Visualizzazione Stampabile
-
Sterzo più diretto
Non apro questo post per muovere critiche sullo sterzo della mia bianchina del '74 che per essere una roba inventata diversi decenni fa, stupisce alla grande.
Ciò che mi/vi chiedevo è se esistono diverse scatole guida per ottenere uno sterzo più diretto. Non dico di arrivare ai livelli di una 147 che per me è il top a tutt'oggi imbattuto nelle auto medie (la mini si avvicina molto), anche perchè entrano in gioco tutta una serie di caratteristiche quali geometria delle sospensioni, trazione, passo ecc, ma diciamo qualcosa che aumenti soprattutto la direttività.
-
-
non sono legali in italia ah ah ah ah:D
-
...infatti stupisce per quanto l abbiano complicato senza motivo...Ma cosa intendi per sterzo Piu diretto? Intendi meno giri del volante a parita di angolo di sterzata (tipo da camion a go-kart) oppure intendi migliorare il feeling?
Come sistema puoi puntare su steeroids o jeep box.Il jeep box e sicuro piu diretto cioe meno demoltiplicato.
Pero non basta. Avere un anteriore solido significa agire su tutte le componenti, come minimo:
-scatola jeep o steeroids
-testine Di sterzo
-boccole dei triangoli della sosp anteriore e relativi strut,se dovessero essere consumati
-cuscinetti piantone (alto e basso)
Questo e il grosso, poi con pochi euro in piu cambi la geometria e sei a cavallo :)
Ci Sono un Sacco Di variabili da controllare, se ti dimentichi Di qualcosa rischi Di vanificare gli sforzi...ricordo delle belle conversazioni quando rifeci tutto il davanti...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Ma cosa intendi per sterzo Piu diretto? Intendi meno giri del volante a parita di angolo di sterzata (tipo da camion a go-kart) oppure intendi migliorare il feeling?
Per me le cose sono strettamente correlate, se ho uno sterzo direttissimo ma con molto gioco, non vale la pena...
Citazione:
Citazione:
Come sistema puoi puntare su steeroids o jeep box.Il jeep box e sicuro piu diretto cioe meno demoltiplicato.
Pero non basta. Avere un anteriore solido significa agire su tutte le componenti, come minimo:
-scatola jeep o steeroids
-testine Di sterzo
-boccole dei triangoli della sosp anteriore e relativi strut,se dovessero essere consumati
-cuscinetti piantone (alto e basso)
Si beh, insomma, è chiaro che se si vuole ottenere un bon risultato, la lista della spesa di cui sopra, è il minimo...
...ed ecco che arriva la MAZZATA!!
Citazione:
Citazione:
poi con pochi euro in piu cambi la geometria e sei a cavallo :)
A volte mi chiedo perchè faccio cete domande!!! :D:D:D
Insomma, se dovesse mai rompersi la scatola sterzo (SGRATTT ;)) so da dove iniziare!!
-
ma comunque con il sistema stock (ben 7 testine, mi pare,) se in ordine non mi pare molto demoltiplicato come sterzo, non è diretto come un kart ma mi pare soddisfacente. Togliendo tutti i giochi si recupera molto, poi se si vuole qual cosa in più ci sono i sistemi rack and pinion
-
Si si, siamo assolutamente daccordo! Ad esempio una porsche della stessa epoca che avevo provato in confronto sembra un materasso insaponato! In pratica dovevo telefonare allo sterzo per farla girare! :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
ma comunque con il sistema stock (ben 7 testine, mi pare,) se in ordine non mi pare molto demoltiplicato come sterzo, non è diretto come un kart ma mi pare soddisfacente. Togliendo tutti i giochi si recupera molto, poi se si vuole qual cosa in più ci sono i sistemi rack and pinion
esattamente, un mio consiglio e' sempre quello di controllare anche i triangoli delle sospensioni anteriori: se avete le boccole o ancora peggio i loro perni usurati, anche se lo sterzo e' a posto, ad ogni piccola disconnessione la macchina tendera a scomporsi sul davanti, dandovi la stessa sensazione di instabilita che si voleva sistemare con l intervento allo sterzo.
-
Comunque è risaputo che le americane dell'epoca in fatto di sterzo lasciavano tutte molto a desiderare, io ho la C4 ma la situazione di direttività dello sterzo non mi sembra migliorata molto.
Veramente anche molte europee dell'epoca avevano sterzi molto demoltiplicati che portavano ad una sensazione di notevole gioco sul volante, pure la mia BMW 635 non è esente da questo difetto, lo rilevò pure una prova effetuata da Quattroruote della 635 nel 1981.
A detta di un meccanico di mia conoscenza l'unica è adattare sulla vettura in questione una scatola dello sterzo di una versione più recente ed una servosterzo pure più recente con progressione variabile.
-
Purtroppo il sistema di servoassistenza della C3 si basa proprio sul gioco..... senza gioco non funzionarebbe il servosterzo!
Inoltre la spalla molto alta dei pneumatici proprio non aiuta..... insieme ad un angolo di caster troppo basso (in genere sui +3° ) che dovrebbe invece essere sui +6° .
-
Ipotizzo che un'incidenza così "stramba" fosse stata scelta per non penalizzare eccessivamente il comportamento dell'auto su percorsi accidentati visto che da un caster eccessivo, in curva deriverebbe automaticamente un camber imprevedibile...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Purtroppo il sistema di servoassistenza della C3 si basa proprio sul gioco..... senza gioco non funzionarebbe il servosterzo!
Inoltre la spalla molto alta dei pneumatici proprio non aiuta..... insieme ad un angolo di caster troppo basso (in genere sui +3° ) che dovrebbe invece essere sui +6° .
esatto, il mio punto pero era che sei gli arm shaft hanno gioco, i gradi di incidenza cambiano in maniera imprevedibile e non c'e' regolazione che tenga...normalmente vanno pressati nelle loro boccole, non e' raro che invece ballino la samba e a quel punto e' tutto inutile, se non si sistemano l'avantreno rimane ballerino dato che le geometrie non tornano piu