Visualizzazione Stampabile
-
potrebbe essere un malfunzionamento dell'EGR, ma verifica prima bene che non aspiri aria da qualche altra parte a valle del corpo farfallato, dopodiche smonta l'EGR e controlla che non sia incrostata la valvola che intercetta i gas di scarico,l'EGR deve funzionare solo ai regimi intermedi,non al minimo,ti consiglio di eliminare l'EGR e tapparlo se non vuoi avere problemi....
-
Grazie a tutti, ho appena letto i messaggi e domani mi metto al'opera. Nel frattempo ho cortocircuitato il sens. temp. e il risultato č stato benzina a fiumi, quindi penso che la resist. interna sia quasi 0 a motore freddo (non in corto) e cira uguale ad infinito (sens. disconnesso) a motore caldo.Ma se stacco il connettore il motore non cambia di molto, per essere sicuro dovrei cambiarlo ma non so dove procurarlo.La EGR non esiste pių, ho eliminato tutto a partire dalla pompa air al catalizz.
-
Grazie a tutti, ho appena letto i messaggi e domani mi metto al'opera. Nel frattempo ho cortocircuitato il sens. temp. e il risultato č stato benzina a fiumi, quindi penso che la resist. interna sia quasi 0 a motore freddo (non in corto) e cira uguale ad infinito (sens. disconnesso) a motore caldo.Ma se stacco il connettore il motore non cambia di molto, per essere sicuro dovrei cambiarlo ma non so dove procurarlo.La EGR non esiste pių, ho eliminato tutto a partire dalla pompa air al catalizz.
-
Beppe, i 28° di anticipo non so dove leggerli perchč i riscontri che ho sul carterino arrivano a 12, ma ho mosso lo spinterogeno in 1000000 di combinazioni e se anticipo troppo si spegne. Domano provo ancora, poi non so pių cosa tentare. Il fatto pių evidente č che scoppietta e si riempie di benza.
-
Beppe, i 28° di anticipo non so dove leggerli perchč i riscontri che ho sul carterino arrivano a 12, ma ho mosso lo spinterogeno in 1000000 di combinazioni e se anticipo troppo si spegne. Domano provo ancora, poi non so pių cosa tentare. Il fatto pių evidente č che scoppietta e si riempie di benza.