Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pilota
succede spesso tipo nei motori honda che spesso superano rotazioni di 9800 giri che se la pompa gira troppo praticamente cavita ovvero al posto di muovere acqua crea una bolla un volrtice che non riesce a muovere acqua creando un surriscaldamento ulteriore restando acqua calda nel motore e aqua a temperatura nel radiatore allora si usa una pompa supplementare simile a quella che usa la clio 16v quando si spegne manda sempre in circolo acqua e fa smaltimento di temperatura
Eh, quando cavita si erode pure la girante: la pressione sull'occhio della girante scende troppo, nell'acqua si formano bolle di vapore che quando reaggiungono una zona della pompa a pressione + alta implodono.
Si sente un rumore come se macinasse sassi.
Il brutto è che queste implosioni erodono la girande distruggendola: la prevalenza della pompa in queste situazioni crolla e quindi pure la portata, in pratica di acqua ne gira molto poca e per questo si ha il surriscaldamento. Questo è dovuto quindi ad un difetto della pompa (non copre tutto il range di giri del motore), non al fatto che la portata è troppa (anzi, è l'esatto contrario).
Non pensavo che arrivasse addirittura a cavitare, visto poi che il circuito è comunque sottopressione (ma forse troppo poco per evitare il fenomeno).
Ciao!
-
era x fare un esempio facendo aumentare fuori misura la rotazione della pompa su una corvette non caviterà mai è ovvio
-
era x fare un esempio facendo aumentare fuori misura la rotazione della pompa su una corvette non caviterà mai è ovvio
-
era x fare un esempio facendo aumentare fuori misura la rotazione della pompa su una corvette non caviterà mai è ovvio
-
Lo avevo capito [8D] ma la discussione era andata su un piano generale, quasi da termofluidodinamica! :D
Ciao!:D
-
Lo avevo capito [8D] ma la discussione era andata su un piano generale, quasi da termofluidodinamica! :D
Ciao!:D
-
Lo avevo capito [8D] ma la discussione era andata su un piano generale, quasi da termofluidodinamica! :D
Ciao!:D
-
scusatemi ma quindi alla fine?Che bisogna fare? E per coibentare l'abitacolo poi come si fa?c'è qualche thread?ho cercato ma non ho trovato nulla!
-
Quale è esattamente il tuo problema?
-
Per ricoibentare l'abitacolo, c'è una guida o qualcosa del genere che è possibile usare? grazie!;)