Visualizzazione Stampabile
-
283 rebuild
dopo la rettifica a 0.040 da stock il monoblocco é pronto a essere ricostruito , anche le teste sono state rifinite e poi il tutto controllato a tenuta per controllare eventuali crepe prima di essere rimontato.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...brizio 002.jpg
71,05KB
anche l'albero motore stock é stato rettificato , poi nitritato se si può dire , per essere rinforzto all' usura e poi lucidato, in modo che non subisca un logorio ecessivo in superficie.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...te 283 002.jpg
48,43KB
ora manca un 20 gg di lavoro prima di mettere tutto assieme, ci sarà da divertirsi......
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...te 283 004.jpg
46,52KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...te 283 005.jpg
40,22KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...te 283 003.jpg
50,55KB
-
scusa la curiosita ma ....... puoi dirmi (anche in MP) dove hai fatto fare la rettifica e la nitrurazione e se sei stato contento del lavoro che ti hanno fatto ?
grazie
-
ciao mi, sono andato a torino (nichelino) da raffaele corneo di 2000 motors, é l' unico di cui mi fido, fanno solo us cars, ricostruisce 7 - 8 motori l'anno più i suoi , ha una collezione di quasi 10 auto mopar e GM da urlo, ha avuto anche vette e oltre a essere serio é anche molto pignolo, mi ha detto cosa ordinare e mi ha fatto patire fino a 10 gg fa che i pistoni fossero piccoli, é troppo pignolo, ma meglio così, tra 2 settimane vado a prendere il motore finito, con raffa penso di farlo una volta per sempre , conosce tutte le tolleranze, insomma é il suo mondo.
é scomodo per me da verona ma meglio due ore in più di strada che mille problemi in seguito, sono 13 anni che vado a fare lavori e sui meccanici di us cars ho sempre detto meglio evitare, ma raffa é un' altra cosa, quando parliamo al telefono non ci servono ne foto ne esplosi, ci capiamo al volo, é solo troppo pignolo anche per me ! ma probabilmente si é scottato in passato e ragiona di conseguenza.
-
si in effetti si dice nitrurato mic [:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]
-
-
-
Sto sbavando a guardare le auto del sito di Raffaele... mi sento male [:p][:p][:p]
-
-
Complimenti Fabri! Conosco raffaele e devo dire che e' veramente un grande per quello che fa!e poi e' disponibile come pochi ormai...
qualche giorno fa ci siamo sentiti per il mio motore e penso che solo lui ci mettera' le mani;)
-
grazie lusyvette89
per tutto il resto mi piace metterci a me le mani, assetto e meccanica i primis, radio e altro sono fronzoli che possono essere fatti per divertimento, ma la dinamica e il motore devono essere ok.
spesso i meccanici fanno danni o dimenticano dei pezzi, basta guardare quante C5 sono uscite da garage con assetti da X5......
questo motore volevo rifarlo tutto con pezzi trovati in 3 anni datati giusti, ma lo volevo anche affidabile e da correrci, punterie idrauliche e pistoni domed come da specifiche hi perf, non potevo farlo da solo , lo feci vedere a raffa 3 o 4 anni fa, poi cominciai a cercare i pezzi e a restaurarli , mi manca solo lo starter e qualche tubicino e altre minuterie, incredibile quanti pezzi ci vogliano e da una camme o da un altro albero motore quante cose cambiano di conseguenza, non basta aprire un catalogo di tune up parts e scegliere, con raffa ho fatto discussioni di ore al telefono, ma quando parliamo é come vedessi un esploso davanti agli occhi.
-
lavoro spettacolare
non lo conosco ma se ti fai "rinfrescare" il motore da lui Lucy sicuramente sei in buone mani
;)
-
-
-
tanta tanta roba.....le auto di Raffaele poi.....
lo so che il motore non è finito, ma come manodopera che preventivo ti ha fatto? è solo per avere un idea, non si sa mai che in futuro....
-
eh tra poco te lo dico , sono tre anni che ci parliamo su e ancora manca roba, quando lo porto a casa poi devo montarlo e vedere cosa manca per mettere in moto
-
-
proseguono i progressi, ora si comincia a montare minuteria e a studiare tutti i collegamenti, ho quasi paura a pensare di mettere in moto !
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2028_IMG_1.jpg
76,61KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2044_IMG_2.jpg
62,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2058_IMG_3.jpg
47,06KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2114_IMG_4.jpg
63,2KB
-
-
Stavo notando alcune cose, esempio nelle prime foto la pompa acqua ha le viti non verniciate, secondariamente lo sono, poi viene in terzo tempo, fissato il supporto di attacco al telaio, come mai?
Poi la puleggia dell'albero andava arancio o colorata in nero satinato?
Questo motore è della tua C1?
-
allora in realta i motori nuovi montati in catena a s louis venivano verniciati con aereosol sul posto ( tipo ritocco definitivo ) fino al 1967, infatti i maniaci della ncrs sporcano di arancio pure i tubi del riscaldamento radiatore e le fascettine, ovviamente ai puristi italiani fa sembra un lavoro da paciugoni , ma erano fatte così, ora sulle mie foto si é diviso il lavoro in varie fasi , alla fine verra uniformato tutto co la bomboletta spray in chevy orange con la quale ho fatto la oil pan, montando un motore é normale che la vernice si graffi e quindi andava ritoccata alla fine !
i supporti telaio sono stati messi nuovi ecco il motivo, mai visti prima nuovi ?? ( quando comincio la bomboletta faccio tutto )
per la puleggia quella per i motori a punterie idrauliche erano diversi e neri opaco, per i motori hi lift cam e fuelie era differente e colore del blocco ( così recita il manuale ) poi le eccezioni e i misteri si sprecano, ogni mese leggo news letter dove si scoprono nuove opzioni e misteriosi casting numbers.
-
Certo capisco, infatti anche nei BB, venivano verniciati in parte, meglio dire sfulati, collettore aspirazione e scarichi e anche il tubo in gomma, che entra nella pompa dell'acqua, certo quello è stock, come uscito di fabbrica, immagino che quì, qualcuno direbbe...verniciato male!:D
-
il vano orami freme per riabbracciare il motore, tutto é pronto e pulito, ma mancano ancora alcuni pezzetti per finire l'opera, ormai é questione di pochi gg.....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_1238.jpg
81,06KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1237.jpg
68,52KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1240.jpg
73,99KB
-
sembra che tutti i pezzi siano arrivati, anche lo starter é in officina, volano e frizione sono su, lunedì cominciamo il trapianto , e che Dio ce la mandi buona....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1428.jpg
62,76KB
-
zzarola che fatica, sono a pezzi ..... e ne manca ancora un bel po !!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_1462.jpg
55,6KB
-
problemi problemi problemi, montare pezzi nuovi su pezzi originali é sempre un casino
per montare il nuovo radiatore ho comprato delle staffe nuove, replica ovviamente, care impestate e completamente sbagliate, il radiatore non ci stava nemmeno a segare il vano motore, ho dovuto togliere tutti i rivetti , presentare il radiatore nel vano , segnare la posizione delle staffe al mm e poi rifare i buchi e rimetterle in sede con l' aiuto dei dati dei libri che ho, un macello, ho sudato 7 camice perdendo un sacco di tempo, in oltre scoprendo che un radiatore da 1000 dollari più accessori viene dato senza rubinetto da 6 dollari !!!!
per fortuna ho recuperato il vecchio e funziona ancora !!!
domani devo collegare lo starter e vediamo se ci sono altre madonne anche li, tutto un casino, fare un solid lifters costa come fare 3 idraulic , ma chi me lo ha fatto fare ?????
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_foto0161.jpg
42,07KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_foto0162.jpg
47,04KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_foto0163.jpg
41,69KB
però un gran bel radiatore , con la sua date e part # , una vera soddisfazione anche se troppo sofferta.
-
finalmente é arrivato il nuovo filtro benzina, spero che questo non sia difettoso e che finalmente possa far girare sto motore (devo pure fare la revisione) .......
incrocio le dita
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1681.jpg
66,62KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_1683.jpg
65,94KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_1684.jpg
69,69KB
il motore gira bene ma senza filtro non volevo rischiare di intasare i carbu
-
ed ecco le ultime foto , il motore gira na meraviglia, molto più spinto e reattivo di prima, puzza da matti perchè nuovo e pieno di olio e grasso , ma una vera figata..... e ora di abusarne un po [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_1697.jpg
59,78KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1699.jpg
53,56KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1700.jpg
64,71KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1701.jpg
57,55KB
-
Bellissimissimo lavoro...hai tutti i miei complimenti...!!
Dev'essere una soddisfazione unica guidare codesta C1!!
-
Pensa quanta fortuna ha Fabry... mercoledì è addirittura riuscito a venire con la C1 alla pizzata senza restare a piedi :D:D:D:D:D:D:D
Nulla da dire... è proprio bravo :):):)
Z
-
beh bravo brqvo proprio no...... come ho messo in un post avevo la cinghia della dinamo lenta, caricava poco la batteria e mi stava segando un tubo di gomma che va al radiatore del riscaldamento....... ..