Visualizzazione Stampabile
-
dubbi con Summit
Devo fare l'ordine per completere il mio 383 da mettere nella C3 ma scegliendo le teste sono entrato in chat con i tecnici summit racing che mi hanno detto che col mio camme http://www.summitracing.com/parts/CCA-08-422-8/
le teste http://www.summitracing.com/parts/TFS-3240T007/
che avevo scelto non vanno perchè sono per mecanical roller e non per hydraulic roller. Ma allora se è vero quali devo prendere visto che per tutte le trickflow super 23 dicono che la mia camme non va bene?
-
Evidentemente le molle sono troppo morbide..... i roller-lifter sono più pesanti!
Perchè non chiederlo a loro durante la chattata?;)
-
con l albero a camme non ti consigliano anche le molle da prendere tra le "parti suggerite" ?
-
no, mi dicono solo che quelle teste non sono compatibili...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da riccardo66
Devo fare l'ordine per completere il mio 383 da mettere nella C3 ma scegliendo le teste sono entrato in chat con i tecnici summit racing che mi hanno detto che col mio camme
http://www.summitracing.com/parts/CCA-08-422-8/
le teste
http://www.summitracing.com/parts/TFS-3240T007/
che avevo scelto non vanno perchè sono per mecanical roller e non per hydraulic roller. Ma allora se è vero quali devo prendere visto che per tutte le trickflow super 23 dicono che la mia camme non va bene?
Innanzi tutto devi guardare che molle richiede il tuo camme o quello che vuoi scegliere.
Poi controlla la forza delle molle montate sulle teste che ti interessano.
Le due cose non devono essere trascurate.
Io personalmente non andrei di testa mia, contro i consigli che ti danno quelli di Summit....
Se ti dicono che con quelle teste ci va una camme meccanica e non idrauilica, il perchè ci sarà e sicuramente non deve essere un motivo tanto da trascurare.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da riccardo66
Devo fare l'ordine per completere il mio 383 da mettere nella C3 ma scegliendo le teste sono entrato in chat con i tecnici summit racing che mi hanno detto che col mio camme
http://www.summitracing.com/parts/CCA-08-422-8/
le teste
http://www.summitracing.com/parts/TFS-3240T007/
che avevo scelto non vanno perchè sono per mecanical roller e non per hydraulic roller. Ma allora se è vero quali devo prendere visto che per tutte le trickflow super 23 dicono che la mia camme non va bene?
Già svelato l'arcano......
quelle teste montano molle molto più dure di quello richiesto dall'albero a camme che tu hai scelto.
Vedi link allegato:
http://static.trickflow.com/global/i...fs-ins-23r.pdf
Mentre il tuo camme ha bisogno di molle come quelle consigliate nella scheda che trovi qui allegata: (clicca su spring valve)
http://www.compcams.com/Company/CC/c...?csid=187&sb=2
-
Ok ma allora posso montarle e ordinare le molle a parte no? Speriamo poi che i miei lifters e rocker arms vadano bene!
-
Quindi dici l'opposto di quello che dice Stroker, le molle sono troppo dure non morbide!
-
1° COSA: Stroker non sbaglia mai!
E' il mio mentore, giuda e gurù..... ;)))))))
Io non so niente a confronto di Stroker....
Nessuno può sapere o ricordarsi a memoria tutte le caratteristiche tecniche di ogni pezzo.
L'asserzione che ha fatto lui era per dirti che il problema stava sicuramente nelle molle o troppo morbide o troppo dure.
Poi sta a te leggere ed informarti riguardo alle raccomandazioni degli articoli che vai a scegliere.
Tieni conto che, secondo me è più difficile scegliere bene e controllare che ogni parte lavori alla perfezione con l'altra, del montare il motore in se.
Cmq se non ho interpretato male le schede che ti ho trovato,
le molle da (1.55 OD) che montano le teste che hai scelto sono da 460lbs/in.
Mentre l'albero a camme consiglia molle (1.46 OD) da 322lbs/in a 370lbs/in.
Ma se devo dirti la mia opinione chiedi conferma a Stroker.
Oltre al fatto che essendo di diametri diversi, forse non le puoi neanche sostituire con quelle che già sono montate.
-
Ma mi hanno passato dei link:
http://www.summitracing.com/parts/TFS-51400434/
http://www.summitracing.com/parts/TFS-31500432/
http://www.summitracing.com/parts/TFS-51400413/
e hanno detto che basta cambiare queste parti e tutto è ok. Poi però, per pararsi il culo, mi hanno detto di chiedere conferma a trickflow, i quali non mi hanno ancora risposto... comunque, Andrea non credo che Stroker si offenda per queste cose, se tu hai puntato l'occhio più a fondo ti sei accorto dell'inghippo e te ne sono grato, anche io lo considero un super esperto ma questo non vul dire che qual cosa possa scsppare anche a lui. Detto questo non riesco ancora a sapere che cosa ordinare senza sbagliare!
-
Ragazzi...... non è che diciamo il contrario!
Dipende dall'approccio.... in genere con i roller idraulici le molle si tende a tenerle più morbide..... ma anche più dure!!!!
Spiego....
I lifters a olio tendono sempre a "pompare" un po' (leggi trafilaggo interno di olio) e quindi a ridurre un pochino l'alzata agli alti regimi.
Per contro i lifter idreulici sono più pesanti (circa un buon 20-30%) dei solid...... quindi a parità di regime richiedono molle più dure!
Coperta corta..... come sempre, del resto ! :(
Allora cosa si fà?
Ci si regola in funzione delle esigenze che ci si prefiggono!
Se si cercano cavalli ad alti regimi ci si deve indirizzare verso molle più dure per evitare il "valve floating"
Se si cerca la coppia si deve andare verso durate un po' inferiori di apertura con overlap ridotto..... condito con grandi alzate. Questo richiede molle un po' più morbide per la forza che viene esercitata (moltiplicata anche per il ratio dei rockers) sui lifters.
Insomma, sono vere ambedue le affermazioni..... e si applicano in funzione dello scopo prefissoci.
La soluzione?
Semplice........... si compra un solid roller e si regolano i giochi di punteria una volta all'anno...... oltre ad accettare una decisa maggiore rumorosità della distribuzione.
-
[:0][:0][:0]
mi piacerebbe riuscire a capirne qualcosa ........
:(
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da riccardo66
Ma mi hanno passato dei link:
http://www.summitracing.com/parts/TFS-51400434/
http://www.summitracing.com/parts/TFS-31500432/
http://www.summitracing.com/parts/TFS-51400413/
e hanno detto che basta cambiare queste parti e tutto è ok. Poi però, per pararsi il culo, mi hanno detto di chiedere conferma a trickflow, i quali non mi hanno ancora risposto... comunque, Andrea non credo che Stroker si offenda per queste cose, se tu hai puntato l'occhio più a fondo ti sei accorto dell'inghippo e te ne sono grato, anche io lo considero un super esperto ma questo non vul dire che qual cosa possa scsppare anche a lui. Detto questo non riesco ancora a sapere che cosa ordinare senza sbagliare!
Io riconoscendo i miei limiti di "scarso preparatore e meccanico", personalmente cercherei un altra configurazone più sicura e consigliata....
Nel senso che, non aggiungerei altre variabili ad sistema che altri hanno già calcolato, calibrato e testato, per rincorrere la mia voglia di montare per forza una parte che normalmente non è consigliata.
Certo la voglia e l'entusiasmo è tanto quando ci si fà un motore sù misura, ma per esperienza personale diretta (e ti assicuro l'ho pagata cara), ci sono già mille cose che possono andare storte quando si costruisce un motore da zero.
-
Calma calma .. Stroker non sbaglia quasi mai [:245] .. ma forse non ha visto il link delle teste (che io non approvo a livello del motore che vuoi fare...)
Sono teste costose con ottime parti ma per motori studiati e progettati per SOLID lifter.
(ora a me l'idea dei solid lifter piace ma non è propriamente una soluzione "facile" o meglio non è prettamente la pu stradale )..
Poi magari mi sbaglio e Rccardo66 vuole un bel motore da sparo a cui tirare il collo oltre i 7000 ad ogki occasione....
le molle che equipaggiano le testate nel link sono a taratura TIPICA da SOLID lifters (mechanical) cioè belle "toste"..
Avendo scelto nel primo link un abero a camme "hydraulic" cioe per uso con lifters Idraulici e non SOLID... anche il peggior deficiente alla chat o alla tech section di SUMMIT ti dice che non vanno bene.
Ora la domanda mia è ?
Hai scelto la camma (per individuarne il comportamento del motore) e QUIONDI successivamente le testate?
oppure il contrario?
oppure a caso ?
In ogni caso SE proprio hai scelto tale camma (perche ti piace ) e se proprio vuoi tali Testate (per me troppo generose in Intake.... per un uso molto stradale)... allora puoi farlo prendendo molle consigliate dall'albero a camme (e saranno molle per camma Hydralic)..
Smonti quelle dalle teste e monti quelle hydraulic)..
Ma secondo me (mio modesto parere) la camma è talmente "blanda" che la scelta delle teste sembra essere veramente sbagliata..
.. o meglio con tale camma si evince (se c'è meditazione e ricerca del comportamento del motore dalla scelta della camma stessa) , prenderei delle altre teste ... da 195 di condotti e con gia delle molle corrette ..
Solitamente teste da 195cc di Intake sono equipaggiate di serie con molle per camma idraulica ...
E poi .... vedo che la camma (sempre del parere che tale scelta sia frutto di un: " voglio che vada forte ma prediligo i bassi giri e la guidabilità"... visti i numeri.............. .......... veramente limitati sia di alzata che di duration eccc, il che mi dice ancora una volta che le testate son completamente errate ...per dimensioni e prezzo)...
... è hyd ROLLER...
Hai un blocco roller?? (sulla C3??)
hai preso un blocco nuovo roller?
oppure vai su lifter di tipo "retrofit" ?? (siamo sui 500 dollari..)
-
Caro Convertible90,
non sarei mai stato in grado di dare consigli buoni come i tuoi.....
Del resto la domanda di Riccardo66 si limitava a sapere se gli articoli da lui scelti avrebbero lavorato insieme senza dare problemi.
1) A questa domanda abbiamo risposto di NO e abbiamo mostrato il perchè.
2) Riguarda alla possibilità di sostituire alcune parti delle teste per poter far si che possano lavorare insieme alla camme scelta, io ho detto che non lo farei, ma la cosa è fattibile evidentemente a quanto pare.
3) Dare un giudizio al tipo di configurazione del motore che ha in "progetto" Riccardo66, ed all'utilizzo che lui ne farà, non è alla mia portata.
Mi hai tolto da eventuali imbarazzanti approfondimenti, con dei buoni consigli.
-
Il fatto è che ho già la camme in casa, i lifters e i rocker arms, vorrei fare un motore con più coppia sotto perchè adesso posso fare spari a 6000 giri ma è un po' morto sotto. Le teste da 195 le ho già ma non volevo disfare tutto l'altro motore che gira bene, ne sto facendo uno in parallelo ma 383, non vorrei comprare altre 2 teste uguali quindi ecco la scelta delle 215, che un domani , potrei intercambiare col motore che ho adesso con la camme e l'aspiraz. che spinge alta e usare le 195 su questo più forte ai bassi e medi regimi. Ma se sto sbagliando, come sembra, accetto volentieri consigli su che teste comprare tenendo cammes, ecc. che ho già. Grazie a tutti, spero di essermi spiegato
-
Per Beppe, e per gli altri che ne sanno moltopiù di me, il blocco è quello già pronto per il 383, la camme e l'intake ce li ho già e la tua affermaz. " voglio che vada forte ma prediligo i bassi giri e la guidabilità"... è giusta. Mi piace il sistema hydraulic-roller per silenziosità e per comodità, ho preso i lifters e i rockers http://www.summitracing.com/parts/CRN-11755-16/
http://www.summitracing.com/parts/CRN-11532-16/. Si tratta anche di un futuro swap, cioè potrei, un domani, mettere teste (se non mi diceste che sono sbagliate totalmente) da 215 sul blocco 383 con tutto il valve train con camme molto spinto che ho attualmente montato e intake, mentre le teste da 195,tutte le parti nuove(più guidabile ai bassi) sul 350 da utilizzare magari sul pickup o di scorta.
-
ti dico una cosa sola.
Il mio motore è un 396 pollici cubi.
teste? 195cc di intake (AFR).
punterie idrauliche da 100 dollari.
dai lifters che hai preso devo dedurre che il blocco NON è ROLLER e che quindi giustamente hai punterie "retrofit" (da 500 dollari e oltre).
Mi dai il link del "BLOCCO gia pronto?? " ??
Ripeto ... quelle teste sono sprecate (per dimensioni, costo e utilizzo). E ci sono VALIDISSIME (e migliori alternative) con intakes inferiori.
In piu tali teste non sarebbero nemmeno "riempite " a dovere con quella CAMMA così piccola .
OKKIO prendi testate con STUDS (prigionieri) per i roller da 7/16" (di solito se non specificato sono da 3/8")... altrimenti diventano inutilizzabili i tuoi roller rockers...
-
Allora,
http://www.summitracing.com/parts/SUM-150100/, , questo è il blocco, le teste, dopo il tuo consiglio ho visto queste: http://www.summitracing.com/parts/AFR-1106/ ma ci sono anche queste:http://www.summitracing.com/parts/AFR-1054/, però sono entrambe L98 base geometry (che non so se vanno bene) e non compatibili per i rocker arms self aligning. Purtroppo ho già in arrivo questi:http://www.summitracing.com/parts/CRN-11755-16/
e questi:http://http://www.summitracing.com/parts/CRN-11532-16/ Non so se ci siamo!...
-
le teste da 1500 van bene ... !! (le vorrei io..)
se vuoi esagerare le competition da 2000..... [:p]
i rockers sono NON self aligning (quelli del link) (quindi OK!)
le punterie retrofit in un Blocco roller (ti ripeto) NON credo vadano bene (oltre ad essere uno spreco di soldi assurdo)
ricorda che le aste di base (a seconda delle correzioni ) di base sono quelle da 7,200" e non quelle da 7,800" tipiche dei sball block pre 85...
-
Aspetta però ad ordinare... meglio che ne parliamo ancora un po' soprattutto per le teste...
-
Ok, grazie mille però non posso aspettare molto ad ordinare (ti spiegherò il motivo) oltretutto devo prendere i lifter appositi, purtroppo! Poi il dumper (non saprei se int. o ext balance e le misure) sicuramente sbaglierò anche quello! Ci sono troppe varianti che non conosco, ma imparerò!
-
ora non ho tempo... in tarda mattinata guardo.. e ti posto qualcosa ...
-
Ok Beppe, grazie mille e a buon rendere!
-
Allora riccardo... per i lifters quelli che hai preso ad 650 dollari sono definitivamente di tipo "retrofit" come t ho gia detto e NON vanno bene per il tuo nuovo blocco roller 87-Later.
Questi sono quelli che van bene : NAL-12499225 http://www.summitracing.com/parts/NAL-12499225/
(sono per ls1 e van da dio ...li ho anche io e costano poco)
MA..
ma..
se hai gia questo kit : NAL-12371042 http://www.summitracing.com/parts/NAL-12371042/ va bene lo stesso anche perche di sicuro lifter guides, lifter guide retainer, retainer bolts, and retainer washers ti servono e sono dentro al kit.
testate: se proprio vuoi le 210 della AFR (sempre OVERKILLER per me .. cioè troppo dimensionate per quell'albero a camme da signorine che hai...) devo vedere se il link che hai messo è per le SpreadBore (che non servono a te) e verificare le molle che a prima vista mi sembrano eccessivamente "toste" e buone per un kit SOLID e non Hydraulic come stai usando tu..
RIPETO: A pare mio un KIT TEste AFR 195 nella versione COMP PORT (quelle da 2000 e oltre) sono gia eccessive e con un margine col quale puoi arrivare tranquillamente a 600 CV senza che le teste diventino il colllo di bottiglia.
Di fatto l'albero a camme da te selezionato non puo farti andare oltre i 380-400 ad essere ottimisti..
In piu le AFR 210 sono solo in conformazione da 80cc di volume ti camere di combustione e... mi domando perchè deprimere la compressione così tanto .
(sono da 80cc perche di solito tali teste sono meglio utilizzate su CUBATURE ben maggiori e camere troppo piccole porterebbero a livelli di rapporto di compressione "da gestire"...)..
EDIT-----> MI correggo anche le 210 hanno la scelta da 75cc o 65cc.. (l'80 che ho scritto non so da dove arrivi..) <------------ EDIT
l'unica cosa che ci sarebbe da cambiare sulle AFR 195 sono gli studs (ordinare a parte quelli da 7/16" - tu hai i rockers da 7/16"...) e sulle 195 AFR di reie monta i 3/8".
In piu con le 195 puoi sceglier le camere di combustione piu piccole (da 75cc) e garantirti grazie al ridotto volume dei condotti in aspirazione (195 che NON è poco rispetto a 210) un gran tiro in basso.
In piu le 195 hanno gia molle perfette per l'abero a camme che hai.
http://www.summitracing.com/parts/AFR-1094/
roller rokers ricordati che devono essere NON self aligning e le aste devo essere di tipo "indurite" Hardened .. for use with guideplates (guideplates gia presenti nel kit testate).
-
Aggiungo: per tale blocco SUM-150100 . . .. mi dai il link del "rotating assembly" (albero-bielle-pistoni..) che hai preso?
serve per determinare flexplate (se automatica) e damper..
-
Ok Beppe,
ti ringrazio infinitamente e ti ricordo che puntavo alle teste 210 perchè un domani potrei montarle insieme al collettore di aspirazione e alla camme cattiva che ho montato adesso,quindi dovrebbero rendere al meglio col 383.
Ad ogni modo,per fare un motore adesso che tiri bene ai bassi regimi potrei montare queste che mi hai suggerito (ma un domani modificherò come ti ho scritto sopra),ma se questo albero a camme fa propro schifo potrei ordinarne un altro,se è proprio da signorine...
I 3/8 però non vanno bene con i rockers che ho in arrivo perchè sono da 7/16,ultima cosa il rotatry è questo :
http://www.summitracing.com/parts/ESP-B13455L030/
Ma sei sicuro che si arriva appena a 400cv con questa configurazione? Perchè mi risulta che li ho già adesso col 350!
Non vorrei fare un 383 da signorine,la trasmissione è automatica come la tua th700.
P.S. i rockers sono ok perchè non self aligning
-
Fammi andare a vedere un po l'albero a camme va.....
poi ci risentiamo per i rocker-studs da 7/16... (si comprano della ARP e si sostituiscono quelli che arrivano gia montati sulle teste...;). ) .
-
sull'albero a camme:
io come minimo oserei questa:
http://www.summitracing.com/parts/CCA-08-432-8/
se invece vuoi avere il massimo potenziale (anche se un po piu problematica da tenere il minimo..) questa:
http://www.summitracing.com/parts/CCA-08-433-8/ è uno step oltre quella precedente sempre rimanendo sulle Xtreme Energy .
DI fatto molti non vogliono sbagliare e prendono la classica Edelbrock Performer RPM (che però è flat tappet.. NON roller)
L'ultima che ti ho postato (la 433-8) ha duration similare alla Edelbrock ma MOoooLTO piu lift (e te lo puoi permettere con lifter ROLLER... altrimenti cosa l'hai preso a fare un blocco roller??) . In piu il vantaggio lo trov con molto piu lift perche i valori di permeabilità di teste di qualità come le AFR crescono con l'aumentare dell'alzata della valvola.
In piu hanno rampe dei lobi molto piu "veloci" (fast ramp) che possono permettersi solo alberi roller con punterie roller ....quindi perchè non trarne vantaggio??
Stare su una Extreme Energy e stare si duration bassissime (e qui non sarebbe un problema) MA con LIFT così ridotti da sembrare una FLAT CAM... non lo vedo una cosa furba. (mi sto riferendo a quella che hai selezionato tu..)
-
Ho guardato il Rotating Assembly della Eagle ed è proprio un "entry level" ma darà soddisfazioni. L'avrei preferito con pistoni forgiati .. mentre invece è con CAST ipereteuctici (un po fragilini e con settaggi della prima fascia di compressione da fare in maniera certosina e alesaggio con pochissima tolleranza..). In pratica questi pistoni espandono POCHISSIMO quindi devono stare ben vicini alle pareti del cilindro anche da freddi. e oi vedrai che un po d'olio lo consumerà ... ma son dettagli.
In ogni caso il kit è bilanciato internamente quindi devi prendere Flexplates NEUTRI e damper (balancer) Neutro .
-
Ok Beppe mi metto nelle tue mani, la flex plate tengo la mia, il dumper lo ordino internal balance (o se scritto, neutral) ma non vorrei cambiare anche i rockers arms perchè sennò devo fare un mutuo! A questo punto cosa faresti al mio posto?
P.S. quando metterò in moto vengo a Nerviano a fare il rodaggio e si va a cena! Minimo!
-
Dimenticavo: voglevo un blocco full-roller, mi piace restare con questa ottica anche perchè adesso ce l'ho già sul 350
-
http://www.summitracing.com/parts/AFR-6405/
per i rocker studs da 7/16 (da mettere al posto di quelli nel kit delle teste).
tu dici: (la flexplate tengo la mia..)
[:I]
hai idea dei che sollecitazione puo avere la Flexplate con un 383 bilanciato internamente?
Io prenderei come minimo un SFI approved (cerca su summit).. In piu devi vedere quanti denti: 153 o 168?
che starter hai? in piu ora hai un albero motore di un 1pc rear seal di un 87 e successivi... quindi se il flexplate che intendi usare proviene da una C3 per esempio ... non va bene.
ANche il damper lo prenderei SFI approved (deve essere NEUTRALE!) e secondo me va bene uno da circa 6 o 6 pollici e mezzo o 6 e 3/4... (qielli marca summit sono accettabilmente buoni e SFI approved).
-
http://www.summitracing.com/parts/AFR-6405/
per i rocker studs da 7/16 (da mettere al posto di quelli nel kit delle teste).
tu dici: (la flexplate tengo la mia..)
[:I]
hai idea dei che sollecitazione puo avere la Flexplate con un 383 bilanciato internamente?
Io prenderei come minimo un SFI approved (cerca su summit).. In piu devi vedere quanti denti: 153 o 168?
che starter hai? in piu ora hai un albero motore di un 1pc rear seal di un 87 e successivi... quindi se il flexplate che intendi usare proviene da una C3 per esempio ... non va bene.
ANche il damper lo prenderei SFI approved (deve essere NEUTRALE!) e secondo me va bene uno da circa 6 o 6 pollici e mezzo o 6 e 3/4... (qielli marca summit sono accettabilmente buoni e SFI approved).
-
Ok, tutto bene ma l'accoppiamento flex-plate-starter è lostesso, quindi perchè mi chiedi dello starter? Penso che il punto debole siano i 3 bulloni che si avvitano sul convertitore, i quali ricevono tutta la coppia ma il discorso denti resta invariato, l'unica cosa è l'interasse dei 6 bulloni dell'albero che dovrebbero essere uguali. O sbaglio? Altrimenti non saprei l'originale quanti denti ha. 3 anni fa ho cambiato lo starter è ho messo uno stock, mi pare marca Denso ma non ho contato i denti
-
Purtroppo ho constatato che la foratura dei 6 bulloni della flex plate è diversa (ho in casa un vecchio albero 2 pieces), quindi devo comprarla ma non ho idea del n. dei denti perchè non li ho mai contati e adesso il motore è ancora in funzione finchè non è pronto l'altro. Quindi 153 o 168? bho!
-
Infatti... la foratura cambia da 1pc rrear seal a 2pc. di solito le passengers cars sono 153 e i truck sono 168. ma m ma non è raro trovare su alcune C3 i 168 denti.
lo starter è a volte spaziato e specifico per i denti del flexplate. alcuni aftermarket sono regolabili.
Detta così io a casa ho un flexplate 153 denti per 1pc rear seal S.F.I. approved doppia saldatura "hardened" e neutral balanced for 1987 -up con dual pattern per il convertitore di coppia.
-
Allora Beppe, conto i denti della mia che è installata e poi se è da 153 te la compro io volentieri. Se fosse 168 dovrei modificare/cambiare il motorino, ma spero di no perchè è praticamente nuovo.
-
Purtroppo la flex plate che mi serve è da168 denti! Mi tocca prenderla nuova! C'è qual cuno che mi passa il link giusto per me S.F.I. approved e neutral? grazie