Visualizzazione Stampabile
-
Modifiche C6 LS2
Come anticipato in precedenti post, volevo condividere con voi i valori rilevati a seguito degli interventi sotto.
I valori calcolati a norma DIN 70020 della potenza all'albero (che metto in parentesi) mi sembrano un po' bassi guardando la potenza misurata alla ruota...anche perchè LS3 che ho provato in confronto alla mia ora è letteralmente fermo nel vero senso della parola...
- Stock (stock tune, scarico borla touring + xpipe borla ,k&n)
361,2 RWCv (396,9Cv) , (537,2Nm a 4636 giri/min)
- Tuned (tune, scarico borla touring , collettori artigianali lunghi con cat sportivi su xpipe)
398,3 RWCv (438,2Cv) , (587,3 Nm a 4069 giri/min)
La macchina ha nuova vita, sembra di salire su un'altra auto...37 cavalli alla ruota di differenza si sentono eccome (+9 RWCv sono di centralina (c'è una rullata intermedia che non ho postato per vedere il guadagno dei soli collettori visto che serviva a loro come riferimento), sono stati conservatori sull'anticipo per l'affidabilità) ed anche il rumore è più da auto incazzata...secondo me con 400 cavalli alla ruota siamo sull'ordine dei 450-460Cv, questo leggendo anche i valori di riferimento medi dei forum americani dove tutti ragionano in base ai cavalli alla ruota, quelli calcolati all'albero neanche li cagano....
Ho notato che la temperatura dell'olio si è alzata di qualche grado, mi sa che ci metto il termostato 160°F per stare un po' più basso...
Il lavoro è stato effettuato da Powermotive di Mantova che ringrazio per la professionalità dimostrata anche se sono andati parecchio lunghi con i tempi del lavoro (+ di un mese) ma alla fine è il prezzo da pagare per fare da cavia visto che li hanno progettati da 0 prendendo le misure dei miei originali e rifacendoli 2 volte visto che i primi valori che avevano ottenuto su un primo modello realizzato come riferimento erano bassi...
So che realizzano anche scarichi in titanio...magari interessano ai nostri pistaioli!
Ringraziando il nostro presidente, a breve si presenteranno per offrire i loro prodotti con uno sconto dedicato ai membri del club.
-
-
Come mai la scelta di montare collettori artigianali? Non so', ma per realizzarli ci vuole tempo e soldi, alla fine ti saranno costati forse piu' di uno aftermarket, no?
Invece come cat cosa hai montato? sempre artigianali?
-
Fatti fare un preventivo poi mi dici...costano meno e sono di qualità, in più sono studiati ad hoc. Per il tempo non pensare che ci voglia tanto, in una settimana salvo imprevisti il lavoro te lo fanno soprattutto ora che hanno gia gli stampi presi dalla mia, poi non se se LS2 e LS3 hanno gli stessi stampi...
Io ho messo dei 4 in 1 da 42mm, i cat dovrebbero essere 200celle...
Tieni presente che quasi tutti montano i 1 e 3/4" che sono i 45mm ma mi è stato spiegato che la dimensione conta si ma fino ad un certo punto perchè la lunghezza dei tubi nessun costruttore te la dice, quello che conta alla fine è il volume di gas. Per es. ne hanno fatto uno da 38mm ed avevo guadagnato 30cv ai medi e 8cv in Pmax...
Aumentando di dimensione oltre il 42mm in base ai loro calcoli anche sulle contropressioni misurate avrei magari guadagnato qualcosina in potenza massima ma avrei perso ai medio bassi, siccome non vado in pista direi che la scelta è stata azzeccata...la potenza massima conta sempre relativamente, se vedi ho il 10% in più di coppia e più in basso. Per es. Luis ha su dei 50mm ed in basso ha perso ma in alto ha detto che è una cosa assurda...
-
Non e' che percaso hai fatto qualche foto prima di montarli?
-
Senti ma, l' 1 e 7/8 quanti mm sono?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Senti ma, l' 1 e 7/8 quanti mm sono?
Devi moltiplicare per 25,4mm quindi dovrebbe essere il 48mm.
Quelli vanno su Z06 o su C6 con compressore o per uso in pista perchè ti sparano in alto ma in basso perdi. Tieni presente come dicevo che le lunghezze dei collettori nessuna marca te le dice quindi un 42mm potrebbe avere più volume di gas di un 45mm...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Non e' che percaso hai fatto qualche foto prima di montarli?
No ho la foto montati ma non si vede granchè...sono classici in inox 304 comunque...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Senti ma, l' 1 e 7/8 quanti mm sono?
Devi moltiplicare per 25,4mm quindi dovrebbe essere il 48mm.
Quelli vanno su Z06 o su C6 con compressore o per uso in pista perchè ti sparano in alto ma in basso perdi. Tieni presente come dicevo che le lunghezze dei collettori nessuna marca te le dice quindi un 42mm potrebbe avere più volume di gas di un 45mm...
Ma le lunghezze io credo che siano tutte quante uguali, non penso ci siano differenze, a vederli in foto sembrano tutti identici, si differenziano leggermente per le curve, tra un prodotto e l'altro, ma la lunghezza non non c'avevo pensato, boo...
Quindi tu ha ridotto il diametro per migliorare il tiro in basso a scapito della potenza massima..ma come si comporta sopra i 5000g/m, arriva con cattiveria al limitatore rispertto a prima, oppure e' coppiosa in basso e progressiva fino ai 6500 notando un calo di potenza vicino al limitatore come l'originale con questi collettori?
-
Le lunghezze non sono tutte uguali...no io non ho ridotto niente. Ne hanno fatto uno da 38mm. sulla base dei valori rilevati hanno stabilito che il compromesso migliore per rendere a tutti i regimi era il 42mm.
A limitatore arriva cattiva, ma gia ai medi è cattiva...per non parlare di come è pronta appena schiacci. Io la trovo anche molto più guidabile perchè prima 1000-1500giri ti dava il colpetto che ti faceva perdere aderenza subito ma poi non è che avesse una gran progressione, ora invece non fa più quel colpetto ed inizia a tirare secca sopra qualche centinaio di giri in + (calcola che mi hanno riregolato anche l'intervento del controllo trazione con più soglia).
Probabilmente montando i collettori più grossi sentiresti più la differenza in alto perchè come dicevo ai medi perdi qualcosa(da quello che potresti ottenere)...quindi in pista va bene perchè sei sempre al limite di ogni marcia ma su strada poi non rende...
-
è interessante questa formula
1 DIN hp = 0.98269 SAE hp
1 DIN Cv = 0.97 SAE Hp
i valori in america di riferimento sono tutti a norme SAE non DIN (RWHP SAE)
quindi con la media americana
C6 LS2 335-355 RWHp SAE
C6 LS3 355-375 RWHp SAE
C6 Z06 440-460 RWHp SAE
Il valore alla ruota corretto è di 388 RWHp SAE.
Per questo dico che mi sembra paragonabile verosimilmente a 450-460Cv...
-
Non ti seguo, che vuol dire 1 DIN?? mai sentito parlare, ma in america si parla di Hp..
Ma la tua dove l'hai rullata, perche' la Porwermotive, se non erro non ha il banco...
-
DIN sono le norme europee (70020) ai quali normalizzi il valore ad una certa pressione,temperatur a...SAE sono quelle americane.
Hp e Cv sono potenze in sistema europeo e americano.
Powermotive non ha banco rulli, si appoggia ad una officina esterna per scelta proprio per evitare che qualcuno pensi che facendolo internamente truccano i valori...
-
Steve ti hanno lasciato i tabulati delle rullate?
o son solo valori detti a voce?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da luis
Steve ti hanno lasciato i tabulati delle rullate?
o son solo valori detti a voce?
ho i grafici delle tre rullate...
-
Bè complimenti...
adesso urla!!!!!!!!!!
V8 POWER!!!!!!!!
-
Cmq 587 Nm di coppia sono abbastanza per una semplice rimappa e scarico, probabilmente piu' che prediligere la potenza massima, la powermotive ha preferito guadagnare in coppia e qualita' d'erogazione, perche' quel valore mi sembra un po' tantino, non ricordo adesso originale quanto sia..
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da luis
Steve ti hanno lasciato i tabulati delle rullate?
o son solo valori detti a voce?
ho i grafici delle tre rullate...
Perche' non fai una foto del grafico per vedere com'e' la curva di potenza?
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Rocket-C6
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ingsteve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da luis
Steve ti hanno lasciato i tabulati delle rullate?
o son solo valori detti a voce?
ho i grafici delle tre rullate...
Perche' non fai una foto del grafico per vedere com'e' la curva di potenza?
Spero si legga...guardando il grafico hanno messo prima la coppia e l'erogazione come dici tu. Ci sono le differenze dalla rullata stock.
La curva è della potenza motore normalizzata DIN.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...34_grafico.JPG
50,73(censurato)KB
-
Risultati strepitosi, però sei sotto di 60 cv rispetto a una z06 stok 50 nm e sopra di 100 kg di peso la differenza è ancora sensibile.
-
La c6 ls2 pesa 1450kg. Considera che lo scarico pesa meno...forse sarò 30kg sopra.
Per il resto ci mancherebbe che cambiando lo scarico vada come una <z allora non la comprerebbe più nessuno..però con i rapporti più corti qualcosa guadagno...
-
Domenica ho fatto un giretto con un mio amico che ha LS3. In accelerazione gli davo 10-15m specialmente in 3° marcia, poi più o meno mi stava dietro. Direi quindi che i 440Cv mi sembrano più o meno veritieri.