettato GM!
ciao
-
Ma che uso ne intendi fare?
Per prima cosa, secondo me, devi pensare bene a cosa ti aspetti:
1) i volumetrici rendono meglio ai regimi medi ma calano un po' in alto
2) i centrifughi viceversa perdono in basso e guadagano in alto
Per capirci sui link che hai postato NON ci sono turbo, ma una soluzione con volumetrico (la prima) ed una con un centrifugo (la seconda)...... anche il kit Edelbrock proposto da Christian è un volumetrico.
Okkio che con 100-150Hp in più devi rivedere anche trasmissione e differenziale..... sempre che tu non vada col piede leggero!
Se invece vuoi utilizzare la macchina in pista vedo meglio un motore aspirato con cammes e teste nuove.
I sistemi sovralimentati soffrono tantissimo dell'utilizzo intensivo in pista, vuoi per la temperatura, vuoi per l'eccessiva coppia in basso che rischia di dare problemi in uscita di curva senza l'allungo di un aspirato.
Pensa sempre bene prima..... dammi retta!!!! :D;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
ciao Mau,
le camme spinte per motore aspirato, mal si adattano poi al volumetrico!
puoi mettere le teste ma non credo la spesa valga l'impresa.
investi su un Edelbrock, e credimi, non sbagli!
sta nel cofano, ed è fatto come se non meglio che lo avesse progettato GM!
ciao
è questo Christian?
http://www.edelbrock.com/automotive_...e/street.shtml
è mooolto bello ma, come ha accennato Stroker, per montare questo pezzo, bisogna intervenire anche su trasmissione e differenziale per l'affidabilità?anche sulla frizione? o altro?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Ma che uso ne intendi fare?
Per prima cosa, secondo me, devi pensare bene a cosa ti aspetti:
1) i volumetrici rendono meglio ai regimi medi ma calano un po' in alto
2) i centrifughi viceversa perdono in basso e guadagano in alto
Per capirci sui link che hai postato NON ci sono turbo, ma una soluzione con volumetrico (la prima) ed una con un centrifugo (la seconda)...... anche il kit Edelbrock proposto da Christian è un volumetrico.
Okkio che con 100-150Hp in più devi rivedere anche trasmissione e differenziale..... sempre che tu non vada col piede leggero!
Se invece vuoi utilizzare la macchina in pista vedo meglio un motore aspirato con cammes e teste nuove.
I sistemi sovralimentati soffrono tantissimo dell'utilizzo intensivo in pista, vuoi per la temperatura, vuoi per l'eccessiva coppia in basso che rischia di dare problemi in uscita di curva senza l'allungo di un aspirato.
Pensa sempre bene prima..... dammi retta!!!! :D;)
ciao Stroker, che uso ne devo fare? ha ha ha ................
è il solito discorso. Per ora mi piacerebbe solo imparare, vorrei sapere qualcosa in più, sono molto ignorante in questo campo.
Accetto volentieri spiegazioni, anche a nome di qualcun'altro.
-
Indubbiamente sono tutti bei kit, che aumentano di un bel po' la cavalleria, la scelta dell'uno o dell'altro e' personale, io ho optato per il centrifugo..
Su di una Z06 non sono molto convinto del volumetrico, io sceglierei piuttosto un'altra strada, che sarebbe quella intrapresa da Filippo di Roma sulla sua Zetona nera, cioe' di montare un bel differenziale unito ad una coppia conica ridotta rispetto all'originale..quest o secondo me e' il miglior compromesso tra spesa e resa! tutto cio' condito con qualche modifica al motore ma senza stravolgerlo, basta chiederlo a Filippo o a Cristian T. che l'ha montato questo Kit.
La zeta secondo me e' riuscita e azzeccata come Gt tra le sportive e sa farsi rispettare, pero' una pecca quelli della Gm l'hanno fatta,(secondo me), quella della scelta dei rapporti, inesorabilmente troppo lunghi, accettabile la prima, ma le restanti marcie sono esageratamente troppo lunghe nonostante la coppia e la cubatura del motore, una 2 da 150 e una 3 da 200, una 4 da 280...per me questi rapporti servono solo per consumare poco e non s'addicono per niente ad un'auto che intende sfidare le sue rivali..e allora non c'e' di meglio che accorciare i rapporti con una bella coppia conica..e non addormentarsi piu' tra un cambio marcia e l'altro.. :D
-
Perchè Edelbrock ti vende un risultato di 657hp e invece in questa prova risultano quasi 100hp in meno?
http://www.youtube.com/watch?v=iZ5OACeMJm4
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Indubbiamente sono tutti bei kit, che aumentano di un bel po' la cavalleria, la scelta dell'uno o dell'altro e' personale, io ho optato per il centrifugo..
Su di una Z06 non sono molto convinto del volumetrico, io sceglierei piuttosto un'altra strada, che sarebbe quella intrapresa da Filippo di Roma sulla sua Zetona nera, cioe' di montare un bel differenziale unito ad una coppia conica ridotta rispetto all'originale..quest o secondo me e' il miglior compromesso tra spesa e resa! tutto cio' condito con qualche modifica al motore ma senza stravolgerlo, basta chiederlo a Filippo o a Cristian T. che l'ha montato questo Kit.
La zeta secondo me e' riuscita e azzeccata come Gt tra le sportive e sa farsi rispettare, pero' una pecca quelli della Gm l'hanno fatta,(secondo me), quella della scelta dei rapporti, inesorabilmente troppo lunghi, accettabile la prima, ma le restanti marcie sono esageratamente troppo lunghe nonostante la coppia e la cubatura del motore, una 2 da 150 e una 3 da 200, una 4 da 280...per me questi rapporti servono solo per consumare poco e non s'addicono per niente ad un'auto che intende sfidare le sue rivali..e allora non c'e' di meglio che accorciare i rapporti con una bella coppia conica..e non addormentarsi piu' tra un cambio marcia e l'altro.. :D
Concordo con la tua opinione io ho una c6 e trovo anche qui una spaziatura dei rapporti non ottimale per far rendere al massimo il motore 3,4,5 sono troppo lunghe ed è ancora piu evidente fra 3 e 4 dove c' è un calo di giri evidente se fossero meglio spaziate ho l' impressione che si otterrebbero ben altri risultati...... ma che vuoi non si può esser perfetti!!!:D:D
-
Io devo dire che la mia zetona fino a 4 piena riemoie in maniera davvero piena... ovviamente non ha neanche lontanamente la coppia della macchina di rocket ed ai medio bassi la differenza si sente tanto però se la sui fa giarare alta è una bomba.. di sicuro ha bisogno di un tipo di guida ben diverso da quello di una c6 con compressore per rendere al meglio...
-
Si Raffo..non si puo' dire che la tua non va', anzi, pero' provandola mi sarei aspettato qualcosa in piu' nei regimi medio-bassi, sara' pure che ho fatto il callo con la mia, che e' piena e coppiosa a tutti i regimi, ma la tua Ron potrebbe migliorare ancora con un rapporto al ponte piu' corto, difatti alla guida della tua non mi sono trivato, perche' come dicesti tu non insistevo a tirare le marce al limitatore, cambiando prima cosa che faccio con la mia..forse anche per quello che non ti da' l'idea di andare troppo forte..viceversa basta provare una 2R motrici rally gr.N con zero coppia e pochi cavalli ma che tira le sue cortisssime marce ad 8500g/m nei primi 200/300mt per darti l'idea di volare..
-
si rocket ma come di cevi anche tu se porti un motore aspirato lo devi portare tirando agli alti mentre tu cambiavi a 5000 giri proprio dove la zeta inizia a dare il meglio di se... prova a tenerlo alto e cambiare le marce a 6500/800 eppoi vedi che di marcia in marcia la macchina rimane sempre in tiro pieno... allora scusami ma se porti una f430 scuderia ti metti a vomitare... intanto nonostante tutto lo 0/100 lo stacca in 3.3 secondi ma siamo sempre li è un altro stile di guida.. io pure quando ho portato la tua c6 tendevo a cambiare alto ma poi mi son reso conto che dopo i 5000 giri era solo uno spreco di tempo nelle cambiate e pergiunta si sentiva il calo di potenza.. ogni tipo di motore per dare il meglio ha bisogno di esser sfruttato al meglio strocker docet...
-
In fondo la Zetona è come una C6 fino a poco sopra 5000 RPM...... poi, però, ci sono quasi altri 1000 giri buoni dove si trovano i 100 cavallini di differenza.
-
esatto mel mio caso che ho i collettori senza cat finale rimappa e filtro la differenza è ancora maggiore ma ripeto sempre sopra i 5000
-
esatto mel mio caso che ho i collettori senza cat finale rimappa e filtro la differenza è ancora maggiore ma ripeto sempre sopra i 5000
-
secondo me rocket senza rendertene conto ti sei assuefatto troppo al motore che hai ora... prova a salire su una c6 stock e poi passi alla mia e ti renderai conto della grande differenza che c'è... Certo la tua c6 tra 2000 e quasi 5000 è un mostro per potenza e coppia e molto sfruttabile... il cambio per me è troppo lungo solo sulla 5 e 6 marcia poi per quanto mi riguarda io lo trovo perfetto ma anche li bisogna sempre vedere l'uso che se ne deve fare..
-
secondo me rocket senza rendertene conto ti sei assuefatto troppo al motore che hai ora... prova a salire su una c6 stock e poi passi alla mia e ti renderai conto della grande differenza che c'è... Certo la tua c6 tra 2000 e quasi 5000 è un mostro per potenza e coppia e molto sfruttabile... il cambio per me è troppo lungo solo sulla 5 e 6 marcia poi per quanto mi riguarda io lo trovo perfetto ma anche li bisogna sempre vedere l'uso che se ne deve fare..
-
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
-
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
Esatto! Che poi la 6° quando mai la si usa? Non serve nemmeno per arrivare alla velocità massima. Serve soltanto (almeno sulle C6) per ridurre i giri e i consumi.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
Esatto! Che poi la 6° quando mai la si usa? Non serve nemmeno per arrivare alla velocità massima. Serve soltanto (almeno sulle C6) per ridurre i giri e i consumi.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
secondo me rocket senza rendertene conto ti sei assuefatto troppo al motore che hai ora... prova a salire su una c6 stock e poi passi alla mia e ti renderai conto della grande differenza che c'è... Certo la tua c6 tra 2000 e quasi 5000 è un mostro per potenza e coppia e molto sfruttabile... il cambio per me è troppo lungo solo sulla 5 e 6 marcia poi per quanto mi riguarda io lo trovo perfetto ma anche li bisogna sempre vedere l'uso che se ne deve fare..
Puo' essere, anzi lo e'..dopo un po' ti dimentichi del passato e ti abitui alle nuove performance..una comparativa tra stock c6 e Z06 non l'ho mai fatta, quindi ora le mie valutazioni sono un po' falsate, per via della potenza in piu'..indubbiamente i 100cv in piu' devono per forza sentirsi..pero', in entrambi i casi, i rapporti sono troppo lunghi, renderebbero molto di piu' con una 2-3-4 piu' corte..basta vedere su Auto gennaio la prova dell'Aventador, le cui marce sono nettamente piu' corte nonostante un limitatore a 8500...e li sotto pulsa un V12 da 700cv, non avrebbe allora piu' senso montare un cambio come il nostro li sotto? invece no, un motivo ci sara'...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
secondo me rocket senza rendertene conto ti sei assuefatto troppo al motore che hai ora... prova a salire su una c6 stock e poi passi alla mia e ti renderai conto della grande differenza che c'è... Certo la tua c6 tra 2000 e quasi 5000 è un mostro per potenza e coppia e molto sfruttabile... il cambio per me è troppo lungo solo sulla 5 e 6 marcia poi per quanto mi riguarda io lo trovo perfetto ma anche li bisogna sempre vedere l'uso che se ne deve fare..
Puo' essere, anzi lo e'..dopo un po' ti dimentichi del passato e ti abitui alle nuove performance..una comparativa tra stock c6 e Z06 non l'ho mai fatta, quindi ora le mie valutazioni sono un po' falsate, per via della potenza in piu'..indubbiamente i 100cv in piu' devono per forza sentirsi..pero', in entrambi i casi, i rapporti sono troppo lunghi, renderebbero molto di piu' con una 2-3-4 piu' corte..basta vedere su Auto gennaio la prova dell'Aventador, le cui marce sono nettamente piu' corte nonostante un limitatore a 8500...e li sotto pulsa un V12 da 700cv, non avrebbe allora piu' senso montare un cambio come il nostro li sotto? invece no, un motivo ci sara'...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
Ma scusa, le altre Supercar quanta coppia hanno? meno delle nostre? non mi risulta..ripeto, avrebbe senso quello che dici per quanto concerne la prima marcia, ma dalla seconda in poi che sei intorno ai 100km/h non serve a nulla una demoltiplicazione cosi' eccessiva, non hai mica pattinamenti..
-
state parlando delle stesse sensazioni guidando la mia e poi quella di tatoz...non ti impressiona affatto la Z di motore rispetto alla c6 (non stock) per il motivo che la c6 ha gia dei rapporti più corti...
Se per assurdo si montassero i rapporti della c6 sulla z06 secondo me farebbe paura...
-
ciao Mau,
avendo una z06 con vortech ti posso dire che se intendi prendere questa strada vai a stravolgere totalmente il buon equilibrio della z06 stock (che potrebbe diventare ottimo con qualche modifica).....e per ritrovarlo devi per forza cambiare altre parti quali frizione, freni, cerchi e gomme se non ne fai un uso intenso, altrimenti se vai in pista radiatori supplementari, differenziale, cambio, assetto ecc....
Per farti un esempio, non ricordo dove l'ho letta, ma c'era una prova di una z06 con la sola modifica del vortech (senza altre modifiche) e sullo 0 a 100 andava meno della z06 stock e il tempo sullo 0 a 200 era non di molto inferiore alla z06 stock e il motivo era l'eccessivo pattinamento delle ruote posteriori questo per dirti che la potenza necessita di vari adattamenti per poter essere sfruttata al meglio;)
secondo me montando un centrifugo/turbo/volumetrico su una z06 (con le modifiche di cui sopra) crei un mostro da sparo [}:)] con la quale ci puoi andare in pista a divertirti ma non a fare il tempone, a meno che non sei un grosso manico [8D] ma anche in quel caso avresti una macchina molto difficile da gestire.
per il discorso affidabilità la mia con 42000 km al momento non ha avuto alcun problema, però considera che ne faccio un uso "stradale" e la porto sempre da christian;)
-
.. ma dai Maurizio, mi fai già finire di sperare, vuoi che davvero sia come dici tu?
mi piacerebbe qualche spiegazione in più.
Un giorno mi piacerebbe montare Edelbrock, mi ispira.
Sono molto ignorante in questo campo ma, se si aumenta la potenza, la coppia conica è meglio lasciarla originale, anche camme e testa originale. Cosa ne dite? ILLUMINATEMI!
...Christian, in primavera passo a trovarti.
-
esatto pienamente daccordo con firefox e penso che anche l'esperienza di rocket in materia la dica lunga su quanti soldi all'inizio non considerati in più ci possano volere una volta che si intraprende questa strada... La z06 ha già un ottimo rapporto peso potenza e se si fanno le 4 modifiche giuste lasciandola aspirata si raggiungono i 570 cv scarsi mantenedo un ottimo equilibrio.. diversamente se si monta una roba tipo compressore o turbo sull'auto bisogna intervenire in maniera drastica perchè non è il discorso dei 100 meri cavalli in più che ottieni ma come sono gestiti e spalmati sull'auto.. con sistemi tipo il vortech hai già da subito una coppia mostruosa spalmata grosso modo su soli 2500 giri ciò vuol dire che la frizione il differenziale i freni e quantaltro saranno messi a dura prova e se non si interviene sostituendo mezza auto dureranno ben poco... altro è avere 60 cavalli in più spalmati su un motore aspirato che in linea di massima continua a rispettare le curve di coppia e il regime di giri motore per cui è stato progettato con conseguente stress in meno per le parti meccaniche che da stock vengono accoppiate all'auto quando nasce.. Sul discorso dello 0-100 non vi è dubbio che con il vortech o un turbo su una zeta stock non adeguata risulti più scadente... troppa coppia in piùnon gestibile...la mia zetona stessa è già peggiorata di almeno 3-4 decimi rispetto al 3.9 dichiarato ho fatto un sacco di prove con l'i-phone partendo da fermo e l'auto non è mai scesa sotto i 4.2 perchè pattinava di brutto.. la zeta con una rapportatura più corta pattinerebbe cmq a meno che non ci si monti su un differenziale diverso una frizione più robusta cerchi e gomme giusti allora li possibilmente nonostante manuale scenderebbe anche sotto i 3.5 ma per far ciò quanti soldi bisogna buttar giù?? Automaticamente poi ci vorrebbe pure assetto e freni.. A sto punto ti prendi una zr1 e spendi meno avendo un auto che come anche ha testimoniato manfred ha un halding e un modo di scaricare i cavalli a terra totalmente diverso dalla zetona e questo proprio perchè gm nel progettarla ha dovuto intervenire nelle suddette cose di cui abbiamo parlato... Ripeto io che ho provato in maniera abbastanza approfondita per un paio di ore la 458 son convinto che rocket non abbia più idea di quello che dice e fa paragoni poco vicini alla realtà delle cose... Fausto se scendi dalla tua c6 e sali sulla 458 ti garantisco che forse ti darà l'impressione di essere più ferma della mia zetona per non parlare se sali su una 430 o su un gallardo... i motori aspirati hanno delle rese totalmente opposte alle risposte immediate e super coppiose a cui tu ti sei abituato.. basti vedere la differenza di coppia tra la zeta stock 7000 aspirata e la zr1 stock 6200... se vedi i dati dichiarati c'è un abisso come anche ci sono sostanziose differenze tecniche a livello di componentistica per questo a manfred risulta più guidabile la zr1 proprio perchè per le caratteristiche che la gm ha dovuto obbligatoriamente dotare la zr1 quali frizione differenziale assetto cerchi gomme rapportatura del cambio e chi più ne ha più ne metta sono nettamente superiori per caratteristiche tecniche e qualità rispetto ai componenti di cui è dotata la z06 stock che ha bisogno di gestire coppia nettamente inferiore.. se così non fosse la zr1 nello 0-100 nonostante i cavalli in più con le stesse componenti della z06 andrebbbe molto peggio di sicuro perchè avrebbe troppa coppia non scaricabile in maniera ottimale a terra... Fidati fausto stai facendo solo delle considerazioni tue personali poco veritiere e non attinenti alla realtà se non mi credi scendi dalla tua c6 e sali subito in un altra supercar che tu reputi pazzesca eppoi valuti...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mau
.. ma dai Maurizio, mi fai già finire di sperare, vuoi che davvero sia come dici tu?
mi piacerebbe qualche spiegazione in più.
Un giorno mi piacerebbe montare Edelbrock, mi ispira.
Sono molto ignorante in questo campo ma, se si aumenta la potenza, la coppia conica è meglio lasciarla originale, anche camme e testa originale. Cosa ne dite? ILLUMINATEMI!
...Christian, in primavera passo a trovarti.
ho trovato la recensione di cui ti parlavo nel post precendente eccola:
http://www.motortrend.com/roadtests/..._corvette_z06/
per gustartelo[}:)] per bene (un upgrade del genere) e per avere aumenti di prestazioni considerevoli almeno sul dritto minimo farei anche: frizione, gomme (belle larghe) freni e cerchi .
Con il vortech la lunghezza dei rapporti della z06 diventa buona:D, quindi direi che non c'è bisogno di montare la coppia conica (per avvicinare i rapporti) che peggiorerebbe il grip.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
...la mia zetona stessa è già peggiorata di almeno 3-4 decimi rispetto al 3.9 dichiarato ho fatto un sacco di prove con l'i-phone partendo da fermo e l'auto non è mai scesa sotto i 4.2 perchè pattinava di brutto..
ciao raffo,
mi sembra strano che con cerchi, gomma buona e 60 cavalli in più non sei riuscito a migliorare il 3,9 da originale, a questo punto mi viene da pensare che i dati dichiarati da GM siano un pò ottimistici.
-
no no fire invece posso garantirti che è proprio così sopratutto per gli incrementi di coppia in più che ha ora la mia z06... la macchina pattina tantissimo nonostante gomme non runflat (sempre medesime misure) e cerchi oz... ti dico ciò perchè al tempo le prove le feci con devil 79 il quale aveva fatto le prove pure lui sia stock che con up grade uguale al mio.. anche lui da fermo andava leggermente peggio mentre partendo in movimento minimo da 50 km/h sia di prima che di altre marce la macchina andava nettamente più forte di prima... infatti con le 430 con cui ho provato da fermo andavano sempre avanti fino alla seconda piena poi dalla terza in più recuperavo e le lasciavo li dove le avevo passate uscendo di brutto... il problema della zeta è che di suo non ha le armi giuste per poter riuscire da fermo ad avere il grip delle rivali europee che sicuramente hanno differenziali migliori e quasi tutte motore posteriore che aiuta in partenza sulle macchine che hanno la trazione solo dietro.. poi se a questo si aggiunge pure che quasi tutte le auto europee spuntano i loro temponi con i cambi robotizzati o doppia frizione si capisce il perchè la zeta sia ancor più svantaggiata
-
Esatto Raffo, dove la Corvette perde, purtroppo è proprio il cambio.
-
Mha..... come fate a dire che la C6 non pattina in seconda?
Non si può cambiare aggressivi fra prima e seconda, pena pattinamenti e wheel-hop alla grande!
Ogni volta che in pista NON riesci ad uscire di curva senza modulare il gas, hai un eccesso di coppia.... non a caso i cambi racing hanno i primi rapporti molto lunghi per poi finire con una sesta giusta giusta per tirare il massimo dei giri alla staccata del rettilineo più veloce.
La Corvette non è male come rapporti fino alla quarta (1:1) ma poi la quinta e la sesta sono assurdamente lunghe (la sesta è 1:0.6 in pratica se potessi tirare 6000 giri in sesta l'albero di trasmissione farebbe 10'000 giri!!!).
La situazione migliora un pochino nell'utilizzo puro da pista poichè ci si vede costretti a montare cerchi da 18" anche al posteriore visto che non si trovano slick da 19" (in Europa).
Comunque, a conferma di questo, vi ricordo che il cambio della vecchia C5 Z06 aveva quinta e sesta più corte...... peccato che GM non produca più questa trasmissione!;)
-
esatto stroker come al solito sei il number one a spiegare le cose io magari mi sono dilungato prima troppo a fare esempi ma alla fine quoto 100% il tuo pensiero... prima e seconda senza controlli la zetona pattina tanto e so lo dici tu che hai problemi con la c6 ancor di più spero che si rendano conto che quel che ho detto io è veritiero... 5 e 6 troppo lunghe... è esattamente ciò che ho detto anche io...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Mha..... come fate a dire che la C6 non pattina in seconda?
Infatti la mia quando cambiavo da prima e seconda pattinava sempre. E aveva pure l'automatico :D
-
Anzi, dopo aver rimappato la centralina del cambio mi pattinava pure quando buttavo dentro la terza (quando entrava...) :D
-
Quindi,
cerchi da 19/20 con pneumatico post. da 345,
Edelbrock,
frizione e....
coppia conica e camme originali.
GIUSTO ???????????????????? ???????????????????? ??
-
no mau secondo me devi aggiungere differenziale e impianto frenante adeguati se vuoi avere un mezzo ben equilibrato... certo anche l'assetto ci starebbe però io penso a sto punto se consideri quanto cazzo di soldi in più devi aggiungere tra componenti e manodopera tralaltro sempre con una garanzia limitata... dai la tua zetona in permuta tipo in germania e prendi una zr1 usata con pochi km.. all'incirca spenderai uguale fidati... Rocket ha speso 35k per la sua c6 e quasi 40 k di modifiche rimanendo appiedi per oltre un anno ed ancora oggi la macchina ha qualche piccola imperfezione di elettronica che deve andare a risolvere.. a questo metti che rocket non ha manco cambiato il differenziale se no ci volevano almeno altri 6k... io son convinto che oggi prenderebbe direttamente una zr1 con tanto di garanzia ufficiale compresa nel prezzo e quando ti rompi solo mappandola e con uno scarico completo arrivi sudito abbondante oltre i 700 cv ma non devi preoccuparti di nulla perchè l'auto nasce adeguata per componenti tecniche a supportare determinate potenze e coppie e sopratutto assettata e frenata in maniera davvero eccellente
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mau
Quindi,
cerchi da 19/20 con pneumatico post. da 345,
Edelbrock,
frizione e....
coppia conica e camme originali.
GIUSTO ???????????????????? ???????????????????? ??
forse anche io seguirei il ragionamento di raffo.....comunque la mia z06 è abbastanza equilibrata (ma di originale è rimasto ben poco) prova a vedere questo post per farti un'idea:
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=15617
le modifiche di cui parli, sono secondo me il minimo per poterti godere il supercharger sul dritto, certo poi bisogna fare anche le curve e frenare:), comunque per stare tranquillo prova a sentire Christian che conoscendo molto bene questo tipo di modifiche potrà darti i consigli giusti.
-
Quoto Raffo e Firefox!
Raffo ha riassunto un po' le mie avventure, essendone bene a conoscenza..ho iniziato il lavoro pensando che con 10k euro facevo tutto, invece non e' cosi'..si parte con un budget cercando di rimanerci il piu' possibile vicino, alla fine spendi il doppio e di piu'..per svariati motivi, perche' qualcosa si rompe, poi non ti piace com'e' venuta, oppure ti accorgi che a quella modifica devi aggiungerne un'altra per funzionare correttamente, e via dicendo..
Alla fine sei contento? diciamo di si, ma quanti soldi hai dovuto spendere? e quanto hai penato o devi ancora penare che il tutto vada bene per lungo tempo?
IO ho intrapreso questa strada, in quanto ho giudicato la C6 un po' ferma come prestazioni in generale da stock, probalmente se l'avessi provata meglio neanche l'avrei comprata, sinceramente ho provato un po' di delusione subito dopo, in quanto mi sono accorto che molte cose non convicevano affatto e ho pensato subito dov'e' che dovevo andar a parare..ma spesso si spende di piu' in modifiche che a cambiare con un mezzo superiore d'origine..
La Zeta06 ha un vantaggio in piu' rispetto alla sua sorellina, io la immagino con un bel soft tuning piuttosto che hard, spendendo bene i soldi migliorandola dove c'e' da migliorare senza stravolgerla..
Certo se poi capita un bell'usato gia' preparato come quello che ha preso Firefox, allora le cose cambiano, poiche' si risparmiano parecchi soldi in modifiche ed incazzature..