Hoga deciso qualcosa ?
Visualizzazione Stampabile
Hoga deciso qualcosa ?
Al momento sono incasinato con il lavoro, ho deciso però che appena avrò tempo andrò a provare la black line (che è uqella che mi piace di più) e la sportster, poi vedrò che fare.
ih ih ih motoretto...ahhh..be ta goiventù[:o)] non dare per scontato che tutti abbiano il tuo personale livello d'esperienza:D io in moto ci vado da 29 anni e ho posseduto moto di tutti i generi e potrebbe cmq non significare nulla;)
tu continui a uscire fuori dal fulcro del discorso e continui ad essere maleinformato nonostante qui qualche informazione buona ci sia:D
ma per prima cosa bisogna avere chiaro che le supersportive non sono termine di paragone per le altre moto, cioè quelle "normali". come non lo sono le custom estreme o le cross.
tornando alla sportster: quanto pesa una bmw stradale? o un'altra moto di grossa cilindrata sempre stradale, vedrai che le moto "normali vanno oltre i 200kg e la sportster ne pesa mi pare 220 (defender ti saprà dire con certezza) non ti sembra nè leggera nè esile perchè la vedi con gli occhi del profano e ti sei creato un'idea personale che vede le superpsortive, o la tua supersportiva, come termine di paragone per le moto da strada; se una 1000 pesa es. 170 kg è perchè è ispirata ad una moto da corsa dove solo lo stretto necessario è contemplato e dove la ricerca dei materiali è tutta verso la competizione estrema, ovvero un 'oggetto che ha scarso utilizzo lungo le strade aperte al pubblico e che per questo appartiene ad una categoria specifica che una volta era di nicchia e che oggi è largamente diffusa grazie alle grandi operazioni commerciali che alimentano le competizioni:)
che i cilindri scaldino su una moto raffreddata ad aria... è perfettamente logico..dentro sai si sviluppano altissime temperature... e senza quelle il motore non potrebbe funzionare[:I
il cambio è "normale" adeguato all'uso perchè, sempre ricordiamoci, non si parla di moto supersportive ma di semplici moto che però si sono evolute nel modo migliore: riamendo di stile classico o "regolare" ma contemplando tutte quelle innovazioni che migliorano il normale utilizzo
vedi, abs, computer di bordo, iniezione elettronica, materiali adeaguati e componenti di alta qualità, verniciature da opera d'arte etc etc etc.
la sportster non ha nulla di tranquillo; spinge come un treno e mangia la strada come un bufalo...però: non puoi paragonarlo ad una moto fatta spcificatamente per correre, per andare "forte" :)
King! Ma ci vai in moto ???Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
[
"la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta"
La Sporster pesa 250 kg , non mi sembra nè leggera , nè esile !! E' la più leggera fra tutte le HD insieme alla XR 1200X - l'unica che salvo dalla rottamazione - E' agile OK, in città è OK - okkio ai cilindri,scaldano da morire in estate - Il cambio è osceno : lento e rumoroso. Sella comoda ma il passeggero soffre sempre. Molto tranquilla, ce l'aveva la mia ragazza ;)
[/quote]
100% solidarietà siciliana!!!è un'altro concetto e basta. E come parlare di due cose nettamente diverse
[/quote]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
ih ih ih motoretto...ahhh..be ta goiventù[:o)] non dare per scontato che tutti abbiano il tuo personale livello d'esperienza:D io in moto ci vado da 29 anni e ho posseduto moto di tutti i generi e potrebbe cmq non significare nulla;)
tu continui a uscire fuori dal fulcro del discorso e continui ad essere maleinformato nonostante qui qualche informazione buona ci sia:D
ma per prima cosa bisogna avere chiaro che le supersportive non sono termine di paragone per le altre moto, cioè quelle "normali". come non lo sono le custom estreme o le cross.
tornando alla sportster: quanto pesa una bmw stradale? o un'altra moto di grossa cilindrata sempre stradale, vedrai che le moto "normali vanno oltre i 200kg e la sportster ne pesa mi pare 220 (defender ti saprà dire con certezza) non ti sembra nè leggera nè esile perchè la vedi con gli occhi del profano e ti sei creato un'idea personale che vede le superpsortive, o la tua supersportiva, come termine di paragone per le moto da strada; se una 1000 pesa es. 170 kg è perchè è ispirata ad una moto da corsa dove solo lo stretto necessario è contemplato e dove la ricerca dei materiali è tutta verso la competizione estrema, ovvero un 'oggetto che ha scarso utilizzo lungo le strade aperte al pubblico e che per questo appartiene ad una categoria specifica che una volta era di nicchia e che oggi è largamente diffusa grazie alle grandi operazioni commerciali che alimentano le competizioni:)
che i cilindri scaldino su una moto raffreddata ad aria... è perfettamente logico..dentro sai si sviluppano altissime temperature... e senza quelle il motore non potrebbe funzionare[:I
il cambio è "normale" adeguato all'uso perchè, sempre ricordiamoci, non si parla di moto supersportive ma di semplici moto che però si sono evolute nel modo migliore: riamendo di stile classico o "regolare" ma contemplando tutte quelle innovazioni che migliorano il normale utilizzo
vedi, abs, computer di bordo, iniezione elettronica, materiali adeaguati e componenti di alta qualità, verniciature da opera d'arte etc etc etc.
la sportster non ha nulla di tranquillo; spinge come un treno e mangia la strada come un bufalo...però: non puoi paragonarlo ad una moto fatta spcificatamente per correre, per andare "forte" :)
King! Ma ci vai in moto ???Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
[
"la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta"
La Sporster pesa 250 kg , non mi sembra nè leggera , nè esile !! E' la più leggera fra tutte le HD insieme alla XR 1200X - l'unica che salvo dalla rottamazione - E' agile OK, in città è OK - okkio ai cilindri,scaldano da morire in estate - Il cambio è osceno : lento e rumoroso. Sella comoda ma il passeggero soffre sempre. Molto tranquilla, ce l'aveva la mia ragazza ;)
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
Ma non l'ho accetti!!!!sono due cose diverse non paragonabili tra loro l'Harley è una e basta. Poi chiaramente è soggettiva, cioè, può piacere o non piacere. In fondo se ci pensi è come paragonare la corvette con una ferrari, sono due cose diverse, con motori/cambio/e finiture diverse, belle entrambi ma diverse.
:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
no no, qui gli scarrafoni sono tutti belli, è solo questione di differenze fondamentali che rendono non paragonabili gli scarrafoni stessi :D
e nessuno dice che es. le yamaha o le ducati o le guzzi sono da buttar via e che solo l'harley è bella[:X]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
mi sa che sei un tantino fuori strada alain; le electra glide non hanno affatto il baricentro pià basso, anzi è il contrario perchè le sospensioni sono molto più alte rispetto es. alla sportster base e gli accessori vari sono quasi tutti posizionati verso la parte alta del telaio (sellone grosso e pesante, borsoni, cupolone, radiio, serbatorio grande, valigia/schienale etc)
invece è una questione di geometria: come per tutti gli altri costruttori anche in HD il telaio è disegnato per privilegiare l'uso specifico. le differenze fondamentali stanno nel telaio
più "quadrato" per la electra.
e poi la misura delle ruote es. 16/16 electra; 16/19 sportster e ancora più importante l'angolo d'inclinazione dellle forcelle; con differenze di molti gradi.
insomma ciò che rende più maneggevole una electra, a dispetto del suo peso, è che è stata fatta apposta per essere più maneggevole, cioè più "da utilizzo".
se non ricordo male, per citare
alcuni numeri, negli anni 90 c'era la low rider custom 1340 con 32° inclinazione forcelle e allo stesso tempo potevi avere la low rider sport edition con inclinazione di 28° e sospensioni più alte a corsa lunga. questo ne faceva duemoto praticamente diverse benchè il telaio
sembrasse uguale.:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
certo..... le 1200 e le 883 hanno un baricentro tutto avanti e alto, le grosse invece (specie se accessoriate) hanno un barcfentro piu centrato e basso, sembra strano me è meglio una elecra glide che una sportster.... per inciso, la mia Drifter 1500 è piu grossa di qualsiasi HD ma è 250 kg, e gli harleysti la schifano...... specie dopo averci fatto un paio di tirate! ho partecipato dee volte a un raduno che si chiama White Buffalo, in cui si fanno gare di accellerazione tra moto custom..... quasi solo harley........ (mi invitavano gli amici della numero uno)..... ho vinto due volte il primo posto....... non mi hanno piu invitato!!! :D:D:D:D:D:D
La moto molto più della macchina si compra con il cuore, con emozione e con il tempo ci si immedesima con la filosofia del mezzo stesso. La tecnica c'entra e non c'entra. Ci sono modelli che si "sentono" a pelle e altri decisamente no .Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
no no, qui gli scarrafoni sono tutti belli, è solo questione di differenze fondamentali che rendono non paragonabili gli scarrafoni stessi :D
e nessuno dice che es. le yamaha o le ducati o le guzzi sono da buttar via e che solo l'harley è bella[:X]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/... 121480001.jpg
58,03KBHo conosciuto vecchietti che erano la copia carbone delle loro vetuste Moto Guzzi anni 50 e guai a dire che erano dei cancelli. La moto, se è sentita, si cambia sempre a malincuore e magari dopo molti anni e dopo molti kilometri. E' la compagna fedele e spensierata.
In più la gente ti sorride quando ti vede perchè la moto coinvolge anche chi non ce l'ha: Suscita buoni pensieri, mentre non si può dire altrimenti per i proprietari di supercar ( è un vezzo tutto italiano).
Ovviamente il buon motociclista per meritare tutto ciò deve sapersi comportare secondo il vivere civile senza recare disturbo o danno agli altri. E' fondamentale.
A me fanno pure le foto e poi mi chiedono la email per spedirmele![:0][:0] Non mi era mai successo con 15 anni di giapponesi...Però trovo anche approvazione con la Corvette C4 ;)
Guarda che diciamo tutti la stessa cosa.;)
Con ampiezza di vedute diverse, semplice noi, almeno credo, non abbiamo mai sostenuto che le jap, o le italiane ero brutte o non funzionali, ma solo diverse dalla HD, tutto qui.
NB.la tua c4 era/e' una supercar