cioè Mic, io chiudo la serratura con la levetta in questione, infilo un cacciavitino sotto fra levetta e portiera e faccio leva col cacciavite verso di me e intanto faccio per sbloccare la serratura spostandola verso "unlock"?
Ho capito bene? :)
Visualizzazione Stampabile
cioè Mic, io chiudo la serratura con la levetta in questione, infilo un cacciavitino sotto fra levetta e portiera e faccio leva col cacciavite verso di me e intanto faccio per sbloccare la serratura spostandola verso "unlock"?
Ho capito bene? :)
Fai leva con un cacciavitti praticamente dov'è scritto unlock, in sostanza, sotto cè una barrettina piegatta a 90° che si incastra su quella gobba o protuberanza sulla astina in plastica che vedi.;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da willys
Eccomi Serafin! ti metto subito le foto:
http://img30.imageshack.us/img30/23/cimg1844g.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/8712/cimg1846.jpg
qui metto una foto per far vedere la differenza tra lucidata (parte sx) e non lucidata (parte dx)
http://img252.imageshack.us/img252/3081/cimg1849.jpg
Quando hai tirato via tutte le vitti, stacca il panello dalla parte inferiore e lo tiri al in su, per disincastrarlo dalla fessura del vetro, dopo staca tutti i connettori e il gioco è fatto.
:D
fatto!! grazie mille Serafin e grazie 1000 Mic! ;)
ora però ho provato con quella di dx ma non c'è stato verso di aprirla.... dove c'è il maniglione interno, per chiudere la portiera, ho una vite molle proprio in alto a fianco del controllo del finestrino, ma svitato tutto, tiro in alto e il pannello si muove ma non si stacca dalla portiera. Guardando dentro, ho visto una specie di staffa avvitata all'anima di metallo della portiera che logicamente non è possibile svitare... ma come hanno fatto a montarla?? [}:)]
Per ora ho rimontato il tutto, anche perché ieri mi sono fatto un giretto XD fantastica!!
se non sbaglio devi togliere almeno 12 viti x pannello
appena posso controllo sulla mia x sicurezza e poi ti so dire
ti confermo che sulla mia (1990) ci sono 12 viti x portiera ,staccare i connettori elettrici e poi basta "tirare su" il pannello x disincastrarlo dalla zona finestrino
spero che sulla tua non sia stata fatta qualche modifica artigianale
ritenta e sarai piu fortunato ;)
tienici informati
Dai mic!! Vieni a trovarmi!! XD no, scherzi a parte, settimana prossima sarò al 99% a padova a trovare un amico che è lì in vacanza. Se vuoi ai possiamo trovare! P.s. Non sarò in vette :D
la cosa e fattibile penso
sto facendo lavoretti in giro ma se ci organiziamo penso che la cosa si possa fare
se mi dici che giorni puoi passare cerco di organizzarmi
uno che viene in vacanza a Padova cosa fa ???
Riprendo la discussione sul pannello porta perchè sono intenzionato a sostituire i tamponcini dei vetri e quindi devo togliere il pannello porta.
ho chiesto agli amici del forum americano (prima di avventurarmi e rompere qualke cosa).
Vi posto il link, hanno messo le foto passo dopo passo con la spiegazione...dovreb be essere una stupidata!!!
http://www.zr1netregistry.com/forum/...ad.php?t=10540
Forza willys, mettiti al lavoro, lazzarun!!!!
li hai gia presi ???
sono uguali x tutte le C4 oppure ce qualche differenza fra le varie annate ?
Che io sappia dovrebbero essere uguali per tutte le annate.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
li hai gia presi ???
sono uguali x tutte le C4 oppure ce qualche differenza fra le varie annate ?