Visualizzazione Stampabile
-
E'molto difficile trovare una C3 degli anni 70 completamente originale. Nella ricerca di guadagnare un pò di cavalleria hanno avute tutte qualche modifica più o meno ortodossa, o qualche abbellimento discutibile. Il mio consiglio è quella di rimetterla originale il più possibile senza diventare maniaci ;) L'importante è che ti piaccia e che sia funzionale agli scopi che ti sei prefissato.
-
Ciao Amici, ho il problema che non mi frena il posteriore ho provato con lo spurgo poi una resettata alle pastiglie ma non è migliorata molto, la frenata non è equilibrata sembra che freni più su un lato, eppure l'impianto sembra buono i tubi sono nuovi evidentemente il vecchio proprietario aveva già di questi problemi.
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
però dipende da che genere di problemi di frenata hai...
cmq a me la pompa sembra uguale a quella della trans am 79 con WS6 package e con servofreno;(ovviamen te era montata su tante altre auto, come quella delle corvette) se è così la pompa può essere solo di portata superiore e se funziona non vedo il motivo di cambiarla :D
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alfonso
Ciao patrick quale sarebbe la pompa originale? infatti sto avendo problemi di frenata..micha avresti una foto?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da patrick
io come prima cosa ti consiglierei di rimettere la sua pompa freni, quella se non erro, la montavano dei vecchi chevy pick up, senza servofreno, nel tuo invece è presente, sulla sicurezza stai all'occhio, anche perchè, nuove costano veramente poco.
-
c'è una valvola ripartitrice, che si trova sotto o nelle immediate vicinanze della pompa freni; potrebbe essere guasta.:)
la valvola serve per alleggerire la pressione sui freni posteri per evitare il bloccaggio "prematuro" del posteriore.
o magari è anche una pinza dx o sx frena più o meno delle altre perchè grippata o perchè le pastiglie sono sporche o secche.
cmq per stare al sicuro dovresti revisionare tutto: pompa freni (o meglio prendi nuova) pinze freni, pastiglie nuove e pulite e ovviamente i dischi, se sono usurati o ovalizzati etc.
inoltre non basta che i tubi siano nuovi, anche le linee metalliche potrebbero essere ostruite o ammaccate o corrose.
quanto sopra dando per scontato che l'auto abbia sospensioni in ordine e gomme in buone condizioni uguali fra loro e alla giusta pressione:)
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alfonso
Ciao Amici, ho il problema che non mi frena il posteriore ho provato con lo spurgo poi una resettata alle pastiglie ma non è migliorata molto, la frenata non è equilibrata sembra che freni più su un lato, eppure l'impianto sembra buono i tubi sono nuovi evidentemente il vecchio proprietario aveva già di questi problemi.
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
però dipende da che genere di problemi di frenata hai...
cmq a me la pompa sembra uguale a quella della trans am 79 con WS6 package e con servofreno;(ovviamen te era montata su tante altre auto, come quella delle corvette) se è così la pompa può essere solo di portata superiore e se funziona non vedo il motivo di cambiarla :D
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alfonso
Ciao patrick quale sarebbe la pompa originale? infatti sto avendo problemi di frenata..micha avresti una foto?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da patrick
io come prima cosa ti consiglierei di rimettere la sua pompa freni, quella se non erro, la montavano dei vecchi chevy pick up, senza servofreno, nel tuo invece è presente, sulla sicurezza stai all'occhio, anche perchè, nuove costano veramente poco.