......... fatti conto che la mia ha ancora tutti e 3 i catalizzatori originali ........
[xx(][xx(][xx(]
Visualizzazione Stampabile
......... fatti conto che la mia ha ancora tutti e 3 i catalizzatori originali ........
[xx(][xx(][xx(]
oh ora ho capito:D qui non si parlava di freni; ti sei confuso con un altro topic motoretto;)
d'accordo con tutto il resto[^]
A volte però ci sono eccezioni; per esempio motore L98 84/85 ha i pistoni forgiati e le successive no :D
o altro esempio la 85 automatica accelerava 0-100kmh in soli 5.5 (6.0 la manuale):)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Perchè qui si è parlato anche di freni e si diceva che i freni standard frenano poco o male.. Per il calore all'interno dell'abitacolo so che era un problema della C3 e sembra delle prime C4, a sentire le opinioni qui nel forum. Probabilmente con gli anni di produzione ci sono stati dei miglioramenti a livello di isolamento, non saprei dire di che tipo. Una regola d'oro che seguo per gli acquisti di macchine e moto è quella di evitare SEMPRE le prime serie.
Vero, anche sulla 90 si arrostisce! però io ho la 85 e anche la 90 (entrambe originali, a parte ora la 85 bendata) e c'è differenza; sulla 90 se proprio si vuole, stoicamente si resiste; sulla 85 resistere è roba da guinness world record![:o)] ;)
Sono certo che in qualche modo hanno migliorato la coibentazione[^]
Su un 92 lt1 skatalizzato (quindi teoricamente già meno caldo) senza clima vai arrosto o se preferite alla griglia!!!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
fidati che su una 90 stok senza il condizionatore in estate vai arrosto se e originale .......
La prima cosa che ho notato quando ho visto la mia Vette aprendo il cofano è quanto il motore sia spostato verso il centro della vettura per centralizzare le masse, sulla mia camaro 2° serie motore e trasmissione erano meno centrati. Se ciò aumenta le doti dinamiche della macchina, certamente motore,trasmissione e scarichi troppo vicini provocano qualche problema di riscaldamento nell'abitacolo. Mi sembra strano che abbiano migliorato la coibentazione e poi siano ricaduti nell'errore nel 90... (??? non so cosa pensare ???) bisognerebbe interpellare un esperto di carrozzeria di Vette. Comunque è un difetto molto noto: su corvette central vendono le bende di King.
E' vero, mi sono confuso con un altro post riguardo i freni [:I][:I][:I][:I] Qui dico soltanto che prima del 88 i freni disco standard erano più piccoli ( 11,50 pollici contro 12 degli anni successivi)
se gli scarichi non sono CERAMIC coated... è controprodupente mettere le bende.
Mettete delle bende su alcuni Heddman usate la macchina per 1 o due stagioni, poi decidete di cambiarli e cominciate a srotolarli..
Sorpresa : Srotolando srotoli anche lo scarico che si è cotto e stava "insieme" solo per le bende.
Le bende distruggono gli scarichi di scarsa qualità e che non sono "coated".
Se fate caso è sempre specificato che la garanzia dei collettori è subordinata a tante cose... ma è sempre richiesto di non "wrapparle" cioè avvolgerle con gli Exhaust wrap.
Mhhh mai sentito prima...(trane che non si parli di scarichi bagnati e lasciati bagnati) e mai visto in passato nella mia piccola sperienza personale.[:I] Però era l'amianto che si usava. Le bende in fibra di vetro le stò usando per la prima volta.
In ogni caso sarebbero moolto gradite spiegazioni in proposito:D
Cioè succede cosa e perchè? inoltre è frutto di esperienza personale o sentito dire?:)
Di che garanzia parli? non mi pare molto probabile che ci sia una garanzia sui collettori o qualunque altra cosa su una C4..sopratutto dopo 25 anni:)
Cmq non è obbligatorio bendare tutto lo scarico e/o i collettori, io ho bendato da dopo i collettori e fino a prima della "Y":)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
se gli scarichi non sono CERAMIC coated... è controprodupente mettere le bende.
Mettete delle bende su alcuni Heddman usate la macchina per 1 o due stagioni, poi decidete di cambiarli e cominciate a srotolarli..
Sorpresa : Srotolando srotoli anche lo scarico che si è cotto e stava "insieme" solo per le bende.
Le bende distruggono gli scarichi di scarsa qualità e che non sono "coated".
Se fate caso è sempre specificato che la garanzia dei collettori è subordinata a tante cose... ma è sempre richiesto di non "wrapparle" cioè avvolgerle con gli Exhaust wrap.
Quoto in pieno,Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
se gli scarichi non sono CERAMIC coated... è controprodupente mettere le bende.
Mettete delle bende su alcuni Heddman usate la macchina per 1 o due stagioni, poi decidete di cambiarli e cominciate a srotolarli..
Sorpresa : Srotolando srotoli anche lo scarico che si è cotto e stava "insieme" solo per le bende.
Le bende distruggono gli scarichi di scarsa qualità e che non sono "coated".
Se fate caso è sempre specificato che la garanzia dei collettori è subordinata a tante cose... ma è sempre richiesto di non "wrapparle" cioè avvolgerle con gli Exhaust wrap.
le bende servono solo a fare degradare prima gli scarichi....sono una cazzata mostruosa!
Io personalmente ho risolto alla perfezione e con ottimi risultati il problema del calore proveniente dal motore e dagli scarichi, rivestendo dall'esterno tutto il "firewall", il tunnel cambio e fino sotto i sedili con questo prodotto.
http://www.summitracing.com/parts/THE-14125/
Ora il caldo che patisco, è solo esclusivamente quello del sole sopra la mia testa, anche dopo due ore di auto accesa.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Vorrei fare un appunto! Mettere gli "exhaust wraps" agli scarichi da dei vantaggi, ma va fatto come si deve, mi spiego, quel materiale assorbe umidità...... se piove, se prendi una pozza di acqua o cose simili..... infatti, prima di avvolgere i tubi, va fatto un trattamento siliconico che protegge gli scarichi dall'infacicamento.. ... infatti, spesso, i tubi dopo un certo periodo si arrugginiscono e si rompono. Una volta smontammo un bel collettore che praticamente si manteneva con il bendaggio..... dentro era fradicio.
La soluzione migliore è quella di usare collettori trattati con procedimento ceramico (oppure fare da se il trattamento ceramico) poi spruzzare il coat siliconico, e poi avvolgere il tutto con queste bende.
Ma esiste una maniera ancora piu efficace..... e cioè mettere i collettori ceramici e poi non bendarli, ma casomai mettere dei pannelli sagomati ad arte tra scarico e fondo vettura del tipo COOL-IT, così facendo i collettori sono sempre asciutti, respirano e il calore viene dissipato, ma non entra in macchina.
Sulla questione "gas caldi più veloci" beh..... si è vero, ma...... fai conto che la differenza non è percepibile, e trattenere il calore nel collettore non fa bene al motore..... non gli fa molto bene!
In ogni caso, hai fatto bene...... soffrirai meno il caldo in macchina, l'unica cosa....... non uscire quando piove! e se hai preso acqua, prima di chiuderla in garage falla asciugare sotto!!
Tutto qui!! :D:D:D
Ripeto..... se dovete farlo va fatto bene!
[quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
sono d'accordo in parte:D
acqua..beh certo se prendi una bella una pozza, le bende si bagnano però gli scarichi sono cmq bollenti, le bende non li rendono certo "freschi" acqua e quindi umidità spariscono in breve. tranne che proprio non la tieni di continuo a mollo....o che la bagni mentre è fredda/tiepida e poi la fermi in garage...certo ci vuole cmq un pò di attenzione in più:)
cosa ben diversa è la tipica condensa che si forma all'interno dei tubi di scarico con o senza bende, e quella porta ruggine e deterioramento a prescindere. non è colpa delle bende.:)
e poi l'umidità che l'auto può prendere se tenuta ferma in un abiente umido e lì arugginisce tutto.e non è colpa delle bende.:)
e quanti usano la corvette regolarmente e costantemente sotto la pioggia?[:0] in effetti non so...[:I] cmq non io, mai presa sotto la pioggia[:D)
insomma la tua è una giusta osservazione ma io direi che è più l'incuria che causa danni in questo caso.
sai che ha le bende? non usare l'auto come un sottomarino![:o)]
l'esempio che hai portato potrebbe essere appunto un caso d'incuria; conosci tutta la storia dell'auto e di quel suo scarico che si teneva solo con le bende?:) o magari è un collettore di un big foot per gare con guadi?;)
il silicone che io sappia si usa sulle bende -dopo- averle avvolte e non direttamente sul tubo di scarico dove anche se resistesse non avrebbe alcun utilizzo...[V] e, il silicone, serve per sigillare e proteggere le bende stesse, appunto anche dall'acqua, ma non è obbligatorio; e anche il trattamento ceramico puoi fare, certo e anche comprare gli scarichi ceramici (come già detto) o anche pannelli isolanti o anche comprare una bugatti veyron[:o)]
il mio intervento però è dedicato al basso costo e facile realizzo e infatti avvolgere lo scarico è la cosa più facile ed economica;) piccoli interventi... piccoli risultati. ma reali.
alain tu sei troppo orientato vero la performance assoluta nei tuoi ragionamenti....[8D] dici che la differenza non è percepibile; ma io ho citato il miglior funzionamento come "cliegina sulla torta", ovvero valore aggiuntivo:D "scalda? bendala e..vai pure più forte";)
però se il punto che più interessa è l'eventuale miglioramento di prestazioni in termini di cv...probabilmente non è percepibile come non è percepile quando es. cambi i terminali. ma nel caso delle bende il risultato è cmq quello di migliorare il funzionamento, rendere i gas meno densi, di tutto lo scarico e di conseguenza il rendimento del motore per i motivi, che non mi sono inventato, che ho scritto sul primo post e sono motivi molto importanti e che stanno alla base dei principi del funzionamento di un motore.[^]
per finire ehm... se mi spieghi perchè "trattenere il calore nel collettore non fa bene" te ne sono grato perchè imparo un'altra cosa...:D che però cozzerebbe con tutto il ragionamento di base che è proprio quello di (aridaje) trattenerlo... il calore dentro gli scarichi, cosa che fanno anche tutti gli altri sistemi da te citati; siliconi, ceramiconi etc :)
Citazione:
Messaggio inserito da alain
Vorrei fare un appunto! Mettere gli "exhaust wraps" agli scarichi da dei vantaggi, ma va fatto come si deve, mi spiego, quel materiale assorbe umidità...... se piove, se prendi una pozza di acqua o cose simili..... infatti, prima di avvolgere i tubi, va fatto un trattamento siliconico che protegge gli scarichi dall'infacicamento.. ... infatti, spesso, i tubi dopo un certo periodo si arrugginiscono e si rompono. Una volta smontammo un bel collettore che praticamente si manteneva con il bendaggio..... dentro era fradicio.
La soluzione migliore è quella di usare collettori trattati con procedimento ceramico (oppure fare da se il trattamento ceramico) poi spruzzare il coat siliconico, e poi avvolgere il tutto con queste bende.
Ma esiste una maniera ancora piu efficace..... e cioè mettere i collettori ceramici e poi non bendarli, ma casomai mettere dei pannelli sagomati ad arte tra scarico e fondo vettura del tipo COOL-IT, così facendo i collettori sono sempre asciutti, respirano e il calore viene dissipato, ma non entra in macchina.
Sulla questione "gas caldi più veloci" beh..... si è vero, ma...... fai conto che la differenza non è percepibile, e trattenere il calore nel collettore non fa bene al motore..... non gli fa molto bene!
In ogni caso, hai fatto bene...... soffrirai meno il caldo in macchina, l'unica cosa....... non uscire quando piove! e se hai preso acqua, prima di chiuderla in garage falla asciugare sotto!!
Tutto qui!! :D:D:D
Vantaggi:
1) Vano motore piu freddo, di conseguenza aria piu fresca in aspirazione
2) Scarichi piu veloci, in caso di motori turbo il miglioramento è percepibile
3) Abitacolo meno caldo
Svantaggi:
1) Ritorno INEVITABILE di calore verso le teste
2) Infracicamento dei collettori bendati se non sono di qualità OTTIMA
3) In caso di motori turbo aumenta le prestazioni, ma aumenta anche il calore nella turbina..... quindi.... di conseguenza..... la turbina si fotte prima del dovuto!
I gas di scarico, si raffreddano nella marmitta..... se trattieni il calore all'interno acceleri il flusso, si ottengono dei vantaggi, ma dall'altra parte degli svantaggi.....
Come dice Pier Paolo (Stroker) quando si fa un motore...... non puoi avere tutto..... "è la storia della copetra troppo corta" o ti copri il petto o i piedi..... scegli!!!
Vabè ragà... qui pare che ognuno ha la sua ricetta come se i motori fossero pasta da condire a piacimento...[:o)]
I vantaggi ne avevamo già parlato[^] e non dimentichiamo anche la notevole diminuizione di risonanze vibrazioni e cacofonie varie[:o)] ciò che si è detto riguardo i vantaggi è un dato di fatto inopinabile e non inventato da nessuno di noi:D
l'unico svantaggio è se uno ci naviga in alto mare[:o)] e poi è così pirla da non lasciare asciugare il tutto[:o)] e anche questo è facile e chiaro.
Ma che io sappia eventuali danni sono dovuti alle condizioni di base dello scarico: se uno ha uno scarico già minato da ruggine etc. Insomma se gli scarichi facevano cagare già prima:D
Da qualche parte c'è chi mi dà ragione, così almeno non passo per visionario[:o)]
http://www.cartuningtips.com/108-the...-exhaust-wraps
precisamente dice che la stima della durata di uno scarico bendato e uno no a parità d'utilizzo è per es. 13 anni invece che 15.
Ma personalmente non ho mai avuto uno scarico bendato per tutto quel tempo quindi non confermo a occhi chiusi. Però 6/7 anni si e mai problemi.:)
Riguardo l'aumento (minimo nel ns. caso auto di serie) di prestazioni, che qui cmq non è il motivo trainante, è un semplice "2+2 fa 4". E fa 4 in ogni caso; turbo (che qui su una c4 di serie non c'entra nulla) o non turbo:)
ma scusa alain allora perchè si cambiano gli scarichi (io no) con altri più liberi anche nelle auto aspirate? solo per fare casino?:D
Il resto dei nuovi svantaggi non li afferro bene perchè per me sono cose appunto nuove... "ritorno INEVITABILE del calore verso le testate?" ma che è?[:I]