Visualizzazione Stampabile
-
candele sporche.
con il fine settimana in arrivo e la voglia di partire per il raduno di Voghera, mi trovo nel garage per accendere la macchina e sento che il motore è dispari.
ho una candela che non funziona mi dico.
spengo il motore, passo una mano sui collettori di scarico per sentire quello che non è caldo, cosi capisco quale candela non porta accensione.
non ne trovo 1 ma 2....
una per bancata.
tiro giu e pulisco.(le candele presentavono una piccola superfice di unto olio, non tanto,solo quello che bastava evidentemente per non far far l'accensione)
riparto.
poco dopo mi fermo x il pieno.
riparto e sento nuovamente il fastidioso rumore del motore che va dispari.
mi fermo ancora e sta volta è un' altra candela.
taglio qui il discorso, in quanto le battute successive riguardano solo il buon Signore che ha voluto iniziasse cosi la domenica e che io mooooolto garbatamente ho ringraziato.:(:(:(
può esser dovuto a carburazione il fatto di aver trovato candele sporche di olio ?
me la cavo facendo un controllo su quello o può esser qualcos'altro?
intanto niente raduno....:(:(:(
-
sporche di olio????
sicuro che sia olio e non benzina...
se olio è hai un bel problemino di trafilazione fasce che non è poco, anche se dovrebbe essere SEMPRE sullo stesso cilindro
ma difficile però che prima siano 2 pistoni e poi un'altro!
per me confondi la benzina con l'olio e allora hai la miscelazione troppo grassa che ti sporca le candele...
-
mmmm.
è che il colore è nero, ovviamente.
per quello che ho scritto olio...
come faccio a capire bene se si tratta di olio o benzina??
a parte odorare, che non credo sia la soluzione unica e precisa??
-
La miscela grassa porta le candele ad un aspetto nero e fuligginoso, il consumo di olio le imbratta lasciando residui più solidi(incrostazioni vistose), dovresti comunque notare fumo nero (miscela grassa) o blu in accelerazione o in rilascio (consumo di olio).
-
grazie ragazzi...
Allora.
no, nessuna fumata azzurra o altro fumo uscire dagli scarichi..
le candele, una volta rimosse,presentano sporco di nero leggermente unto, niente residui densi o incrostazioni vistose.
spero a questo punto sia solo una cattiva carburazione.
mi ero scoraggiato parecchio stamattina e non me la sono sentita di fare oltre 400Km con sto problema senza aver conoscenza approfondita sul problema.
farò fare un controllo di carburazione e poi vedremo se si ripresentaerà ancora questo problema.
grazie a tutti.
Briz
:)
-
ho avuto lo stesso problema io sulla 65 dopo che montai il nuovo carburatore, addirittura faceva fatica a partire , si tratta di carburazione grassa, i sintomi erano gli stessi che hai descritto .
-
Ragà.... ogni tanto queste macchine vanno "spiombate" con delle belle tirate, specie quelle che stanno ferme per periodi lunghetti!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Ragà.... ogni tanto queste macchine vanno "spiombate" con delle belle tirate, specie quelle che stanno ferme per periodi lunghetti!
E schiacciatelo sto acceleratore!!!! (sempre nel rispetto del CdS :D )
-
Infatti era meglio che te li facevi sti 400km, girando solo in città è facile imbrattare tutto!
-
hai ragione pier, il peggio é accendere per far sentire come gira il motore, l' unico che non soffre mai nelle partenze anche a candele annegate é il 454, parte anche con una sola candela bruciando piscio di mulo
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
hai ragione pier, il peggio é accendere per far sentire come gira il motore, l' unico che non soffre mai nelle partenze anche a candele annegate é il 454, parte anche con una sola candela bruciando piscio di mulo
hihihihi
è proprio vero che quando uno c'ha sete beve di tutto!!!