Visualizzazione Stampabile
-
Il momento torcente della fig.6 è tipico di tutte le macchine con motore davanti e trazione posteriore. Ovviamente il movimento è amplificato con i motori grossi. Avete mai visto come si "muovono" le americane anni 60 quando si sgassa ? Avevano delle sospensioni del tutto inadeguate , votate però al confort supremo. Sulla mia mi sembra inavvertibile. E' vero quello che dice tunedport : la prima C4 del 84 aveva una taratura rigidissima che è stata poi allegerita dalla Casa dopo una valanga di lamentele. Se force V8 accusa delle vibrazioni anomale sullo sterzo e sul telaio appena prende una buca penso che sia un problema riconducibile alle sospensioni e dal momento che non è riuscito a risolverlo in 20 anni , c'è da smontare qualche pezzetto e controllarlo con cura. Forse c'è qualche componente che lavora male.
-
Ti posso assicurare che cambiate gomme,ammortizzzator i,e gommini o bushings,passando per le testine sterzo sopra e sotto e le tie rod...cambia poco,cambia...ma poco.C'e un unico modo per migliorare la situazione prendere ammortizzatori piu' morbidi tipo Kayaba,cambiare la monospring con la taratura piu' morbida della lista,cosa quest'ultima che pochi si imbarcano a fare qui in Italia.La macchina e' cosi,odia le buche...anche quelle piccole ...
-
quindi tuned dici che anche cambiando i mozzi anteriori quella sensazione di sfarfallamento non cambia?
-
Per rispondere a te Jest che sei esigente e pignolo cambia i mozzi ,e, se hai lasco alle ruote, cambia anche le testine se non l'hai gia fatto e anche le ball joint sopra e sotto,cambia gli ammortizzatori e cambia le boccole (tieni presente che il poliuretano e' duro e non da confort ma precisione di guida)a quel punto all'anteriore e' tutto nuovo di fabbrica,poi giudica tu.
Dico che voi ragazzi siete abituati alle belle tedesche,praticament e astronavi fantascientifiche in confronto alla C4...assenza di scricchiolii,materia li eccezionali,accoppia menti perfetti,insonorizza zione esoterica,climatizza zione chirurgica,assetti a gestione computerizzata,freni brembo,cambi di ultima generazione...poi salite su un C4 del 96,che sarebbe la piu' nuova a disposizione e vi sembra di entrare nella macchina del tempo...e andate indietro anni luce.Parlo di sensazioni e nessuno che non sia troppo compromesso col fanatismo mi puo' smentire,tant'e' che quelli freschi di C4 ai primi post partono con domande tipo:
La mia frena poco...
Ci sono un concerto di scricchiolii nell'abitacolo
quando metto in drive mi fa un salto in avanti
se passo sopra una buca mi salta di lato di mezzo metro
se prendo una asperita' sento come un rumore di pentolame che sbatte provenire dall'avantreno
il volante ha un quarto di giro di lasco
ho una sensazione di sfarfallamento...
Ora tra queste osservazioni alcune sono usure rimediabili (lasco allo sterzo) altre sono condizioni congenite solo mitigabili,non porterete mai una C4 ai livelli di una Audi A4 in termini di confort,silenziosita ',precisione di guida (perche' ora le station hanno assetti da sportiva di razza e confort da staion)forse ,in caso di un improbabile restauro,partendo dalla macchina smontata,provvedendo a sostituire tutto,del tipo:
gomme
ammortizzatori
testine sterzo
ball joint sopra e sotto
cuscinetti mozzo
boccole complete
rack pinion
pompa idroguida
piantone sterzo completo
monobalestra
equilibratura
allineamento
idem al retrotreno
interni smontati
dynamat su tutta la superficie interna e portiere
insonorizzazione nuova con feltro o materiale di nuova generazione
mass back carpet
plastiche rimontate con inserzione di guiane in neoprene adesiva
isolatori cristalli porte
nuove guarnizioni complete
-
si le testine le ho gia sostiuite appena portate a casa.. avevo ordinato il kit completo con tutti i gommini.. ma come dici tu purtroppo sono in poliuretano .Quindi il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di lasciare quelli originali (fatti in gomma vera)che tutto sommato,nonostante l eta' erano secondo lui molto meglio che montare quelli in plasticaccia.
Si io ho avuto diverse vetture,questa e' la mia prima americana-la c4 l ho avuta sempre nel cuore e finalmente e' di mia proprieta'.Mi sono accorto di tutti i suoi difetti e non posso di certo paragonarla alle tedesche,un auto va amata anche per i suoi difetti(che per la maggior parte sono nella qualita' costruttivia-chiaramente era un auto che costava la meta' delle concorrenti).Hai capito come sono,sono perfettino e l auto mi piace originale .. sto solo cercando di portarla alla perfezione.Come uno stupido non ho ordinato subito i mozzi quella volta che ho fatto smontare tutto l avantreno e il retrotreno.. per lavare tutto ,sabbiare e riverniciare pure le plastiche passaruota(erano un po scoloite).Ero convinto che cambiando tutte le testine lo sfarfallamento sparisse,invece e' rimasto.Dovrebbero arrivare a giorni dall america i 2 mozzi anteriori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
si le testine le ho gia sostiuite appena portate a casa.. avevo ordinato il kit completo con tutti i gommini.. ma come dici tu purtroppo sono in poliuretano .Quindi il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di lasciare quelli originali (fatti in gomma vera)che tutto sommato,nonostante l eta' erano secondo lui molto meglio che montare quelli in plasticaccia.
Si io ho avuto diverse vetture,questa e' la mia prima americana-la c4 l ho avuta sempre nel cuore e finalmente e' di mia proprieta'.Mi sono accorto di tutti i suoi difetti e non posso di certo paragonarla alle tedesche,un auto va amata anche per i suoi difetti(che per la maggior parte sono nella qualita' costruttivia-chiaramente era un auto che costava la meta' delle concorrenti).Hai capito come sono,sono perfettino e l auto mi piace originale .. sto solo cercando di portarla alla perfezione.Come uno stupido non ho ordinato subito i mozzi quella volta che ho fatto smontare tutto l avantreno e il retrotreno.. per lavare tutto ,sabbiare e riverniciare pure le plastiche passaruota(erano un po scoloite).Ero convinto che cambiando tutte le testine lo sfarfallamento sparisse,invece e' rimasto.Dovrebbero arrivare a giorni dall america i 2 mozzi anteriori
Ma, scusate, sento sempre parlare di sostituire le boccole in gomma con quelle in poliuretano che a fronte di una maggiore precisione danno difetti di comfort di una certa entità e quindi alla fine se ne sconsiglia sempre la sostituzione. La mia domanda è questa: ma le boccole in gomma come mamma le ha fatte non sono disponibili????
-
io Force non sono riuscito a trovarle. Ora le rifanno quasi tutti in poliuretano , che e' una plasticaccia dura e quindi lascia perdere.
-
Ma certo che sono disponibili ma siamo spesso frastornati dalla pubblicità dei fornitori.
-
Su ebay.com . Nei cataloghi tipo corvettecentral mi pare di non averle viste
-
ah vedi... costavano tanto?