Visualizzazione Stampabile
-
... allora se stacco il relč vicino al passaruota e quello vicino al radiatore č collegato la ventola nn gira!
Se invece collego quello al passaruota e stacco quello al radiatore la ventola gira!
1 dei 2 relč si fa le canne!!! ... quello vicino al radiatore?
Grazie.
Sempre gentilissimo e disponibile! ;)
-
Ragionando sulla carta, non avendo qui la macchina:
La ventola parte per due motivi distinti e diversi:
1) tramite centralina motore, la quale comanda il relč, se la centralina stessa stessa riconosce un surriscaldamento tramite l'ECT (che č quel sensore di temperatura che usa il motore per la carburazione, posto sotto il corpo farfallato p/n 15326386 €25.67 + IVA)oppure una pressione del impianto a/c tra le 13 e le 16 atmosfere circa.
2) tramite il sensore che hai cambiato tu che comanda direttamente l'altro relč ad una temperatura superiore i 109° Celsius.
Se stacchi il connettore dal bulbo sulla testa e la ventola si ferma, il problema va cercato su quel circuito, se continua ad andare vuol dire che il comando si origina dall'altra parte di circuito, probabilmente.
Siccome l'ingresso dei relč č un diretto batteria, se uno dei due č bloccato, scambiandoli di posto la ventola va comunque.
Staccali entrambi a motore acceso, e li innesti uno alla volta, prima su un connettore, poi sull'altro. Se uno dei due relč, in entrambi i connettori fa partir la ventola, č lui bloccato. Se invece indipendentemente dal relč istallato, collegando una delle due spine parte la ventola č un problema di impianto. Essendo la bobina del relč comandata verso massa, č sufficente un filo in corto per farla attaccare e funzionare la ventola, č normale che con il quadro acceso e motore spento (KOEO) non funzioni in quanto il + della bobina si attiva solo a motore acceso (KOER).
Spero di essere stato esauriente!
PS: col tempo ed i continui cicli caldo freddo č normale si starino i sensori ECT, i quali influenzano anche molto prestazioni e consumi. In generale č un particolare si cambia spesso.
-
...Cristian ho fatto la prova da te descritta:
Ho invertito i 2 relč ... ma č sempre quello vicino al passaruota che fa azionare la ventola! Nn č un problema d relč ma d cosa ?
D masse nn ne ho viste ... che comandano il relč c'č solo un cavo doppio che passa attraverso ad uno spinotto che va in batteria diretta con un fusibile d 20A fuso nei 2 cavi.
[:0][:0][:0]
-
Fa il bravo, fai l'assicurazione alla macchina e passa a trovarmi :)
Mi sa che li per qualche motivo č stato manomesso l'impianto elettrico, vediamo di rimetterlo in grazia e farlo funzionare come previsto in origine. Penso che in 2 orette si sistemi tutto!
Fammi sapere ;)
-
... appena si sistema un pň il tempo t chiamo e t fisso 1 appuntamento ... cosě la provi x bene e quello che c sarŕ da fare si farŕ!
Grazie 1000 ... x ora!
Ale