Visualizzazione Stampabile
-
chi di voi sa cos'è???
allora: c3 '81 dietro lato passeggero sotto all'interno del vano portaoggetti... è quello di sx con lo zoccolo bianco/panna!
sembrerebbe un doppio relè ma non sono riuscito ne a capire a cosa potesse servire ne a trovarlo nei cataloghi ecklers o altro...
qualcuno di voi lo conosce e mi toglie dal dubbio....???
grazie
http://img196.imageshack.us/img196/2738/dsc09559w.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/7968/dsc09560t.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/6242/dsc09563d.jpg
-
ma è fissato con qualche vite oppure solo con un incastro? non è che è un relè di scorta che ha messo li il vecchio proprietario?
-
é fissato con due viti alla scocca...
Noncredo proprio possa essere un "relé di scorta"... Troppo particolare e complesso e poi a che pro?
É situato di fianco al relé del tergicristallo... Non credo possa essere quello dell'aria condizionata ma proprio non riesco a spiegarmelo....
-
premesso che di c3 non me intendo granchè, ma di ferraglia usa un pò... io direi di guardare il pezzo con attenzione(la manifattura, le viti, il posto che occupa il tipo di spinotti etc.) per capire se è originale o aggiunto. oppure devi cercarlo negli schemi del manuale d'officina, se è originale lo trovi e ti dice anche a cosa serve.
se invece vuoi solo capire se è un relais basta che togli l'involucro metallico alzando le linguette e lo vedi:D
magari faceva parte proprio del sistema dei tergicristalli o è una sorta di "scatola di derivazione"...ma certamente non era un pezzo di scorta. a quei tempi le case credo non mettessero più neanche una lampadina di scorta... figuriamoci un pezzo più complesso e costoso;)
se capisci che non è originale non perdere tempo a tentare di capire a cosa servisse, semplicemente smonta e butta via:D
x capire se è originale ed eventualmente a cosa serviva [quote]Messaggio inserito da masterverona
allora: c3 '81 dietro lato passeggero sotto all'interno del vano portaoggetti... è quello di sx con lo zoccolo bianco/panna!
sembrerebbe un doppio relè ma non sono riuscito ne a capire a cosa potesse servire ne a trovarlo nei cataloghi ecklers o altro...
qualcuno di voi lo conosce e mi toglie dal dubbio....???
grazie
-
beh ogni vette ha i suoi schemi elettrici, prova a scaricarlo dalla rete e poi verifica, forse sono i due relè anti dieseling , di solito sono due affiancati, ma tutto può essere ......
-
mi sembra un gioco a premi... allora:
* se pensate di capirne qualcosa dai schemi elettrici di allora è pura utopia!
* il fatto che sia lì ha attirato la mia atttenzione e incuriosito.
* purtroppo non arrivano cablaggi che possano entrare in questi "relè" per seguire la linea.
* nei cataloghi no sono riuscito a trovare nulla che gli assomigli.
* è un coso troppo particolare perchè sia stato istallato "dopo"
il fatto che sia lì DEVE avere un perchè e doveva servire a qualcosa e la mia curiosità dopo ore a cercare in tutti i modi di capire cosa fosse m'ha spinto a fotografarlo ed aprire il telequiz qui sul forum.......
P.S. nun se vince nulla eh!!! ma la soddisfazione di dire io lo sapevo è tanta!!!.... hehehe
x fabri; che è l'anti dieseling?
-
Non è che per caso faccia parte del vecchio sistema anti-inquinamento che è stato tolto?
ce lo avevo anch'io sulla mia 81 ma non mi ricordo se fosse collegato o meno.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rick
Non è che per caso faccia parte del vecchio sistema anti-inquinamento che è stato tolto?
ce lo avevo anch'io sulla mia 81 ma non mi ricordo se fosse collegato o meno.
può essere, visto che la zona è quella...
può essere per caso il rele della chiusura centralizzata, visto che non mi funziona, e visto che fondamentalmente fer la chiusura ci deve essere un relè di comando ed uno di scambio contatti positivo/negativo?
-
dai fai un investimento, ti compri l' owner manual dove ti spiegano tutti gli optional e non della vette, il service manual e lo schema elettrico così poi ci spieghi pure l' anti dieseling della tua vette :D:D:D:D:D
oltre che a farci sapere che origine hanno quegli spinotti di quella località li :D:D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
dai fai un investimento, ti compri l' owner manual dove ti spiegano tutti gli optional e non della vette, il service manual e lo schema elettrico così poi ci spieghi pure l' anti dieseling della tua vette :D:D:D:D:D
oltre che a farci sapere che origine hanno quegli spinotti di quella località li :D:D:D:D:D
Dirti che li ho già é un surplus...e da buon elettrauto/elettronico é per quello che ti dico che proprio non ti aiutano molto... Hehehe
Visto che ci siamo... Chi di voi sa dove solitamente é collocato il relé della chiusura centralizzata?
-
l'antenna elettrica? dovrebbe avere un relè li in zona
-
master.....approposi to, l'anti dieselig, non è altro che un dispositivo che permette la completa chiusura del corpo farfallato, questo, non come semplice chiusura da rilascio del cavo dell'acceleratore, ma una chiusura completa, ma solo a chiave girata in posizione di arresto, solitamente attuata da un servo, con vite senza fine, quindi quel relè avrebbe potuto attivare quel servo, tutto qua
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da patrick
l'antenna elettrica? dovrebbe avere un relè li in zona
solitamente le antenne elettriche hanno il relè al loro interno... e poi perchè doppio?
uff!... chissà che è....
-
la mia, 1980, ha il relè antenna dietro, dove c'è l'alloggiamento del crik, sicuro al 100%, infatti mi si era bloccata l'antenna, facendo dei lavori li dietro, avevo inavvertitamente toccato il relè che si era sfilato, riifilato il relè l'antenna rifunzionava
-
capito patrick... proverò a valutare sta cosa... domani gli dò un'occhiata!
resta sempre strano il fatto che sia doppio...
-
domani guardo il mio e ti dico
-
-
GRAZIE PATRICK!!!!!.....
alla fine è realmente il relè dell'antenna elettrica....